AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ph veramente basso in vasca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=154087)

Ink 11-01-2009 10:48

oceanooo, insieme mischiandoli no... metto prima uno, davanti ad una stream e poco dopo l'altro...

ma proprio mentre metto quello del kh (che lo metto per primo), come tocca l'acqua della vasca diventa bianco... poi nella vasca non si nota alcuna torbidità...

Solo che continuo a metterne ma non vedo innalzamenti del kh. Il Ph in vasca sale rapidamente per poco quando lo metto... Ad ogni modo ho riattivato il reattore e spero faccia il suo dovere...

E' il ph in vasca segnato dalla sonda che mi preoccupa, ammettendo che sia reale, ma non vedo perchè non dovrebbe... a meno che la sonda sia rotta... ma non so quando riuscirò a verificare...

Volendo trasportare il phmetro, la sonda dove va mantenuta? la sua soluzione di mantenimento non ce l'ho... la tengo in acqua della vasca?

Ink 11-01-2009 10:48

oceanooo, insieme mischiandoli no... metto prima uno, davanti ad una stream e poco dopo l'altro...

ma proprio mentre metto quello del kh (che lo metto per primo), come tocca l'acqua della vasca diventa bianco... poi nella vasca non si nota alcuna torbidità...

Solo che continuo a metterne ma non vedo innalzamenti del kh. Il Ph in vasca sale rapidamente per poco quando lo metto... Ad ogni modo ho riattivato il reattore e spero faccia il suo dovere...

E' il ph in vasca segnato dalla sonda che mi preoccupa, ammettendo che sia reale, ma non vedo perchè non dovrebbe... a meno che la sonda sia rotta... ma non so quando riuscirò a verificare...

Volendo trasportare il phmetro, la sonda dove va mantenuta? la sua soluzione di mantenimento non ce l'ho... la tengo in acqua della vasca?

nightrider 11-01-2009 22:53

Ink,

dovresti avere un cappuccio di gomma per la testa della sonda. se ce l'hai lo pucci in acqua della vasca oppure di RO
se non hai il cappuccio....

chiedilo alla signorina.... :-D :-D :-D

P.S.
per il bianco in acqua con la soluzione kh ....è normale...anche con i Kent è così

nightrider 11-01-2009 22:53

Ink,

dovresti avere un cappuccio di gomma per la testa della sonda. se ce l'hai lo pucci in acqua della vasca oppure di RO
se non hai il cappuccio....

chiedilo alla signorina.... :-D :-D :-D

P.S.
per il bianco in acqua con la soluzione kh ....è normale...anche con i Kent è così

SJoplin 11-01-2009 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Volendo trasportare il phmetro, la sonda dove va mantenuta? la sua soluzione di mantenimento non ce l'ho... la tengo in acqua della vasca?

tienila immersa nella soluzione a pH4.
non chiedermi il perchè, però.
l'ho letto da qualche parte e ne ho fatto un atto di fede :-))
in ogni modo non nell'acqua

SJoplin 11-01-2009 23:25

Quote:

Originariamente inviata da Ink
Volendo trasportare il phmetro, la sonda dove va mantenuta? la sua soluzione di mantenimento non ce l'ho... la tengo in acqua della vasca?

tienila immersa nella soluzione a pH4.
non chiedermi il perchè, però.
l'ho letto da qualche parte e ne ho fatto un atto di fede :-))
in ogni modo non nell'acqua

hibis80 11-01-2009 23:55

ma veramente la co2 atmosferica, generata dalla nostra respirazione, influenza così tanto il ph? Chissà il mio che ce l'ho in camera da letto tra respirazione e vari sfiati notturni...non oso immaginare -05
Quali potrebbero essere i sintomi di un ph notturno troppo basso?

hibis80 11-01-2009 23:55

ma veramente la co2 atmosferica, generata dalla nostra respirazione, influenza così tanto il ph? Chissà il mio che ce l'ho in camera da letto tra respirazione e vari sfiati notturni...non oso immaginare -05
Quali potrebbero essere i sintomi di un ph notturno troppo basso?

Ink 12-01-2009 10:20

hibis80, ti assicuro che il ph viene influenzato parecchio dalla respirazione...

Col ph basso i fosfati rimangono meglio in soluzione e il corallo non può calcificare...

Ink 12-01-2009 10:20

hibis80, ti assicuro che il ph viene influenzato parecchio dalla respirazione...

Col ph basso i fosfati rimangono meglio in soluzione e il corallo non può calcificare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12945 seconds with 13 queries