AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   biotopo fiume congo nuove foto pag 6 +video (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145991)

flashg 25-11-2008 02:32

un Giacomo a caso, grazie del consiglio magari se mi dici come alimenti il polypetrus specialmente se di giorno o di notte mi farebbe piacere , poi se metti foto sarebbe meglio!
:-))

flashg 25-11-2008 02:32

un Giacomo a caso, grazie del consiglio magari se mi dici come alimenti il polypetrus specialmente se di giorno o di notte mi farebbe piacere , poi se metti foto sarebbe meglio!
:-))

un Giacomo a caso 26-11-2008 16:20

anche Pevichacromis Pulcher e Synodontis (li adoro). Io ho inoltre un Polypterus Delhezi, che da molte soddisfazioni e Panthodon Bucholzi.
Inserirò con cautela i Ctenopoma acutirostre. I Phenacogrammus interruptus sono spettacolari. Ciao

un Giacomo a caso 26-11-2008 16:20

anche Pevichacromis Pulcher e Synodontis (li adoro). Io ho inoltre un Polypterus Delhezi, che da molte soddisfazioni e Panthodon Bucholzi.
Inserirò con cautela i Ctenopoma acutirostre. I Phenacogrammus interruptus sono spettacolari. Ciao

un Giacomo a caso 26-11-2008 16:29

devo ancora prenderci la mano con il forum. A breve le foto. Il Polypterus che ho io era abituato da piccolo a mangiare il secco. Ora lo alimento la sera con dei pezzi di trota scongelata (ne va matto), sporadicamente poi metto il classico mangime mix congelato da acquari ma dubito che il Poly riesca a ad assaggiarlo vista la voracità dei Pelvica. Per le piante non ti posso aiutare. Dimenticavo la bellezza del Gnatognemus (non se si scrive così) il pesce elefante. Ciao Giacomo

un Giacomo a caso 26-11-2008 16:29

devo ancora prenderci la mano con il forum. A breve le foto. Il Polypterus che ho io era abituato da piccolo a mangiare il secco. Ora lo alimento la sera con dei pezzi di trota scongelata (ne va matto), sporadicamente poi metto il classico mangime mix congelato da acquari ma dubito che il Poly riesca a ad assaggiarlo vista la voracità dei Pelvica. Per le piante non ti posso aiutare. Dimenticavo la bellezza del Gnatognemus (non se si scrive così) il pesce elefante. Ciao Giacomo

flashg 26-11-2008 18:56

grazie di nuovo dei consigli un Giacomo a caso, il polypterus ti ha mai predato dei pesci?

flashg 26-11-2008 18:56

grazie di nuovo dei consigli un Giacomo a caso, il polypterus ti ha mai predato dei pesci?

un Giacomo a caso 27-11-2008 15:48

Purtroppo si. Due Synodhontis nigriventis ma che erano veramente troppo piccoli. Il Poly, come avrai già letto mangia solo ciò che riesce a starci in bocca. E' un predatore ma non classico, non prova ad azzannare ciò che non potrebbe ingoiare. Tra l'altro una volta l'ho trovato con il nigriventis in bocca e probabilemente non riusciva a buttarlo giù. Il piccola con la testa fuori si guardava in giro "perplesso"... Ho spaventato il polypterus che l'ha sputato e ora il Synodontis sta bene. Mai avuto nessun problema con gli altri pesci.
Due consigli. I synodontis sono molto caratteristici ma assicurati che abbiano l'abitudine di girare a testa in giù già quando li compri. Anche se della stessa razza non tutti fanno così.. che poi è una delle loro peculiarità.

un Giacomo a caso 27-11-2008 15:48

Purtroppo si. Due Synodhontis nigriventis ma che erano veramente troppo piccoli. Il Poly, come avrai già letto mangia solo ciò che riesce a starci in bocca. E' un predatore ma non classico, non prova ad azzannare ciò che non potrebbe ingoiare. Tra l'altro una volta l'ho trovato con il nigriventis in bocca e probabilemente non riusciva a buttarlo giù. Il piccola con la testa fuori si guardava in giro "perplesso"... Ho spaventato il polypterus che l'ha sputato e ora il Synodontis sta bene. Mai avuto nessun problema con gli altri pesci.
Due consigli. I synodontis sono molto caratteristici ma assicurati che abbiano l'abitudine di girare a testa in giù già quando li compri. Anche se della stessa razza non tutti fanno così.. che poi è una delle loro peculiarità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07028 seconds with 13 queries