AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Come sporco l'xacqua?? Aggiunte foto p. 9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152174)

Amstaff69 24-12-2008 12:31

CILIARIS, tu mi parli di scompenso batterico, NIGHTRIDER di squilibrio ionico.
Sono du cose diverse, no? Molto diverse...
Che segnali possono rispettivamente dare? O che termini oggettivi di verifica possono esserci?
Tenete conto che non ho ciano, ad esempio. Dall'altro canto ho una crescita di alghe coralline molto, molto lenta ed ancora poco visibile.
I valori mi sembrano abbastanza stabili, fatta salva la necessaria integrazione di Mg. Non mi sembra nemmeno il caso di accendere il reattore per dare "stabilità", perchè rischierei di innalzare, non avendo consumi significativi e quindi di dare ulteriori shock inutili e dannosi.
Altri dati che posso fornire:
in questi giorni di particolare peggioramento degli animali ho visto un leggero innalzamento del valore max di Ph giunto sino a 8.38/8.40 ed una leggera (consequenziale) diminuzione del redox che stava andando (nei giorni precedenti) sino a 340 ed ora è ridisceso verso 310/320...
Proprio in queste ore mi pare si stia tornando al precedente.
Calaustrea sempre ottimamente messa; actinodiscus sul chiuso così come la sinularia; tridacna in salute (ho tolto delle Pyramidellae dalla base e si è riaperta molto bene); montipore chiarisisme; turbinaria gialla chiara ma in salute perfetta (magari sono dati che non dicono molto, ma tutto fa brodo...)
Ciò detto cosa consigliate?
Aumento della pappa si o no? In effetti non vedo differenze significative.
Per i batteri ho eliminato i Bio e quindi una ulteriore stimolazione. Ho "seccato" un pò la schiumazione. I valori (Ca/Mg/Kh) sono sostanzialmente bilanciati. Ho sospeso i Chroma e farò cambi ogni tre settimane del 10%.

Amstaff69 24-12-2008 12:31

CILIARIS, tu mi parli di scompenso batterico, NIGHTRIDER di squilibrio ionico.
Sono du cose diverse, no? Molto diverse...
Che segnali possono rispettivamente dare? O che termini oggettivi di verifica possono esserci?
Tenete conto che non ho ciano, ad esempio. Dall'altro canto ho una crescita di alghe coralline molto, molto lenta ed ancora poco visibile.
I valori mi sembrano abbastanza stabili, fatta salva la necessaria integrazione di Mg. Non mi sembra nemmeno il caso di accendere il reattore per dare "stabilità", perchè rischierei di innalzare, non avendo consumi significativi e quindi di dare ulteriori shock inutili e dannosi.
Altri dati che posso fornire:
in questi giorni di particolare peggioramento degli animali ho visto un leggero innalzamento del valore max di Ph giunto sino a 8.38/8.40 ed una leggera (consequenziale) diminuzione del redox che stava andando (nei giorni precedenti) sino a 340 ed ora è ridisceso verso 310/320...
Proprio in queste ore mi pare si stia tornando al precedente.
Calaustrea sempre ottimamente messa; actinodiscus sul chiuso così come la sinularia; tridacna in salute (ho tolto delle Pyramidellae dalla base e si è riaperta molto bene); montipore chiarisisme; turbinaria gialla chiara ma in salute perfetta (magari sono dati che non dicono molto, ma tutto fa brodo...)
Ciò detto cosa consigliate?
Aumento della pappa si o no? In effetti non vedo differenze significative.
Per i batteri ho eliminato i Bio e quindi una ulteriore stimolazione. Ho "seccato" un pò la schiumazione. I valori (Ca/Mg/Kh) sono sostanzialmente bilanciati. Ho sospeso i Chroma e farò cambi ogni tre settimane del 10%.

CILIARIS 24-12-2008 13:04

quando succedono queste cose non è facile riparare subito anzi la maggior parte dei casi si perdono gli animali che vanno in sofferenza,unico consiglio che ti posso dare è lasciare sbicchierato lo schiumatoio almeno fino a che non salgono un pò i fosfati,lasciare spento il reattore di calcio[non proprio spento soo la co2] e alza la plafo in modo da dare meno luce,non buttare alimenti in eccesso tanto vedrai che i valori per un pò non si schioderanno da 0,0 quindi dosa il giusto e poi non resta che sperare #36# #36#

CILIARIS 24-12-2008 13:04

quando succedono queste cose non è facile riparare subito anzi la maggior parte dei casi si perdono gli animali che vanno in sofferenza,unico consiglio che ti posso dare è lasciare sbicchierato lo schiumatoio almeno fino a che non salgono un pò i fosfati,lasciare spento il reattore di calcio[non proprio spento soo la co2] e alza la plafo in modo da dare meno luce,non buttare alimenti in eccesso tanto vedrai che i valori per un pò non si schioderanno da 0,0 quindi dosa il giusto e poi non resta che sperare #36# #36#

Amstaff69 24-12-2008 13:21

Intanto grazie.
Volevo però capire (se possibile) anche questo:
questo squilibrio potrebbe essere "strutturale"?
Ho visto ad esempio che Tu hai il mio stesso skimmer....ma su 1500 LT!
Se così fosse forse dovrei pensare ad una revisione delle parte tecnica?
La stabilità e la definitiva maturazione della vasca, invece, potrebbe portare a miglioramenti (ovviamente tarando poi l'alimentazione)?
Pensavo ad inserire qualche altro pesce seriamente: dichiamo 5 Anthias; potrebbe essere per assurdo un ulteriore "aiuto" al sistema? O faccio peggio?
So che sono domande complicate non avendo la vasca "in mano"...ma siccome i vostri interventi mi paiono molto intelligenti e circostanziati...provo a ragionarci...

Amstaff69 24-12-2008 13:21

Intanto grazie.
Volevo però capire (se possibile) anche questo:
questo squilibrio potrebbe essere "strutturale"?
Ho visto ad esempio che Tu hai il mio stesso skimmer....ma su 1500 LT!
Se così fosse forse dovrei pensare ad una revisione delle parte tecnica?
La stabilità e la definitiva maturazione della vasca, invece, potrebbe portare a miglioramenti (ovviamente tarando poi l'alimentazione)?
Pensavo ad inserire qualche altro pesce seriamente: dichiamo 5 Anthias; potrebbe essere per assurdo un ulteriore "aiuto" al sistema? O faccio peggio?
So che sono domande complicate non avendo la vasca "in mano"...ma siccome i vostri interventi mi paiono molto intelligenti e circostanziati...provo a ragionarci...

CILIARIS 24-12-2008 13:48

bè l"ATI250 e una bella bestia penso sarebbe stato più giusto per la tua vasca il 200[e qui sarà contento gilberto] però ormai lo hai cerca di schiumare più secco per il momento,l"idea di inserire qualche altro pesce non e male almeno aumenterai il carico organico,anche la vasca deve arrivare alla sua maturazione e stabilità e non dimenticare che hai anche le 400w che il loro lavoro lo fanno in quanto ti ossidano parecchio la vasca

CILIARIS 24-12-2008 13:48

bè l"ATI250 e una bella bestia penso sarebbe stato più giusto per la tua vasca il 200[e qui sarà contento gilberto] però ormai lo hai cerca di schiumare più secco per il momento,l"idea di inserire qualche altro pesce non e male almeno aumenterai il carico organico,anche la vasca deve arrivare alla sua maturazione e stabilità e non dimenticare che hai anche le 400w che il loro lavoro lo fanno in quanto ti ossidano parecchio la vasca

Amstaff69 24-12-2008 14:47

Beh...devo dire che "la bestia" mi è stata suggerita qui quando ero in fase di preparazione agli acquisti... #13
Poi, per carità, con questo non voglio "incolpare" nessuno, ci mancherebbe. Era un confronto; col senno di poi...
Le luci lo sapevo.
Qualche pesciotto lo aggiungerò; avevo già l'idea...
Certo che a volte è assurdo:
facciamo di tutto per tirare l'acqua pulita pulita....e poi dobbiamo sporcarla... :-D
Discorso vecchio... ;-)

Amstaff69 24-12-2008 14:47

Beh...devo dire che "la bestia" mi è stata suggerita qui quando ero in fase di preparazione agli acquisti... #13
Poi, per carità, con questo non voglio "incolpare" nessuno, ci mancherebbe. Era un confronto; col senno di poi...
Le luci lo sapevo.
Qualche pesciotto lo aggiungerò; avevo già l'idea...
Certo che a volte è assurdo:
facciamo di tutto per tirare l'acqua pulita pulita....e poi dobbiamo sporcarla... :-D
Discorso vecchio... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09121 seconds with 13 queries