AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   akadama chiedo consiglio per prima esperienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153031)

lelito2006 03-03-2009 22:24

ma non si può sorvoare la fertilizzazione dell'akadama??
le piante alla fine hanno solo bisogno di terriccio ed evetualmente e cacchtte dei pesci nn aiutano a fertilizzare?
io ho fatto un fondo con l sola akadam partendo dal basso akadama media e sopra akadama fine.... c'è il rischio di zone anossiche? c'è il rischio di cianobatteri?



Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Il fenomeno di anossia capita solo con fondi molto compatti (tipo sabbia) con la flourite vai tranquillo idem con l'akadama non devi metterci sopra niente, tieni presente però che in entrambi i casi dovrei integrare il fondo con dei fertilizzanti.
Non mi preocuperei troppo per le polveri basta che lavi bene il fondo e attendi 24 ore prima di attivare il filtro caricato con sola lana perlon o spugna così assorbirà tutte le particelle sospese, tieni conto che l'akadama ha i suoi contro, visto poi il tipo di piante che vuoi inserire pensi che entrambi i fondi siano "sprecati" a meno che non lo fai per un puro gusto estetico.
Ciao.

Mauro


lelito2006 03-03-2009 22:24

ma non si può sorvoare la fertilizzazione dell'akadama??
le piante alla fine hanno solo bisogno di terriccio ed evetualmente e cacchtte dei pesci nn aiutano a fertilizzare?
io ho fatto un fondo con l sola akadam partendo dal basso akadama media e sopra akadama fine.... c'è il rischio di zone anossiche? c'è il rischio di cianobatteri?



Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Il fenomeno di anossia capita solo con fondi molto compatti (tipo sabbia) con la flourite vai tranquillo idem con l'akadama non devi metterci sopra niente, tieni presente però che in entrambi i casi dovrei integrare il fondo con dei fertilizzanti.
Non mi preocuperei troppo per le polveri basta che lavi bene il fondo e attendi 24 ore prima di attivare il filtro caricato con sola lana perlon o spugna così assorbirà tutte le particelle sospese, tieni conto che l'akadama ha i suoi contro, visto poi il tipo di piante che vuoi inserire pensi che entrambi i fondi siano "sprecati" a meno che non lo fai per un puro gusto estetico.
Ciao.

Mauro


Cartiz 04-03-2009 17:26

Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao

Cartiz 04-03-2009 17:26

Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao

angelo p 04-03-2009 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao

verissimo #36# i cianobatteri a volte si formano altre no senza nessun motivo apparente (probabilmente il motivo ci sarà ma non lo so #24 )

angelo p 04-03-2009 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante, l'akadama è un fondo privo di sostanze (anzi tende ad assorbirne) quindi le sole "cacchette" di sicuro non contengono tutti gli elementi che richiede una corretta vita e sviluppo delle piante.
Con l'akadama non dovresti correre rischi di anossia anche se col tempo (piantumazioni e spostamenti piante, pulizia fondo, pesci e quant'altro) sicuramente i 2 strati grosso e fine si mischieranno facendo finire quella fine nella parte inferiore.
I ciano sono indipendenti da tutto cio, che usi akadama o ghiaietto o piastrelle, la loro formazione è possibile ma non è detto che avvenga.
Ciao

verissimo #36# i cianobatteri a volte si formano altre no senza nessun motivo apparente (probabilmente il motivo ci sarà ma non lo so #24 )

lelito2006 04-03-2009 21:33

faccio una fatica immane a piantare le pianticelle nll'akadama! non avete qualche trucco?

lelito2006 04-03-2009 21:33

faccio una fatica immane a piantare le pianticelle nll'akadama! non avete qualche trucco?

lelito2006 04-03-2009 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante,

fertilizzare non significa "rendere fertile"? quindi devo fertilizzare (rendere fertle) il terreno (l'akadama) per far vivere bene le piantine e poter "succhiare" dall'akadma tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Non penso di dover rendere fertili le piantine! ma il terreno dai cui le stesse andranno a nutrirsi.

Sbaglio? se si, significa che non mi sono chari i concetti base!

lelito2006 04-03-2009 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Cartiz
Non è l'akadama che devi fertilizzare ma le piante,

fertilizzare non significa "rendere fertile"? quindi devo fertilizzare (rendere fertle) il terreno (l'akadama) per far vivere bene le piantine e poter "succhiare" dall'akadma tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno.
Non penso di dover rendere fertili le piantine! ma il terreno dai cui le stesse andranno a nutrirsi.

Sbaglio? se si, significa che non mi sono chari i concetti base!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12724 seconds with 13 queries