![]() |
...
Quote:
|
...
Quote:
|
non sapevo avessero questo difetto....in ferramenta probabilmente puoi trovare quello della saratoga (c'è proprio scritto per vetri e acquari)..prima di risiliconare riempilo e lascialo così qualche giorno per vedere se perde
;-) |
non sapevo avessero questo difetto....in ferramenta probabilmente puoi trovare quello della saratoga (c'è proprio scritto per vetri e acquari)..prima di risiliconare riempilo e lascialo così qualche giorno per vedere se perde
;-) |
il betta è un pesce che non mangia tanto e per quanto riguarda il poco movimento è dovuto all'acqua fredda e al poco spazio.
appena puoi trasferiscilo in una vasca con riscaldatore,è davvero bello! #25 |
il betta è un pesce che non mangia tanto e per quanto riguarda il poco movimento è dovuto all'acqua fredda e al poco spazio.
appena puoi trasferiscilo in una vasca con riscaldatore,è davvero bello! #25 |
piercingmatrix, spero che tu abbia trovato una sistemazione decente per quel povero pesce!
4 litri sono pochi anche per delle neocaridine... -04 |
piercingmatrix, spero che tu abbia trovato una sistemazione decente per quel povero pesce!
4 litri sono pochi anche per delle neocaridine... -04 |
ciao, ma alla fine sei riscita a trovargli il riscaldatore?la vaschetta ce l'ha il coperchio?te lo chiedo perchè per i betta è fondamentale che non respirino l'aria esterna fredda in quanto rischiano delle irritazioni e quindi malattie al labirinto(l'organo preposto alla respirazione che gli permette di vivere in un bicchiere). Secondo me finchè non riuscirai ad approntare una vaschetta come si deve, ovvero
filtro maturo riscaltatore e coperchio al fine di avere aria calda e umida in superfice ti conviene spostarlo nell'altra vasca..se non vuoi rischiare basta che compri una sala parto (costerà 5euro o poco più) la metti dentro e l'appoggi a un lato della vasca(vedrai che rimmarrà su solo grazie alla tensione delle molecole d'acqua) così almeno gli garantisci acqua pulita e calda e probabilmente anche un aria migliore.e poi ci sposti attile dopo aver fatto la canonica ambientazione..facci sapere...ciaooooo |
ciao, ma alla fine sei riscita a trovargli il riscaldatore?la vaschetta ce l'ha il coperchio?te lo chiedo perchè per i betta è fondamentale che non respirino l'aria esterna fredda in quanto rischiano delle irritazioni e quindi malattie al labirinto(l'organo preposto alla respirazione che gli permette di vivere in un bicchiere). Secondo me finchè non riuscirai ad approntare una vaschetta come si deve, ovvero
filtro maturo riscaltatore e coperchio al fine di avere aria calda e umida in superfice ti conviene spostarlo nell'altra vasca..se non vuoi rischiare basta che compri una sala parto (costerà 5euro o poco più) la metti dentro e l'appoggi a un lato della vasca(vedrai che rimmarrà su solo grazie alla tensione delle molecole d'acqua) così almeno gli garantisci acqua pulita e calda e probabilmente anche un aria migliore.e poi ci sposti attile dopo aver fatto la canonica ambientazione..facci sapere...ciaooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl