AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Il mio acquario ADA(foto pag.7 STRAVOLGIMENTO TOTALE!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149028)

bluflash 05-01-2009 14:53

All’inizio con che acqua l’hai riempito?Quali valori?Mi sembra strano che siano rimasti stabili.Se non fai cambi eccessivi puoi inserire i pesci dopo minimo 3 settimane,ma e’ sempre meglio aspettare un mese.Dovresti vedere il picco dei nitriti sempre se misuri il valore una volta ogni tre giorni e sempre con test a reagente non a strisce.L’altezza 45 e’ ottima ma a maggior ragione se vuoi far crescere il pratino,per far penetrare bene la luce almeno un watt/litro, anidride carbonica e tutto il protocollo di fertilizzazione ADA ti serve.
Per quanto riguarda la vasca prima cosa fai le foto senza flash e con le sole luci della vasca accesa.Se vuoi seguire la filosofia degli acquari naturali io quelle rocce sulla destra le toglierei sono molto poco naturali.Le rocce ADA costano ma sono bellissime.Ma bisogna sempre vedere quanti soldi ci vuoi investire.Altro piccolo consiglio per il futuro,l’allestimento studialo sempre in vasca e senza acqua.

bluflash 05-01-2009 14:53

All’inizio con che acqua l’hai riempito?Quali valori?Mi sembra strano che siano rimasti stabili.Se non fai cambi eccessivi puoi inserire i pesci dopo minimo 3 settimane,ma e’ sempre meglio aspettare un mese.Dovresti vedere il picco dei nitriti sempre se misuri il valore una volta ogni tre giorni e sempre con test a reagente non a strisce.L’altezza 45 e’ ottima ma a maggior ragione se vuoi far crescere il pratino,per far penetrare bene la luce almeno un watt/litro, anidride carbonica e tutto il protocollo di fertilizzazione ADA ti serve.
Per quanto riguarda la vasca prima cosa fai le foto senza flash e con le sole luci della vasca accesa.Se vuoi seguire la filosofia degli acquari naturali io quelle rocce sulla destra le toglierei sono molto poco naturali.Le rocce ADA costano ma sono bellissime.Ma bisogna sempre vedere quanti soldi ci vuoi investire.Altro piccolo consiglio per il futuro,l’allestimento studialo sempre in vasca e senza acqua.

Vale87 05-01-2009 15:19

io ti consiglierei di fare un passo alla volta..mi rendo conto che ADA è bello e suggestivo ma non è semplice da gestire all'inizio..una cosa forse non è chiara a tutti quelli che si avvicinano a ADA è che non bastano i materiali per avere un acquario come quelli da foto. Bisogna provare, sperimentare ma soprattutto informarsi tanto.. la calli non cresce bene con 0,5W/l, inoltre l'acquario ora come ora è vuoto e le alghe hanno di sicuro la meglio. Probabilmente i valori non si sono modificati per via dei sassi che sembrano calcarei.

Vale87 05-01-2009 15:19

io ti consiglierei di fare un passo alla volta..mi rendo conto che ADA è bello e suggestivo ma non è semplice da gestire all'inizio..una cosa forse non è chiara a tutti quelli che si avvicinano a ADA è che non bastano i materiali per avere un acquario come quelli da foto. Bisogna provare, sperimentare ma soprattutto informarsi tanto.. la calli non cresce bene con 0,5W/l, inoltre l'acquario ora come ora è vuoto e le alghe hanno di sicuro la meglio. Probabilmente i valori non si sono modificati per via dei sassi che sembrano calcarei.

AlbertoD 05-01-2009 15:43

grazie dei consigli.
Mi rendo conto che sono intervenuto in un topic per chiedere informazioni IN topic e poi ho proseguito OFF topic -28d# con richieste di aiuto per me.
Apro da nuovo per quanto riguarda la mia vasca.
Invece aspetto qui di vedere come procede lo sviluppo di questa che promette di venire su molto bene.
Per quanto riguarda ADA non c'è nulla con cui approfondire, a parte la striminzita documentazione on line sul loro sito?


P.S. (le rocce ( pagate in totale 3 euro in vivaio) hanno tutte passato la cura acido muriatico, comunque penso di coprirle completamente con muschio o riccia o entrambe. Ma è vero che le ADA costano 200 euro l'una????)

AlbertoD 05-01-2009 15:43

grazie dei consigli.
Mi rendo conto che sono intervenuto in un topic per chiedere informazioni IN topic e poi ho proseguito OFF topic -28d# con richieste di aiuto per me.
Apro da nuovo per quanto riguarda la mia vasca.
Invece aspetto qui di vedere come procede lo sviluppo di questa che promette di venire su molto bene.
Per quanto riguarda ADA non c'è nulla con cui approfondire, a parte la striminzita documentazione on line sul loro sito?


P.S. (le rocce ( pagate in totale 3 euro in vivaio) hanno tutte passato la cura acido muriatico, comunque penso di coprirle completamente con muschio o riccia o entrambe. Ma è vero che le ADA costano 200 euro l'una????)

Vale87 05-01-2009 15:53

AlbertoD, no non costano 200 euro l'una ma comunque costano un po, guarda su un paio di negozi online che le vendono.
Una cosa però, non è necessario approfondire con documenti o informazioni diffuse da ADA..loro alla fine tirano acqua al loro mulino, dicendo che è tutto semplice e basta usare i loro prodotti..
infotmati bene circa le necessità delle piante che vorresti nel tuo "acquario naturale", sulla compatibilità di ciascuna con le altre (esempio: la vallisneria che hai consuma la poca luce e i nutrimenti dal terreno alle altre) e soprattutto cerca di visualizzare la tua idea nel complesso facendo schizzi o disegni o progetti. Informati anche circa le regole auree dei layout. ;-)

Vale87 05-01-2009 15:53

AlbertoD, no non costano 200 euro l'una ma comunque costano un po, guarda su un paio di negozi online che le vendono.
Una cosa però, non è necessario approfondire con documenti o informazioni diffuse da ADA..loro alla fine tirano acqua al loro mulino, dicendo che è tutto semplice e basta usare i loro prodotti..
infotmati bene circa le necessità delle piante che vorresti nel tuo "acquario naturale", sulla compatibilità di ciascuna con le altre (esempio: la vallisneria che hai consuma la poca luce e i nutrimenti dal terreno alle altre) e soprattutto cerca di visualizzare la tua idea nel complesso facendo schizzi o disegni o progetti. Informati anche circa le regole auree dei layout. ;-)

bluflash 05-01-2009 16:21

Purtroppo le foto non rendono giustizia :-( l'eleocharis vivipara verra' logicamente sostituita con l'acicularis era solo un mio esperimento.

bluflash 05-01-2009 16:21

Purtroppo le foto non rendono giustizia :-( l'eleocharis vivipara verra' logicamente sostituita con l'acicularis era solo un mio esperimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07856 seconds with 13 queries