![]() |
infatti ti ringrazio tantissimo :-)
|
infatti ti ringrazio tantissimo :-)
|
Oggi ho collegato anche io l'impianto nuovo, il negoziante mi ha cosigliato di farlo girare una giornata intera per ripulirlo dalle sostanze di conservazione. E' troppo o basta una ventina di litri?
|
Oggi ho collegato anche io l'impianto nuovo, il negoziante mi ha cosigliato di farlo girare una giornata intera per ripulirlo dalle sostanze di conservazione. E' troppo o basta una ventina di litri?
|
Una giornata intera è sicuramente troppo.
L'ottimale sarebbe di fare circolare acqua nell'impianto per un adecina di minuti prima di installare la membrana di osmosi così da far fuoriuscire le impurità dai filtri (soprattutto a carbone) che potrebbero ostruire la spirale avvolta ed inficare il buon funzionamento della membrana. Dopo aver installato la membrana far circolare l'acqua nell'impianto per 30-60 minuti in modo da rimuovere la soluzione conservante con la quale la membrana di osmosi è imbibita scartando l'eventuale permeato che si produce. E' consigliabile effettuare questa operazione dopo aver rimosso il riduttore dei flusso (se possibile) così da massimizzare la quantità di acqua che attraversa la spirale della membrana. Ultimato il risciacquo rimonta il riduttore di flusso e puoi cominciare a produrre acqua osmotizzata. Verifica comunque il buon funzionamento della membrana e il corretto montaggio di tutti i componenti effettuando le analisi sul permeato prodotto. |
Una giornata intera è sicuramente troppo.
L'ottimale sarebbe di fare circolare acqua nell'impianto per un adecina di minuti prima di installare la membrana di osmosi così da far fuoriuscire le impurità dai filtri (soprattutto a carbone) che potrebbero ostruire la spirale avvolta ed inficare il buon funzionamento della membrana. Dopo aver installato la membrana far circolare l'acqua nell'impianto per 30-60 minuti in modo da rimuovere la soluzione conservante con la quale la membrana di osmosi è imbibita scartando l'eventuale permeato che si produce. E' consigliabile effettuare questa operazione dopo aver rimosso il riduttore dei flusso (se possibile) così da massimizzare la quantità di acqua che attraversa la spirale della membrana. Ultimato il risciacquo rimonta il riduttore di flusso e puoi cominciare a produrre acqua osmotizzata. Verifica comunque il buon funzionamento della membrana e il corretto montaggio di tutti i componenti effettuando le analisi sul permeato prodotto. |
il prefiltro sedimenti serve? lo prendo? sono 9.75 euri in più
|
il prefiltro sedimenti serve? lo prendo? sono 9.75 euri in più
|
Spiegate per favore ad un neofita il funzionamento dei prodotti segnalati, esempio del modello Ruwal Acquapro 50?
Si 'accacca' al rubinetto o cosa ? Ci sono parti interne da sostituire periodicamente ? #12 |
Spiegate per favore ad un neofita il funzionamento dei prodotti segnalati, esempio del modello Ruwal Acquapro 50?
Si 'accacca' al rubinetto o cosa ? Ci sono parti interne da sostituire periodicamente ? #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl