![]() |
questa forse è la coppia ma non riesco a capire bene perche prima il rossonero scacciava tutti tranne quello bianco quindi scacciava i due marroni ora invece il marrone grande scaccia tutti tranne quello bianco quindi penso che questa sia la coppia poi cmq non hanno ancora deposto una volta! http://www.acquariofilia.biz/allegat...ia_193_261.jpg
|
questa forse è la coppia ma non riesco a capire bene perche prima il rossonero scacciava tutti tranne quello bianco quindi scacciava i due marroni ora invece il marrone grande scaccia tutti tranne quello bianco quindi penso che questa sia la coppia poi cmq non hanno ancora deposto una volta!
|
Acidificherei l'acqua con un pò di torba o acqua osmotica! e poi toglierei i poecilidi ed i pesci fantasma. ;-)
Quando vedrai due scalari stare sempre vicini, o ancor meglio, deporre, avrai la certezza che si è formata una coppia e toglierei gli scalari rimanenti. |
Acidificherei l'acqua con un pò di torba o acqua osmotica! e poi toglierei i poecilidi ed i pesci fantasma. ;-)
Quando vedrai due scalari stare sempre vicini, o ancor meglio, deporre, avrai la certezza che si è formata una coppia e toglierei gli scalari rimanenti. |
nel complesso vi piace esteticamente?????????????
cmq penso di trasformare tutto in malawi |
nel complesso vi piace esteticamente?????????????
cmq penso di trasformare tutto in malawi |
Esteticamente a me piace... Xò più che all'estetica, sarebbe meglio soffermarsi sulle esigenze dei suoi abitanti...Il ph e la durezza che hai, effettivamente, sarebbero ben + indicati x un malawi che non x l'amazzonico, in compenso fossi in te preferirei mettere a posto i valori che smontare la vasca... fre l'altro di malawitosi in quel litraggio ce ne stanno pochini(meglio tanganica semmai(es lamprogus brichardi, lelleupi, conchigliofili ecc...)) e dovresti dar via tutto il resto e le piante verrebbero mangiate o divelte in continuazione... xtano farei come ha detto The shark.. e anzi, farei entrambe le cose... ad ogni modo le variazioni di valori vanno fatte molto gradualmente(è importantissimo!)... e ovviamente leverei fantasmi e co... i fantasmi(se ho capito bene sono i siluri asiatici "di vetro") fra l'altro devono stare in gruppi da 10 esemplari, xcui anche se il tuo litraggio ti consentirebbe di tenerli dovresti allora levare gli scalare poichè questi bizzarri siluridi arrivano ad essere 11cm... i guppy ce li puoi pure tenere secondo me, ma nn è certo un bene x loro nè la convivenza con gli scalare nè i valori che quest'ultimi richiedono...comunque quelli si che nel 40 l ci starebbero senza problemi(i guppy,ovviamente...) ... Se vuoi le deposizioni degli scalare comunque l'abbassamento del ph e della durezza gli darà sicuramente più sicurezza e una "marcia in +" a deporre xò devi comunque stare all'occhio che gli altri inquillini non si mangino le uova(in particolare i "casper"...)...
|
Esteticamente a me piace... Xò più che all'estetica, sarebbe meglio soffermarsi sulle esigenze dei suoi abitanti...Il ph e la durezza che hai, effettivamente, sarebbero ben + indicati x un malawi che non x l'amazzonico, in compenso fossi in te preferirei mettere a posto i valori che smontare la vasca... fre l'altro di malawitosi in quel litraggio ce ne stanno pochini(meglio tanganica semmai(es lamprogus brichardi, lelleupi, conchigliofili ecc...)) e dovresti dar via tutto il resto e le piante verrebbero mangiate o divelte in continuazione... xtano farei come ha detto The shark.. e anzi, farei entrambe le cose... ad ogni modo le variazioni di valori vanno fatte molto gradualmente(è importantissimo!)... e ovviamente leverei fantasmi e co... i fantasmi(se ho capito bene sono i siluri asiatici "di vetro") fra l'altro devono stare in gruppi da 10 esemplari, xcui anche se il tuo litraggio ti consentirebbe di tenerli dovresti allora levare gli scalare poichè questi bizzarri siluridi arrivano ad essere 11cm... i guppy ce li puoi pure tenere secondo me, ma nn è certo un bene x loro nè la convivenza con gli scalare nè i valori che quest'ultimi richiedono...comunque quelli si che nel 40 l ci starebbero senza problemi(i guppy,ovviamente...) ... Se vuoi le deposizioni degli scalare comunque l'abbassamento del ph e della durezza gli darà sicuramente più sicurezza e una "marcia in +" a deporre xò devi comunque stare all'occhio che gli altri inquillini non si mangino le uova(in particolare i "casper"...)...
|
ma l'acqua di rubinetto ha un ph 5.5.ho capito ora vedo un pò perchè in realta ho speso un capitaleper questo allestimento che devo dire la verita non mi piace piu' di tanto cmq se leggi il forum su chimica "aiuto sono un principiante" vedrai che sto facendo di tutto per capire come migliorare i valori !
|
ma l'acqua di rubinetto ha un ph 5.5.ho capito ora vedo un pò perchè in realta ho speso un capitaleper questo allestimento che devo dire la verita non mi piace piu' di tanto cmq se leggi il forum su chimica "aiuto sono un principiante" vedrai che sto facendo di tutto per capire come migliorare i valori !
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl