|  | 
| 
 Quote: 
 le spugne ci sono già in dotazione e svolgono il filtraggio meccanico, cassetti pieni di cannolicchi e nel cassettino piccolo in alto chiuso dal coperchio un pò di perlon, da togliere e sostituire con materiali speciali se servono (esempio carbone) | 
| 
 Quote: 
 le spugne ci sono già in dotazione e svolgono il filtraggio meccanico, cassetti pieni di cannolicchi e nel cassettino piccolo in alto chiuso dal coperchio un pò di perlon, da togliere e sostituire con materiali speciali se servono (esempio carbone) | 
| 
 :-))  menomale | 
| 
 :-))  menomale | 
| 
 Quote: 
 Oggi se riesco vado a comprare la lana di perflon da mettere sopra i cannolicchi. Solo che ho un dubbio: andava usata o no la retina per tenere i cannolicchi? Io non l'ho messa (il precedente proprietario li teneva senza e ho seguito il suo esempio), e se si, la posso mettere, togliendo per un attimo i cannolicchi dal loro vano? Danneggia la flora batterica? (ricordando sempre che e` avviato da meno di 24 ore...) Ricapitolando per quanto riguarda invece i fertilizzanti e i biocondizionatori: stasera spruzzo un altro po di Dennerle FB7 BiActive (per i batteri del filtro) e invece NON spruzzo l'Avera (il biocondizionatore)? | 
| 
 Quote: 
 Oggi se riesco vado a comprare la lana di perflon da mettere sopra i cannolicchi. Solo che ho un dubbio: andava usata o no la retina per tenere i cannolicchi? Io non l'ho messa (il precedente proprietario li teneva senza e ho seguito il suo esempio), e se si, la posso mettere, togliendo per un attimo i cannolicchi dal loro vano? Danneggia la flora batterica? (ricordando sempre che e` avviato da meno di 24 ore...) Ricapitolando per quanto riguarda invece i fertilizzanti e i biocondizionatori: stasera spruzzo un altro po di Dennerle FB7 BiActive (per i batteri del filtro) e invece NON spruzzo l'Avera (il biocondizionatore)? | 
| 
 alla prima occasione prendi i ricambi del pratiko (sono confezioni da 2 spugne) tanto più avanti conviene sostituirle, per adesso se le spugne non sono troppo grosse e l'acqua circola bene lasciale dove sono. I cannolicchi lasciali pure senza retina. Continua con l'FB7 seguendo le istruzioni per l'avvio di una nuova vasca, invece il biocondizionatore ti servirà solo per preparare l'acqua dei cambi parziali :-) | 
| 
 alla prima occasione prendi i ricambi del pratiko (sono confezioni da 2 spugne) tanto più avanti conviene sostituirle, per adesso se le spugne non sono troppo grosse e l'acqua circola bene lasciale dove sono. I cannolicchi lasciali pure senza retina. Continua con l'FB7 seguendo le istruzioni per l'avvio di una nuova vasca, invece il biocondizionatore ti servirà solo per preparare l'acqua dei cambi parziali :-) | 
| 
 il pratiko ha le spugne in verticale, se hai montato giusto è certamente ok. sono 2 spugne bianche sottili che vanno infilate sul supporto [anzi, io l'ho acquistato di seonda mano, ma se l'hai acquistato nuovo probabile che fosse già montato così].in pratica, risultano a fianco dei cassettini con cannolicchi. ciao, ba | 
| 
 il pratiko ha le spugne in verticale, se hai montato giusto è certamente ok. sono 2 spugne bianche sottili che vanno infilate sul supporto [anzi, io l'ho acquistato di seonda mano, ma se l'hai acquistato nuovo probabile che fosse già montato così].in pratica, risultano a fianco dei cassettini con cannolicchi. ciao, ba | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl