AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   peso vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153846)

***dani*** 08-01-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Enrichetto
Ragazzi ma se il mio 1.100 dopo due terremoti 5,5 Richter è ancora lì dite che ho del sedere o sta per crollare la casa???

Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?
Dai per favore...

per altro non vorrei portare sfiga, su queste cose siamo serii...

***dani*** 08-01-2009 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Enrichetto
Ragazzi ma se il mio 1.100 dopo due terremoti 5,5 Richter è ancora lì dite che ho del sedere o sta per crollare la casa???

Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?
Dai per favore...

per altro non vorrei portare sfiga, su queste cose siamo serii...

Enrichetto 08-01-2009 18:28

Quote:

Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?
epicentro a Canossa, diciotto km. da casa...
Ma no, a parte gli scherzi il mio arki sostiene che un solaio anche se è progettato per 200kg/mq in realtà resiste a carichi STATICI molto ma molto superiori (purché statici e non dinamici).
In fin dei conti se chiamassi a casa mia una trentina di amici a ballare il Twist avrei un peso di molto superiore e sollecitazioni continue... ma forse il soffitto non crollerebbe lo stesso!

Enrichetto 08-01-2009 18:28

Quote:

Ed il 5,5 di Magnitudo era a casa tua per caso?
epicentro a Canossa, diciotto km. da casa...
Ma no, a parte gli scherzi il mio arki sostiene che un solaio anche se è progettato per 200kg/mq in realtà resiste a carichi STATICI molto ma molto superiori (purché statici e non dinamici).
In fin dei conti se chiamassi a casa mia una trentina di amici a ballare il Twist avrei un peso di molto superiore e sollecitazioni continue... ma forse il soffitto non crollerebbe lo stesso!

Amstaff69 08-01-2009 18:37

Giustamente DANI fa un discorso corretto, scientifico, matematico come dev'essere fatto, ci mancherebbe.
Però, secondo me, per vasche fino a 4/500 Kg in un appartamento normale sono veramente preoccupazioni fuori luogo.
Qualche giorno fa ero a Milano in un noto show room di arredamento, ubicato in un caseggiato dei primi anni '90 (secondo me) e fra mobili esposti sul soppalco e decine e decine di persone che ci passano 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana, se dovessero essere considerati 200 Kg/mq (ok, carico accidentale, carico permanente...) sarebbe crollato almeno venti volte (e ci sono decine di locali così).
Per non parlare di librerie ("momento" o no) alte tre metri piene di volumi; vasche idromassaggio con motori enormi; saune e palestre; caminetti in cemento e/o marmo; biliardi; piscine sui tetti (Milano è piena); uffici con macchinari e archivi enormi; ecc.
Poi DANI correttamente dice la sua da tecnico e altrettanto correttamente occorre far valutare caso per caso se si vogliono evitare rogne, ma non dormire per una vasca da 400 Kg...
Poi giustamente in autostrada il limite è 130 (perchè sennò è pericoloso) anche per macchine che a 130 ormai frenano in "due metri" e non si sfondano nemmeno a 200 Km/h contro un muro di cemento armato...
Io ho sempre sentito venir giù le case per le bombole di gas e non per un'acquario...poi magari la prossima è la mia... #06 (mi sto toccando... :-D )

Amstaff69 08-01-2009 18:37

Giustamente DANI fa un discorso corretto, scientifico, matematico come dev'essere fatto, ci mancherebbe.
Però, secondo me, per vasche fino a 4/500 Kg in un appartamento normale sono veramente preoccupazioni fuori luogo.
Qualche giorno fa ero a Milano in un noto show room di arredamento, ubicato in un caseggiato dei primi anni '90 (secondo me) e fra mobili esposti sul soppalco e decine e decine di persone che ci passano 10 ore al giorno 6 giorni alla settimana, se dovessero essere considerati 200 Kg/mq (ok, carico accidentale, carico permanente...) sarebbe crollato almeno venti volte (e ci sono decine di locali così).
Per non parlare di librerie ("momento" o no) alte tre metri piene di volumi; vasche idromassaggio con motori enormi; saune e palestre; caminetti in cemento e/o marmo; biliardi; piscine sui tetti (Milano è piena); uffici con macchinari e archivi enormi; ecc.
Poi DANI correttamente dice la sua da tecnico e altrettanto correttamente occorre far valutare caso per caso se si vogliono evitare rogne, ma non dormire per una vasca da 400 Kg...
Poi giustamente in autostrada il limite è 130 (perchè sennò è pericoloso) anche per macchine che a 130 ormai frenano in "due metri" e non si sfondano nemmeno a 200 Km/h contro un muro di cemento armato...
Io ho sempre sentito venir giù le case per le bombole di gas e non per un'acquario...poi magari la prossima è la mia... #06 (mi sto toccando... :-D )

gasby 08-01-2009 19:58

ao vacce a capì qualcosa, cavolo l'architetto fa il suo mestiere a chi se deve dar retta!boh

gasby 08-01-2009 19:58

ao vacce a capì qualcosa, cavolo l'architetto fa il suo mestiere a chi se deve dar retta!boh

***dani*** 08-01-2009 22:18

1) l'architetto non fa i calcoli
2) qualsiasi edificio aperto al pubblico resiste a 500 kg per OGNI mq... il cui concetto probabilmente vi sfugge
3) carico accidentale e carico permanente... le differenze sono enormi (le vasche infatti non danno problemi)
4) paragoni con le auto non c'entrano assolutamente un tubo, è come paragonare nutella con i grattacieli

fate come vi pare, ma evitate di scrivere stronzate, grazie

e zio cammello...

Amstaff69, se uno segue i tuoi consigli e piazza una vasca da 500 kg in mezzo al solaio, magari lontano da travi portanti, con altri carichi importanti sul solaio e crolla... poi viene a prenderti per il bavero? Occhio a quello che si scrive in un forum pubblico, soprattutto quando non si sa di cosa si parli

***dani*** 08-01-2009 22:18

1) l'architetto non fa i calcoli
2) qualsiasi edificio aperto al pubblico resiste a 500 kg per OGNI mq... il cui concetto probabilmente vi sfugge
3) carico accidentale e carico permanente... le differenze sono enormi (le vasche infatti non danno problemi)
4) paragoni con le auto non c'entrano assolutamente un tubo, è come paragonare nutella con i grattacieli

fate come vi pare, ma evitate di scrivere stronzate, grazie

e zio cammello...

Amstaff69, se uno segue i tuoi consigli e piazza una vasca da 500 kg in mezzo al solaio, magari lontano da travi portanti, con altri carichi importanti sul solaio e crolla... poi viene a prenderti per il bavero? Occhio a quello che si scrive in un forum pubblico, soprattutto quando non si sa di cosa si parli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09795 seconds with 13 queries