AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   acquario per conchigliofili...avete suggerimenti?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=147420)

kikkina1984 17-11-2008 13:46

onestamente con quelle brutte facce...nn è che mi entusiasmino...

:(

cmq avrei trovato un acquario 90x45x60 (altezza) completo di mobile, filtro esterno da 300lt e illuminazione a 100 euro, in perfette condizioni..

il venditore dice che sono circa 100lt...ma se mi faccio 2 conti a me ne risultano 243 considerando l'acquario vuoto vuoto...

volendo fare le cose proprio bene bene netti risulterebbero

243lt lordi
meno21,6lt dati dallo spessore dei vetri (ipotizzando uno spessore di 1cm)
meno 40,5 lt dati da 10cm di spessore di sabbia sul fondo
meno altri 40,5 lt considerando una distanza di 10cm tra l'acqua e il coperchio, dove andrebbero le lampade

per un totale netto nettissimo di 140 lt

kikkina1984 17-11-2008 13:46

onestamente con quelle brutte facce...nn è che mi entusiasmino...

:(

cmq avrei trovato un acquario 90x45x60 (altezza) completo di mobile, filtro esterno da 300lt e illuminazione a 100 euro, in perfette condizioni..

il venditore dice che sono circa 100lt...ma se mi faccio 2 conti a me ne risultano 243 considerando l'acquario vuoto vuoto...

volendo fare le cose proprio bene bene netti risulterebbero

243lt lordi
meno21,6lt dati dallo spessore dei vetri (ipotizzando uno spessore di 1cm)
meno 40,5 lt dati da 10cm di spessore di sabbia sul fondo
meno altri 40,5 lt considerando una distanza di 10cm tra l'acqua e il coperchio, dove andrebbero le lampade

per un totale netto nettissimo di 140 lt

Victor Von DOOM 17-11-2008 15:52

kikkina1984, è proprio quel "musone imbronciato" a renderli particolari, ma, ovviamente, devono piacere...
Ti linko un video che magari rende meglio l'idea: http://www.youtube.com/watch?v=xKJBUHubzXg
Per la vasca: mi sembra un buon prezzo. Si tratta di un acquario usato?
Per filtro esterno da 300 litri, intendi con pompa da 300 litri l'ora? In tal caso mi sembra un pò poco...credo che ce ne vorrebbe una da 500-600litri ora per 140 litri netti di acqua. #24

Victor Von DOOM 17-11-2008 15:52

kikkina1984, è proprio quel "musone imbronciato" a renderli particolari, ma, ovviamente, devono piacere...
Ti linko un video che magari rende meglio l'idea: http://www.youtube.com/watch?v=xKJBUHubzXg
Per la vasca: mi sembra un buon prezzo. Si tratta di un acquario usato?
Per filtro esterno da 300 litri, intendi con pompa da 300 litri l'ora? In tal caso mi sembra un pò poco...credo che ce ne vorrebbe una da 500-600litri ora per 140 litri netti di acqua. #24

kikkina1984 17-11-2008 16:08

il ragazzo si era sbagliato (e non di poco) l'acquario è 80x30x40, completo di mobile, illuminazione, timer e filtro esterno della askoll pratiko 300 (quindi x acquari fino a 300lt di capienza)

lui ci ha tenuto per 6 mesi una coppia riproduttrice di discus (poveracci...)

è che sono tentata ugualmente xkè l'acquario è davvero in ottime condizioni, il filtro da solo costerebbe 130 euro e il venditore sta a poki km da casa mia e mi porterebbe addirittura il tutto..

ovviamente in qst vasca potrei tenere solo i conchigliofili, non certo anche i juli...però pensavo che in fin dei conti se compro quella da 1mt di lunghezza, dovrei spendere altri 60#80 euro sicuro x poter acquistare il filtro esterno visto che quello interno per 1 acquario del genere sarebbe 1po' "sottodimensionato" (e a me piace l'acqua cristallina)

ps. anvedi che brutta faccia cattiva!!! ahahahahaha!!!!!
c'è una cosa che non capisco però...visto che mi sono avvicinata al mondo dei ciclidi africani da 5 minuti non è che potreste darmi delucidazioni n merito???

ho inserito "sumbu shell" su google x vedere le foto...a parte che ne ho trovati di 2mila colori diversi (suppongo siano mutazioni...o sono proprio specie differenti??? nome scientifico completo??) c'è una foto dove una persona ne tiene uno in mano morto...ed è grosso come la sua mano!!!!

leggevo che ne hanno creata una specie di "varietà" nana (ma shell indica appunto il concetto di "bonsai"??)...volevo sapere intanto che dimensioni raggiungono...se c'è un modo x avere idea dei nomi delle varietà/mutazioni o quello che è in modo da poter "ordinare" al mio pusher quelli di mio gradimento...e anche sapere a livello riproduttivo se sn molto + difficili dei multi o se bene o male siamo lì!!!

ah un'altra curiosità...ma in un acquario da 80x30 possono convivere 2 tipi di conchigliofili o si menerebbero??

pure qst nn mi è chiarissimo!!!

kikkina1984 17-11-2008 16:08

il ragazzo si era sbagliato (e non di poco) l'acquario è 80x30x40, completo di mobile, illuminazione, timer e filtro esterno della askoll pratiko 300 (quindi x acquari fino a 300lt di capienza)

lui ci ha tenuto per 6 mesi una coppia riproduttrice di discus (poveracci...)

è che sono tentata ugualmente xkè l'acquario è davvero in ottime condizioni, il filtro da solo costerebbe 130 euro e il venditore sta a poki km da casa mia e mi porterebbe addirittura il tutto..

ovviamente in qst vasca potrei tenere solo i conchigliofili, non certo anche i juli...però pensavo che in fin dei conti se compro quella da 1mt di lunghezza, dovrei spendere altri 60#80 euro sicuro x poter acquistare il filtro esterno visto che quello interno per 1 acquario del genere sarebbe 1po' "sottodimensionato" (e a me piace l'acqua cristallina)

ps. anvedi che brutta faccia cattiva!!! ahahahahaha!!!!!
c'è una cosa che non capisco però...visto che mi sono avvicinata al mondo dei ciclidi africani da 5 minuti non è che potreste darmi delucidazioni n merito???

ho inserito "sumbu shell" su google x vedere le foto...a parte che ne ho trovati di 2mila colori diversi (suppongo siano mutazioni...o sono proprio specie differenti??? nome scientifico completo??) c'è una foto dove una persona ne tiene uno in mano morto...ed è grosso come la sua mano!!!!

leggevo che ne hanno creata una specie di "varietà" nana (ma shell indica appunto il concetto di "bonsai"??)...volevo sapere intanto che dimensioni raggiungono...se c'è un modo x avere idea dei nomi delle varietà/mutazioni o quello che è in modo da poter "ordinare" al mio pusher quelli di mio gradimento...e anche sapere a livello riproduttivo se sn molto + difficili dei multi o se bene o male siamo lì!!!

ah un'altra curiosità...ma in un acquario da 80x30 possono convivere 2 tipi di conchigliofili o si menerebbero??

pure qst nn mi è chiarissimo!!!

Miranda 17-11-2008 16:45

Devi cercare Altolamprologus sp. Sumbu Shell :-) , dai che non sono brutti, ma sicuramente sono dei "tipi interessanti" :-))
Shell vuol dire conchiglia

Miranda 17-11-2008 16:45

Devi cercare Altolamprologus sp. Sumbu Shell :-) , dai che non sono brutti, ma sicuramente sono dei "tipi interessanti" :-))
Shell vuol dire conchiglia

kikkina1984 17-11-2008 17:01

...che scema...è vero!!! SHELL!! come la benzina!!!

kikkina1984 17-11-2008 17:01

...che scema...è vero!!! SHELL!! come la benzina!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13921 seconds with 13 queries