![]() |
così a piccioni?
il magnesio fosfato o cloruro è lassativo... ma non penso che andando in farmacia e dicendo scusi vorrei un lassativo per i pesci non so quanto mi possano aiutare... prima era stato fatto il nome di un medicinale... se ho culo mi informo anche domani... la foto... sono senza digitale... cmq ora è immobile... sosta sempre un casino... |
così a piccioni?
il magnesio fosfato o cloruro è lassativo... ma non penso che andando in farmacia e dicendo scusi vorrei un lassativo per i pesci non so quanto mi possano aiutare... prima era stato fatto il nome di un medicinale... se ho culo mi informo anche domani... la foto... sono senza digitale... cmq ora è immobile... sosta sempre un casino... |
mmmmmm....... francamente, se non siè sgonfiato finora, io cambierei ipotesi e tenterei con l'antibiotico.
l'hai visto defecare? continua a mangiare? ciao, ba |
mmmmmm....... francamente, se non siè sgonfiato finora, io cambierei ipotesi e tenterei con l'antibiotico.
l'hai visto defecare? continua a mangiare? ciao, ba |
causa trasloco non riesco più a vederli molto... ma cmq quando potevo non lo vedevo lo stesso defecare...
in quanto al cibo... per ora mi limito a zucchine e cetrioli... poi settimana nuova riprendo col cibo normale e saprò dire... appena posso cerco info su internet dell'antibiotico |
causa trasloco non riesco più a vederli molto... ma cmq quando potevo non lo vedevo lo stesso defecare...
in quanto al cibo... per ora mi limito a zucchine e cetrioli... poi settimana nuova riprendo col cibo normale e saprò dire... appena posso cerco info su internet dell'antibiotico |
io farei così: lo isoli in una vaschetta di qualche lt che lasci a bagno maria nella vasca principale, così finalmente vedi anche se defeca o no [credo di si altrimenti dopo tutto sto tempo a verdure sarebbe esploso] e così non contagia altri pesci, nel caso fosse proprio idropisia.
sospenderei l'alimentazione vegetariana. passerei alla terapia antibiotica: eccoti, dalla scheda sull'idropisia, la terapia suggerita da lele. In tale vaschetta verra tentata una cura a base di ambramicina(antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline) seguendo la seguente posologia:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta )quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura.Essendo l’idropisia causata da cuse differenti e' perticolarmente grave ed il successo della cura nn e’ garanito ed anche i pesci sopravvissuti benche’ vivi, potranno in futuro,presentare problematiche che li condurranno alla morte. |
io farei così: lo isoli in una vaschetta di qualche lt che lasci a bagno maria nella vasca principale, così finalmente vedi anche se defeca o no [credo di si altrimenti dopo tutto sto tempo a verdure sarebbe esploso] e così non contagia altri pesci, nel caso fosse proprio idropisia.
sospenderei l'alimentazione vegetariana. passerei alla terapia antibiotica: eccoti, dalla scheda sull'idropisia, la terapia suggerita da lele. In tale vaschetta verra tentata una cura a base di ambramicina(antibiotico ad uso umano reperibile in farmacia a base di tetracicline) seguendo la seguente posologia:1cps per 20 litri di acqua, da somministrare, previa scioglitura in tazzina con acqua tiepida,per 5 giorni una al giorno.Il medicinale causa acqua colorata e schiumosa(la schiuma puo’essere tolta )quindi e ‘ obbligatorio l’uso dell’areatore per il periodo della cura.Al termine del 3°giorno di cura si sotituisce il 30 % di acqua e si continua la cura.Essendo l’idropisia causata da cuse differenti e' perticolarmente grave ed il successo della cura nn e’ garanito ed anche i pesci sopravvissuti benche’ vivi, potranno in futuro,presentare problematiche che li condurranno alla morte. |
ok... allora provo a passare oggi a prendere la vaschetta e se posso la medicina... solo che non riuscirei a darla alla stessa ora se lo lascio a casa... visto che ora sono più da un'altra parte che altro... se mi porto dietro la vaschetta? tanto per 5 giorni potrebbe resistere all'acqua un pò più fredda...
|
ok... allora provo a passare oggi a prendere la vaschetta e se posso la medicina... solo che non riuscirei a darla alla stessa ora se lo lascio a casa... visto che ora sono più da un'altra parte che altro... se mi porto dietro la vaschetta? tanto per 5 giorni potrebbe resistere all'acqua un pò più fredda...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl