![]() |
Ernesto F., bho, potrebbe essere... #24 anche se alla fine quello che ho visto io era in funzione da un po di tempo... cmq sia molto dipende dal tipo di acquario anche... questo è fuor di dubbio :-))
|
Ernesto F., bho, potrebbe essere... #24 anche se alla fine quello che ho visto io era in funzione da un po di tempo... cmq sia molto dipende dal tipo di acquario anche... questo è fuor di dubbio :-))
|
Quote:
sono daccordo con te.......anche io uso un 2026 su una vasca di 120 litri.....ma l'ho preso solo e soltanto perchè avrei voglia di passare ad una vasca più grande....e per non rifare l'acquisto ho scelto quello.... sulla mia va benissimo.....ma mi piega TUTTE le piante a stelo e sposta le foglie delle echino....... non prenderei MAI un 2028 per un 150/160 litri..... però per un 216 netti prenderei il 2028.... ;-) |
Quote:
sono daccordo con te.......anche io uso un 2026 su una vasca di 120 litri.....ma l'ho preso solo e soltanto perchè avrei voglia di passare ad una vasca più grande....e per non rifare l'acquisto ho scelto quello.... sulla mia va benissimo.....ma mi piega TUTTE le piante a stelo e sposta le foglie delle echino....... non prenderei MAI un 2028 per un 150/160 litri..... però per un 216 netti prenderei il 2028.... ;-) |
Ragà bisogna fare chiarezza altrimenti non si capisce più una mazza. Gab, è ovvio che il 2026 su 120 netti piega le piante, questo non accade sul con un 150 netti (che ho, misure 100x40x50). Ripeto ancora una volta per fare chiarezza su una vasca del tipo in questione, alta 60cm, il 2028 va benissimo. Inoltre non riesco a capire come fai aconcordare con la frase di GIAK "io consiglio un pratiko 300, al massimo un eheim 2026 ;-)", dato che come ho scritto in precedenza il Pratiko 300 è più potente del 2026 (anzi in questo la tipologia dei materiali filtranti la portata la riduce ancor più rispetto al Pratiko), e che il 2028 è SOLO più potente del Pratiko 300 di 50L/h. E ripeto, la tipologia dei materiali filtranti incide maggiormente sul flusso rispetto a quelli del Pratiko, poiché viene da se che già un substrato biologico rappresentato da sfere porterà ad una "struttura più compatta" che quindi lascerà passare l'acqua più lentamente rispetto ai cannolicchi biomax del Pratiko, senza poi contare la lana e la griglia forata che nel Pratiko sono assenti.
|
Ragà bisogna fare chiarezza altrimenti non si capisce più una mazza. Gab, è ovvio che il 2026 su 120 netti piega le piante, questo non accade sul con un 150 netti (che ho, misure 100x40x50). Ripeto ancora una volta per fare chiarezza su una vasca del tipo in questione, alta 60cm, il 2028 va benissimo. Inoltre non riesco a capire come fai aconcordare con la frase di GIAK "io consiglio un pratiko 300, al massimo un eheim 2026 ;-)", dato che come ho scritto in precedenza il Pratiko 300 è più potente del 2026 (anzi in questo la tipologia dei materiali filtranti la portata la riduce ancor più rispetto al Pratiko), e che il 2028 è SOLO più potente del Pratiko 300 di 50L/h. E ripeto, la tipologia dei materiali filtranti incide maggiormente sul flusso rispetto a quelli del Pratiko, poiché viene da se che già un substrato biologico rappresentato da sfere porterà ad una "struttura più compatta" che quindi lascerà passare l'acqua più lentamente rispetto ai cannolicchi biomax del Pratiko, senza poi contare la lana e la griglia forata che nel Pratiko sono assenti.
|
ma io NON uso le sfere della eheim, ma semplicissimi cannolicchi ultraporosi....
50l/h della portata non hanno molto significato senza parlare di prevalenza e dare anche un'occhiata al grafico....non credi? |
ma io NON uso le sfere della eheim, ma semplicissimi cannolicchi ultraporosi....
50l/h della portata non hanno molto significato senza parlare di prevalenza e dare anche un'occhiata al grafico....non credi? |
Ragazzi scusate ma se il filtro è troppo sovradimensionato come dice Gabriele, i fertilizzanti che metterò verranno esauriti dal filtro stesso?
Marco :-)) :-)) :-)) :-)) |
Ragazzi scusate ma se il filtro è troppo sovradimensionato come dice Gabriele, i fertilizzanti che metterò verranno esauriti dal filtro stesso?
Marco :-)) :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl