![]() |
Quote:
Io ogni volta che ho provato con la sala parto mi sono tutte ammuffite...e le mettevo anche in una zona dove c'era forte ricircolo di acqua...ma niente...sono andato avanti cosi per diverse 'ovate' poi mi sono affidato alla vaschetta esterna con il blu di metilene...per ora non sono ancora schiuse ma aspetto...e aspetto ancora...speriamo bene... Come stanno i tuoi piccoli cory?all'inizio con cosa li nutrivi? e dopo quanto li hai messi nella vasca dei genitori? scusa per le mille domande ma visto che ti è andata bene voglio sapere come hai fatto...grazie!!!! :-)) :-)) |
Quote:
Io ogni volta che ho provato con la sala parto mi sono tutte ammuffite...e le mettevo anche in una zona dove c'era forte ricircolo di acqua...ma niente...sono andato avanti cosi per diverse 'ovate' poi mi sono affidato alla vaschetta esterna con il blu di metilene...per ora non sono ancora schiuse ma aspetto...e aspetto ancora...speriamo bene... Come stanno i tuoi piccoli cory?all'inizio con cosa li nutrivi? e dopo quanto li hai messi nella vasca dei genitori? scusa per le mille domande ma visto che ti è andata bene voglio sapere come hai fatto...grazie!!!! :-)) :-)) |
Allora, in effetti ho sempre usato inizialmente la sala parto posizionata proprio come dici tu in zona di corrente...e x ora mi è andata bene...queste ultime mi si sono schiuse dopo 48 h a temperatura di 27° ;-)
Per ora sono tutti vivi (prima ne ho contati 56), aspetto due giorni prima di iniziare a cibarli...la prima volta un pò da inesperto gli ho dato solo le pastiglie che do ai genitori adeguatamente polverizzate e nien'taltro.La causa principale della morte degli avanotti fu perchè si incastrarono nel filtro quindi penso che il cibo non sia un gran problema :-)) Ma stavolta ho messo a schiudere le artemie per vedere se somministrandole la crescità sarà più rapida #22 Mi pare di averli messi con i genitori dopo due mesi circa e non prima solo per il fatto che avevo paura che gli scalari gli potessero mangiare #18 -28d# |
Allora, in effetti ho sempre usato inizialmente la sala parto posizionata proprio come dici tu in zona di corrente...e x ora mi è andata bene...queste ultime mi si sono schiuse dopo 48 h a temperatura di 27° ;-)
Per ora sono tutti vivi (prima ne ho contati 56), aspetto due giorni prima di iniziare a cibarli...la prima volta un pò da inesperto gli ho dato solo le pastiglie che do ai genitori adeguatamente polverizzate e nien'taltro.La causa principale della morte degli avanotti fu perchè si incastrarono nel filtro quindi penso che il cibo non sia un gran problema :-)) Ma stavolta ho messo a schiudere le artemie per vedere se somministrandole la crescità sarà più rapida #22 Mi pare di averli messi con i genitori dopo due mesi circa e non prima solo per il fatto che avevo paura che gli scalari gli potessero mangiare #18 -28d# |
Quote:
Allora se si schiuderanno seguirò la tua 'dieta' pastiglie polverizzate anche perchè per le artemie mi sembra un pò complicato, poi vedremo in futuro...per risolvere il problema del filtro penso di utilizzare una calza così non dovrebbe aspirali!!! ;-) |
Quote:
Allora se si schiuderanno seguirò la tua 'dieta' pastiglie polverizzate anche perchè per le artemie mi sembra un pò complicato, poi vedremo in futuro...per risolvere il problema del filtro penso di utilizzare una calza così non dovrebbe aspirali!!! ;-) |
Per le artemie non è difficile .....segui una tra le guide per il fai da te per costruirti uno schiuditoio...compri le uova....ci metti circa 32 gr di sale per litro di acqua (io metto sale da cucina e acqua di rubinetto)...ti confesso che ora a forza di metterne a schiudere il sale lo metto a occhio...metti lo schiuditoio vicino a una fonte di calore ..ma non troppo..in modo da tenere una temperatura non inferiore ai 22° circa....e in circa 48 h nascono....poi devi in qualche modo raccoglierle e sciacquarle..io per aspirarle uso una siringa presa in farmacia e le "filtro su una calza fine"...poi le riaspiro e gliele somministro #36#
Altrimenti vai tranquillo di pastiglie in poltiglia....per il filtro stavolta anche io ci metterò una calza oltre a un pò di lana da filtraggio attorno al buco di aspirazione #36# |
Per le artemie non è difficile .....segui una tra le guide per il fai da te per costruirti uno schiuditoio...compri le uova....ci metti circa 32 gr di sale per litro di acqua (io metto sale da cucina e acqua di rubinetto)...ti confesso che ora a forza di metterne a schiudere il sale lo metto a occhio...metti lo schiuditoio vicino a una fonte di calore ..ma non troppo..in modo da tenere una temperatura non inferiore ai 22° circa....e in circa 48 h nascono....poi devi in qualche modo raccoglierle e sciacquarle..io per aspirarle uso una siringa presa in farmacia e le "filtro su una calza fine"...poi le riaspiro e gliele somministro #36#
Altrimenti vai tranquillo di pastiglie in poltiglia....per il filtro stavolta anche io ci metterò una calza oltre a un pò di lana da filtraggio attorno al buco di aspirazione #36# |
il blu metilene lo ocmpro tranquillamente in farmacia? è in polvere o liquido? e che dosi devo usare?
|
il blu metilene lo ocmpro tranquillamente in farmacia? è in polvere o liquido? e che dosi devo usare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl