AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbio su manutenzione Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146728)

Stefano s 10-11-2008 14:24

Quote:

siano serviti sia da confronto tra di voi, sia al mio amicho Stefano
ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!! questo e' l'unico modo x crescere ... in tutto .... anche nella vita !!

grazie M@x88 !!
e un grazie anche al mitico Burner

e non da menoi al grande Paolo !!! ;-) ;-)

Stefano s 10-11-2008 14:24

Quote:

siano serviti sia da confronto tra di voi, sia al mio amicho Stefano
ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!! questo e' l'unico modo x crescere ... in tutto .... anche nella vita !!

grazie M@x88 !!
e un grazie anche al mitico Burner

e non da menoi al grande Paolo !!! ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:21

Quote:

Chiedo un ulteriore piccolo aiuto all'illustrissimo Paolo Piccinelli , per poter abbassare di un paio di gradi gh e kh che proporzioni di Ro / Rubinetto uso?
:-D :-D Troppo buono!!! :-D :-D

Faccio un esempio pratico, non date peso alle note e concentratevi sui numeri, considerando che l'acqua di osmosi abbia kh e gh pari a zero:

Vasca da 100 litri a kh 5 da portare a kh 4:

Inizio: 100 litri x kh 5 = 500 "unità di kh"

Fine: 100 litri x kh 4 = 400 "unità di kh"

...devo togliere 100 "unità di kh".

quindi 100 unità : kh 5 = 20 litri da togliere e sostituire con osmosi.

Con il gh è lo stesso procedimento... il problema è che essendo i due valori slegati, non li posso variare dello stesso valore, ma solo secondo il rapporto fisso in cui stanno. :-))

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:21

Quote:

Chiedo un ulteriore piccolo aiuto all'illustrissimo Paolo Piccinelli , per poter abbassare di un paio di gradi gh e kh che proporzioni di Ro / Rubinetto uso?
:-D :-D Troppo buono!!! :-D :-D

Faccio un esempio pratico, non date peso alle note e concentratevi sui numeri, considerando che l'acqua di osmosi abbia kh e gh pari a zero:

Vasca da 100 litri a kh 5 da portare a kh 4:

Inizio: 100 litri x kh 5 = 500 "unità di kh"

Fine: 100 litri x kh 4 = 400 "unità di kh"

...devo togliere 100 "unità di kh".

quindi 100 unità : kh 5 = 20 litri da togliere e sostituire con osmosi.

Con il gh è lo stesso procedimento... il problema è che essendo i due valori slegati, non li posso variare dello stesso valore, ma solo secondo il rapporto fisso in cui stanno. :-))

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:22

Quote:

ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!!
Socrate era il più saggiofra gli uomini perchè affermava "so una sola cosa, e cioè che non so nulla!!" ;-)

Quote:

grande Paolo !!!
...troppo buono anche tu :-))

Paolo Piccinelli 10-11-2008 18:22

Quote:

ricorda... non bisogna credere di saper tutto !!!
Socrate era il più saggiofra gli uomini perchè affermava "so una sola cosa, e cioè che non so nulla!!" ;-)

Quote:

grande Paolo !!!
...troppo buono anche tu :-))

Stefano s 10-11-2008 18:37

;-)

Stefano s 10-11-2008 18:37

;-)

Burner 11-11-2008 00:31

Stefano s, grazie anche a te, turbomitico maestro! ;-)
e anche al Sommo Paolo che è intervenuto prontamente! :-)

Ciao!

Burner 11-11-2008 00:31

Stefano s, grazie anche a te, turbomitico maestro! ;-)
e anche al Sommo Paolo che è intervenuto prontamente! :-)

Ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16849 seconds with 13 queries