AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   zeovit e rocce vive si rocce vive no... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146563)

VIC 05-11-2008 00:24

Bhè Andrea nella mia da 820 netta avrò 80 Kg in vasca e una 25 Kg in sump.

VIC 05-11-2008 00:24

Bhè Andrea nella mia da 820 netta avrò 80 Kg in vasca e una 25 Kg in sump.

zucchen 05-11-2008 01:07

sono d accordo che kg di coralli possono aiutare...ma per i fosfati.
:-)

zucchen 05-11-2008 01:07

sono d accordo che kg di coralli possono aiutare...ma per i fosfati.
:-)

Rama 05-11-2008 02:21

Io penso sia possibilissimo fare una vasca con pochi kg di roccia viva.... è più difficile, ma niente di trascendentale se si è acquisito quel minimo di esperienza...
Io ero arrivato a 1kg ogni 14/15 litri circa, c'è da stare attenti ad avere una continuità certosina nel gestire il carico organico, perchè ogni eccesso improvviso porta alla formazione di nitriti, e con quelli si scherza poco... scazzi una volta e ammazzi tutto...
Perry ha usato un rapporto più alto del mio, mi pare sugli 8 litri per ogni kg di roccia, e stà tirando fuori una vasca che per quanto è pirla neanche si meriterebbe....
Farla solo con riff-keramick è un altro paio di maniche, penso che sia possibile anche così, ma a parte il fatto che sia una cosa riservata a pochi, davvero bravi, credo si perda la metà del divertimento che ti può dare una vasca marina....
Ok che con le rocce si portano dentro anche mille organismi di cui si vorrebbe davvero far volentieri a meno, tipo aiptasie, planarie, turbellarie, platelminti divoratori di molli, duri e tridacne, granchi, cicale e chi più ne ha più ne metta.... però non sò voi, ma io ci perdevo ore e ore a guardare gli anfipodi che si rincorrevano o i vetri coperti di copepodi dopo che si erano spente le luci.....
Come ce la porti poi tutta quella biodiversità UTILE che sorregge il sistema e ti permette di farlo girare a dovere?
Il giorno che arriveranno in commercio starter "SERI" se ne potrà parlare, ma ora come ora trovi si e no un pò di fitoplancton, un pò di rotiferi, qualche lumaca insabbiatrice, paguri e gamberetti....
La frontiera da abbattere per poter rinunciare completamente alle rocce vive secondo me è questa: riprodurre e scambiarci organismi utili da poter inserire in una vasca sterile... poter inserire fauna bentonica selezionata e diversificata quanto più possibile, allora si che se ne può ragionare, coi batteri siamo già apposto con quello che c'è oggi, e basta fare maturazioni lunghe per avere tutto quello che serve ad una vasca funzionale.
Secondo me quindi l'ultimo dei problemi è l'apporto batterico....
In ordine di grandezza, anzi, metteri prima la possibilità di diversificare la microflora e microfauna marina....
Poi la pazienza di maturarsi una vasca per almeno (sottolineo, almeno...) 6 mesi senza inserire predatori di alcun genere.... (pesci e coralli in primis...)
Terzo, un refugium messo come cristo comanda aiuterebbe un sistema del genere in maniera abnorme....
Quando hai fatto stè 3 cose ti sei già ritrovato con tutti i batteri che ti servono senza neanche essertene accorto, imho...

Oh, bel post, si sente che è tornato l'autunno e la gente si appiccica di più al computer.... :-))

Rama 05-11-2008 02:21

Io penso sia possibilissimo fare una vasca con pochi kg di roccia viva.... è più difficile, ma niente di trascendentale se si è acquisito quel minimo di esperienza...
Io ero arrivato a 1kg ogni 14/15 litri circa, c'è da stare attenti ad avere una continuità certosina nel gestire il carico organico, perchè ogni eccesso improvviso porta alla formazione di nitriti, e con quelli si scherza poco... scazzi una volta e ammazzi tutto...
Perry ha usato un rapporto più alto del mio, mi pare sugli 8 litri per ogni kg di roccia, e stà tirando fuori una vasca che per quanto è pirla neanche si meriterebbe....
Farla solo con riff-keramick è un altro paio di maniche, penso che sia possibile anche così, ma a parte il fatto che sia una cosa riservata a pochi, davvero bravi, credo si perda la metà del divertimento che ti può dare una vasca marina....
Ok che con le rocce si portano dentro anche mille organismi di cui si vorrebbe davvero far volentieri a meno, tipo aiptasie, planarie, turbellarie, platelminti divoratori di molli, duri e tridacne, granchi, cicale e chi più ne ha più ne metta.... però non sò voi, ma io ci perdevo ore e ore a guardare gli anfipodi che si rincorrevano o i vetri coperti di copepodi dopo che si erano spente le luci.....
Come ce la porti poi tutta quella biodiversità UTILE che sorregge il sistema e ti permette di farlo girare a dovere?
Il giorno che arriveranno in commercio starter "SERI" se ne potrà parlare, ma ora come ora trovi si e no un pò di fitoplancton, un pò di rotiferi, qualche lumaca insabbiatrice, paguri e gamberetti....
La frontiera da abbattere per poter rinunciare completamente alle rocce vive secondo me è questa: riprodurre e scambiarci organismi utili da poter inserire in una vasca sterile... poter inserire fauna bentonica selezionata e diversificata quanto più possibile, allora si che se ne può ragionare, coi batteri siamo già apposto con quello che c'è oggi, e basta fare maturazioni lunghe per avere tutto quello che serve ad una vasca funzionale.
Secondo me quindi l'ultimo dei problemi è l'apporto batterico....
In ordine di grandezza, anzi, metteri prima la possibilità di diversificare la microflora e microfauna marina....
Poi la pazienza di maturarsi una vasca per almeno (sottolineo, almeno...) 6 mesi senza inserire predatori di alcun genere.... (pesci e coralli in primis...)
Terzo, un refugium messo come cristo comanda aiuterebbe un sistema del genere in maniera abnorme....
Quando hai fatto stè 3 cose ti sei già ritrovato con tutti i batteri che ti servono senza neanche essertene accorto, imho...

Oh, bel post, si sente che è tornato l'autunno e la gente si appiccica di più al computer.... :-))

oceanooo 05-11-2008 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Rama
In ordine di grandezza, anzi, metteri prima la possibilità di diversificare la microflora e microfauna marina....

perfetto... concordo...
ripeto.. .secondo me si può fare anche senza .... ma con rocce vive sicuramente sei più coperto...
facciamo un esempio ... mettiamo una vasca che giri già da tempo con rocce vive e quant'altro (vasca allestita come si deve ovviamente ) ... ora mettiamo che nasca un problema per cui i valori si impennano... e supponiamo che da qui tra la varia flora presente sulle rocce vive si diffonda un alga che sfrutti tale eccesso... .
la maggior parte degli acquariofili vedrà la cosa con preoccupazione...ma siamo sicuri che sia un male??? o le alghe crescendo hanno assorbito i valori in eccesso facendo in realtà da valvola di sfogo e salvando la vasca????

oceanooo 05-11-2008 10:27

Quote:

Originariamente inviata da Rama
In ordine di grandezza, anzi, metteri prima la possibilità di diversificare la microflora e microfauna marina....

perfetto... concordo...
ripeto.. .secondo me si può fare anche senza .... ma con rocce vive sicuramente sei più coperto...
facciamo un esempio ... mettiamo una vasca che giri già da tempo con rocce vive e quant'altro (vasca allestita come si deve ovviamente ) ... ora mettiamo che nasca un problema per cui i valori si impennano... e supponiamo che da qui tra la varia flora presente sulle rocce vive si diffonda un alga che sfrutti tale eccesso... .
la maggior parte degli acquariofili vedrà la cosa con preoccupazione...ma siamo sicuri che sia un male??? o le alghe crescendo hanno assorbito i valori in eccesso facendo in realtà da valvola di sfogo e salvando la vasca????

oceanooo 05-11-2008 11:52

provo in inglese....

http://www.zeovit.com/forums/showthr...399#post146399

oceanooo 05-11-2008 11:52

provo in inglese....

http://www.zeovit.com/forums/showthr...399#post146399


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08249 seconds with 13 queries