![]() |
Ciao,
sto seguendo con molto interesse la tua vasca in quanto vorrei, oltre al Malawi, allestire un piccolo 60 litri. Secondo il mio modesto parere la tua moria di Oto non è dovuta tanto al Ph quanto allo stato di salute del singolo esemplare, non conosco il negozio ma anche io tempo addietro ebbi brutte esperienze con gli Oto (uno perì addirittura nel trasporto negozio-casa direttamente nel sacchetto). Complimenti per l'ottimo lavoro ma come stai messo ad alghe? La vasca è aperta? |
Ciao,
sto seguendo con molto interesse la tua vasca in quanto vorrei, oltre al Malawi, allestire un piccolo 60 litri. Secondo il mio modesto parere la tua moria di Oto non è dovuta tanto al Ph quanto allo stato di salute del singolo esemplare, non conosco il negozio ma anche io tempo addietro ebbi brutte esperienze con gli Oto (uno perì addirittura nel trasporto negozio-casa direttamente nel sacchetto). Complimenti per l'ottimo lavoro ma come stai messo ad alghe? La vasca è aperta? |
zen69, grazie per i complimenti. Devo dire però che anche la tua vasca non è da meno eh! ;-) Comunque mi rendo conto che sicuramente le artemie vanno decisamente meglio, devo solo ingegnarmi per uno schiuditoio ;-).
Beccacci, al momento non ho problemi di alghe, ho solo avuto le solite diatomee che si manifestano nei nuovi allestimenti, ma ora, spero, sembrano essere scomparse del tutto. |
zen69, grazie per i complimenti. Devo dire però che anche la tua vasca non è da meno eh! ;-) Comunque mi rendo conto che sicuramente le artemie vanno decisamente meglio, devo solo ingegnarmi per uno schiuditoio ;-).
Beccacci, al momento non ho problemi di alghe, ho solo avuto le solite diatomee che si manifestano nei nuovi allestimenti, ma ora, spero, sembrano essere scomparse del tutto. |
M@x88, non è male proseguire in parallelo!
Per quanto riguarda le artemie sono partito con la bottiglia con la pompa dell'aria ma devo dire che ora, usando 2 porta CD modificati, facendoli partire a giorni alterni ho una copertura totale! In più, in questi giorni in cui spesso sono a casa posso dargli da mangiare durante tua la giornata. In ogni caso ora misurano circa 5mm e mangiano qualsiasi mangime basta che sia in piccoli pezzi. |
M@x88, non è male proseguire in parallelo!
Per quanto riguarda le artemie sono partito con la bottiglia con la pompa dell'aria ma devo dire che ora, usando 2 porta CD modificati, facendoli partire a giorni alterni ho una copertura totale! In più, in questi giorni in cui spesso sono a casa posso dargli da mangiare durante tua la giornata. In ogni caso ora misurano circa 5mm e mangiano qualsiasi mangime basta che sia in piccoli pezzi. |
zen69, grazie per le preziose informazioni.
Comunque comunico a tutti con immensa felicità che sono nati altri piccoli di caca. Questa volta cercherò di limitare le perdite facendo schidere delle artemie, e nel pomeriggio costruirò lo schiuditoio seguendo l'articolo su AP. Volevo solo chiedervi se potevo utilizzare le uova di artemie gia salate della sera, perche le ho viste dal mio negoziante e volevo chiedervi se andavano bene? |
zen69, grazie per le preziose informazioni.
Comunque comunico a tutti con immensa felicità che sono nati altri piccoli di caca. Questa volta cercherò di limitare le perdite facendo schidere delle artemie, e nel pomeriggio costruirò lo schiuditoio seguendo l'articolo su AP. Volevo solo chiedervi se potevo utilizzare le uova di artemie gia salate della sera, perche le ho viste dal mio negoziante e volevo chiedervi se andavano bene? |
M@x88, come vanno i piccoli?
Le artemie si schiudono? in bocca al lupo!!!! ;-) |
M@x88, come vanno i piccoli?
Le artemie si schiudono? in bocca al lupo!!!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl