![]() |
no
|
Se ho ben capito con una tale acidità non c'è il problema di agenti patogeni ma per quel che riguarda la purificazione del terriccio si potrebbe utilizzare il micronde, come viene consigliato per sterilizzarlo quando si allevano i tubifex.
Beata ignoranza, passatemi la domanda. L'acqua osmotica così trattata, con un ph di 3,5 che benefci da?Non è solo per estetica. |
Quote:
|
scusate la domanda idiota, ma i risultati poi durano?
io ho fatto un minitest nella vasca che sto allestendo, 23 litri netti, KH e GH 8, pH 8. ho messo in vasca 5 foglie di catappa (quelle dennerle) e una decina di pigne di ontano...in 2 giorni il pH è sceso a 7,5 e una settimana dopo è di nuovo a 8. non è che abbassano il pH ma nel giro di poco torna su? |
livia, dipende tutto dalle sostanze tampone presenti in vasca. Già un Kh di 8 impedisce a sostanze acidificanti (come gli acidi umici e fulvici di foglie di catappa e pigne d’ontano) di produrre un effetto permanente sul pH. Per vedere risultati apprezzabili dovresti abbassare i valori del Kh (cioè il contenuto dei carbonati con effetto tampone).
P.S.: occhio a non esagerare con foglie e pigne: un numero eccessivo (soprattutto con pH>7) può comportare un aumento di nitrati e fosfati....... |
Entropy, grazie, ho fatto la prova dopo aver visto paolo che ha abbassato il pH di così tanto con GH e KH così alti, per questo volevo vedere se era una cosa effettivamente duratura o no...proprio a causa di valori così alti io non avevo neanche mai provato ad abbassare il pH e volevo provare :-)
|
Il fatto è che questa metodica di esperimenti serve a confrontare l'effetto acidificante (ed assorbente gli ioni) di varie sostanze IN RELAZIONE TRA LORO. In un acquario non c'è solo acqua e quelle determinate sostanze. Ma ci sono piante, pesci, filtro, fondo, e quant'altro, che ne influenzano inevitabilmente gli effetti. E come dico sempre, ogni acquario fa storia a sè.
Senza tralasciare il fatto che tu hai un rapporto sostanze acidificanti/ litri d'acqua molto minore. Paolo ad esempio ha utilizzato 5 pigne in 1 litro d'acqua. Tu 10 in 23. Anche con le 5 foglie di catappa e con un Kh minore, non ti avvicineresti mai a quella concentrazione. |
Cosa dite della Torba bionda?é adatta?
|
Quote:
Quello che so per certo è che la si sconsiglia come materiale fertilizzante da fondo per il ph troppo basso. :-) |
Ciao Paolo Piccinelli
grazie per la risposta! La volevo usare per la bomba di torba e avevo letto tanti pareri discordanti.Qualcuno dice che la bionda non va bene.Invece di quella che ho trovato io(Torba bionda 100% della LINFA) su un forum (discuspasion credo) dicevano che non rilasciava fosfati e nitrati. Speravo che magari avevi fatto le prove ;-) Anche perchè mi manca il test dei fosfati per verificare io stessa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl