![]() |
mauro56,
siamo d'accordo :-)) |
mauro56,
siamo d'accordo :-)) |
Quote:
almeno qua posso dire qualcosa pure io... giusta o sbagliata che sia :-D |
Quote:
almeno qua posso dire qualcosa pure io... giusta o sbagliata che sia :-D |
e c'hai anche ragione :-))
|
e c'hai anche ragione :-))
|
io son gia ciuco senza bere.....
cmq portato il campione di acqua in laboratorio e mi ha detto che la salinitą č 36 per mille stesso campione provato con il refra e tarato a 23 appena prima con acqua di osmosi che esce dall'impianto a 001 udite udite 34 x 1000 siccome l'analisi mi č costata 6 euro,non chiedetemi di fare altre prove -04 -04 :-D :-D io mi tengo buono il mio 34x1000 sapendo che magari č 36.....non metto in frigo il mio refra perche č un modello tropicale :-D ,mi bevo una bottiglia e buona notte alla fine poi io calcolo una cosa; che l'acqua che vado a preparare sia della stessa salinita di quella della vasca....quindi preparo misuro la vasca,misuro la tanica,corrego faccio riposare 1 giorno,rimisuro e poi cambio...... che sia 34 o 36 per mille sinceramente hai livelli che sono io neanche me ne accorgo della differenza #13 |
io son gia ciuco senza bere.....
cmq portato il campione di acqua in laboratorio e mi ha detto che la salinitą č 36 per mille stesso campione provato con il refra e tarato a 23 appena prima con acqua di osmosi che esce dall'impianto a 001 udite udite 34 x 1000 siccome l'analisi mi č costata 6 euro,non chiedetemi di fare altre prove -04 -04 :-D :-D io mi tengo buono il mio 34x1000 sapendo che magari č 36.....non metto in frigo il mio refra perche č un modello tropicale :-D ,mi bevo una bottiglia e buona notte alla fine poi io calcolo una cosa; che l'acqua che vado a preparare sia della stessa salinita di quella della vasca....quindi preparo misuro la vasca,misuro la tanica,corrego faccio riposare 1 giorno,rimisuro e poi cambio...... che sia 34 o 36 per mille sinceramente hai livelli che sono io neanche me ne accorgo della differenza #13 |
considerando che ogni acquariofilo considera l'osservazione della vasca la prima e piu'sicura delle analisi non vedo percheģ mettere il rifra in frigo.
chi e' che tiene 4 gradi in casa ? brrrr tararlo a temperatura ambiente ed acqua dist a 25 26 gradi e' il modo per dargli uno zero abbastanza fedele che a noi va piu che bene #36# #36# |
considerando che ogni acquariofilo considera l'osservazione della vasca la prima e piu'sicura delle analisi non vedo percheģ mettere il rifra in frigo.
chi e' che tiene 4 gradi in casa ? brrrr tararlo a temperatura ambiente ed acqua dist a 25 26 gradi e' il modo per dargli uno zero abbastanza fedele che a noi va piu che bene #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl