AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   ...che pesci prendere ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149733)

beto6 04-12-2008 13:46

cmq niente litigi, ci si confronta scriviamo su un forum anche per questo no?

beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.

sulla quantità la mia opinione la sai :-))

i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.

io ho fatto il contrarario, però avevo già le rasborse in vasca, poi misi i caca e più in la i cardinali, che dopo un periodo di branco fisso ora quasi stanno ognuno per i fatti suoi.

Questo vuol dire che non si sentono minacciati.

beto6 04-12-2008 13:46

cmq niente litigi, ci si confronta scriviamo su un forum anche per questo no?

beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.

sulla quantità la mia opinione la sai :-))

i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.

io ho fatto il contrarario, però avevo già le rasborse in vasca, poi misi i caca e più in la i cardinali, che dopo un periodo di branco fisso ora quasi stanno ognuno per i fatti suoi.

Questo vuol dire che non si sentono minacciati.

fonch85 04-12-2008 14:29

Quote:

beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.
Sono daccordo,solitamente si consiglia di inserire gli oto come ultimo pesce poichè sono un po' delicatucci ma se la maturazione è avvenuta nel modo corretto e nei tempi giusti vai tranquillo.. ;-)
Sulla quantità io sono daccordo.. :-))
Quote:

i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.
Mi dispiace ma qui non ci troviamo di nuovo molto daccordo...i caca sono tra i nani più aggressivi e territoriali e in riproduzione sono delle vere bestie inferocite!
Quoto invece l'inserimento dei pesci da branco prima dei caca...
:-)

fonch85 04-12-2008 14:29

Quote:

beh... qualcuno ti potrebbe dire che gli oto sono molto delicati e che se messe in una vasca nuova potrebbero morire nel giro di poco...

ma io credo che tutto dipenda dalla vasca se le cose sono state fatte in modo corretto e se i pesciolini sono sani e non già debilitati... puoi inserirli anche da subito ( ovviamente a maturazione avvenuta) e parlo sempre per esperienza personale.
Sono daccordo,solitamente si consiglia di inserire gli oto come ultimo pesce poichè sono un po' delicatucci ma se la maturazione è avvenuta nel modo corretto e nei tempi giusti vai tranquillo.. ;-)
Sulla quantità io sono daccordo.. :-))
Quote:

i caca non sono pesci aggressivi, lo diventano un poco solo quando hanno le uova e la prole da difendere, però dipende anche dal carattere nessuno su questa terra è uguale, il consiglio generale è di inserire prima i besci da branco e poi i caca.
Mi dispiace ma qui non ci troviamo di nuovo molto daccordo...i caca sono tra i nani più aggressivi e territoriali e in riproduzione sono delle vere bestie inferocite!
Quoto invece l'inserimento dei pesci da branco prima dei caca...
:-)

babalus 04-12-2008 14:44

hola
beh diciamo che la vasca è avviata da giugno... però ancora non avevo messo pesci.
Volevo realizzare un tanganica ma poi ci ho ripensato. Mi piace vedere anche il verde delle piante.
Nel riallestirlo ho tolto tutta l'acqua ho messo il fondo fertilizzante della tetra e ho cambiato la sabbia che avevo prima (era sabbia edile). Il filtro, quindi, sono 6 mesi che gira e poi ho comunque rimesso in vasca un po' d'acqua dell'allestimento precedente e poi ho aggiunto acqua di osmosi. Questo nuovo allestimento sudamericano, comunque, sono più di 3 settimane che gira (e comunque gli NO2 sono a 0).

Quindi metto prima il "branco" e poi come ultimi i caca... ok?
Il fotoperiodo lo porto a 9 ore (bastano?) o continuo ad aumentarlo fino a 10?
dico questo perchè volevo che le piante avessero un fotoperiodo maggiore delle 8 ore canoniche per la sintesi clorofilliana.
Poi vorrei cominciare a concimare con la linea Seachem (seguendo il protocollo base) con almeno 1/4 delle dosi consigliate.
...

babalus 04-12-2008 14:44

hola
beh diciamo che la vasca è avviata da giugno... però ancora non avevo messo pesci.
Volevo realizzare un tanganica ma poi ci ho ripensato. Mi piace vedere anche il verde delle piante.
Nel riallestirlo ho tolto tutta l'acqua ho messo il fondo fertilizzante della tetra e ho cambiato la sabbia che avevo prima (era sabbia edile). Il filtro, quindi, sono 6 mesi che gira e poi ho comunque rimesso in vasca un po' d'acqua dell'allestimento precedente e poi ho aggiunto acqua di osmosi. Questo nuovo allestimento sudamericano, comunque, sono più di 3 settimane che gira (e comunque gli NO2 sono a 0).

Quindi metto prima il "branco" e poi come ultimi i caca... ok?
Il fotoperiodo lo porto a 9 ore (bastano?) o continuo ad aumentarlo fino a 10?
dico questo perchè volevo che le piante avessero un fotoperiodo maggiore delle 8 ore canoniche per la sintesi clorofilliana.
Poi vorrei cominciare a concimare con la linea Seachem (seguendo il protocollo base) con almeno 1/4 delle dosi consigliate.
...

beto6 04-12-2008 14:57

fonch, ma io nn ho detto che non sono aggressivi, ma io ho rasbore e cardinali e stanno belli fresci senza subire attacchi, ho detto che diventano un poco aggressivi quando hanno la prole e che cmq ogni animale ha un carattere e quindi ci sono quelli più aggressivi e quelli meno aggressivi.

faccio un esempio, quando fanno i figli a me li difende solo la femmina e per di più deve difenderli dal maschio, invece ho letto di altre esperienze nei quali maschio e femmina fanno squadra contro gli altri inquilini...

beto6 04-12-2008 14:57

fonch, ma io nn ho detto che non sono aggressivi, ma io ho rasbore e cardinali e stanno belli fresci senza subire attacchi, ho detto che diventano un poco aggressivi quando hanno la prole e che cmq ogni animale ha un carattere e quindi ci sono quelli più aggressivi e quelli meno aggressivi.

faccio un esempio, quando fanno i figli a me li difende solo la femmina e per di più deve difenderli dal maschio, invece ho letto di altre esperienze nei quali maschio e femmina fanno squadra contro gli altri inquilini...

fonch85 04-12-2008 19:25

beto6, ho capito cosa intendi dire ma dicendo che diventano "un poco" aggressivi nel periodo di riproduzione secondo me è un errore.
Ora è vero che il comportamento cambia da esemplare ad esemplare ma l'Apistogramma Cacatuoides è considerato un ciclide nano americano aggressivo.
Certo è che non puoi paragonarlo ad un Astronotus però tra i suoi simili spicca sicuramente per questa caratteristica.
Nella mia prima esperienza con loro hanno fatto squadra,la femmina difendeva i piccoli ed il maschio tutto il territorio circostante mentre nella seconda esperienza la femmina è un po' bastardella e una volta nati i piccoli non lascia avvicinare nemmeno il maschio che però gira sempre intorno e scaccia chiunque gli passi vicino

fonch85 04-12-2008 19:25

beto6, ho capito cosa intendi dire ma dicendo che diventano "un poco" aggressivi nel periodo di riproduzione secondo me è un errore.
Ora è vero che il comportamento cambia da esemplare ad esemplare ma l'Apistogramma Cacatuoides è considerato un ciclide nano americano aggressivo.
Certo è che non puoi paragonarlo ad un Astronotus però tra i suoi simili spicca sicuramente per questa caratteristica.
Nella mia prima esperienza con loro hanno fatto squadra,la femmina difendeva i piccoli ed il maschio tutto il territorio circostante mentre nella seconda esperienza la femmina è un po' bastardella e una volta nati i piccoli non lascia avvicinare nemmeno il maschio che però gira sempre intorno e scaccia chiunque gli passi vicino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10080 seconds with 13 queries