![]() |
scriptors, rifatto il test raddoppiando il campione, risultato Calcio = 50 mg/l..
scommetto mi dirai che ancora non va bene, ma almeno ora siamo tornati nel "campo di esistenza" del magnesio... :-)) :-D :-D cmq, tornando seri, rimane che non sono convinto che il famoso buco possa essere dipeso dal gh e durezze varie basse, ma neanche ho idea di quale possa esserne stata la causa... #24 |
scriptors, rifatto il test raddoppiando il campione, risultato Calcio = 50 mg/l..
scommetto mi dirai che ancora non va bene, ma almeno ora siamo tornati nel "campo di esistenza" del magnesio... :-)) :-D :-D cmq, tornando seri, rimane che non sono convinto che il famoso buco possa essere dipeso dal gh e durezze varie basse, ma neanche ho idea di quale possa esserne stata la causa... #24 |
in effetti non per niente è un classico la mancanza di magnesio ... elemento quasi unico che aggiungo in vasca quando preparo l'acqua del cambio ;-)
ps. detto tra noi io quadruplico il campione portandolo da 5 ml a 20 ml ... considerando le percentuali bassine che abbiamo nel dolce ... va bene fare una misura comunque spannometrica ma ... evito di farla proprio piedometrica :-D :-D :-D |
in effetti non per niente è un classico la mancanza di magnesio ... elemento quasi unico che aggiungo in vasca quando preparo l'acqua del cambio ;-)
ps. detto tra noi io quadruplico il campione portandolo da 5 ml a 20 ml ... considerando le percentuali bassine che abbiamo nel dolce ... va bene fare una misura comunque spannometrica ma ... evito di farla proprio piedometrica :-D :-D :-D |
scriptors, hai ragione, ma la misura "piedometrica" (bellissima :-D ) ha un suo perchè, ovvero il test non è il mio, e visto che già avevo sprecato un bel pò i reagenti vari per capire come diavolo funzionava, quadruplicare la dose significava riportare al mittente i flaconi dimezzati... #23
ma secondo te dovrei aggiungere magnesio??? #24 ah, piccolo aggiornamento sulle caridine, ne ho appena contate 10....... ;-) anche se immagino sia un particolare da poco... :-D :-D :-D |
scriptors, hai ragione, ma la misura "piedometrica" (bellissima :-D ) ha un suo perchè, ovvero il test non è il mio, e visto che già avevo sprecato un bel pò i reagenti vari per capire come diavolo funzionava, quadruplicare la dose significava riportare al mittente i flaconi dimezzati... #23
ma secondo te dovrei aggiungere magnesio??? #24 ah, piccolo aggiornamento sulle caridine, ne ho appena contate 10....... ;-) anche se immagino sia un particolare da poco... :-D :-D :-D |
al prossimo cambio (non so come li fai ... ma fai come dico) usa solo osmosi ed aggiungi solo magnesio (solfato di magnesio) in modo da ridurre il calcio ed inserire il magnesio ... sicuramente ne guadagneranno anche le piante
|
al prossimo cambio (non so come li fai ... ma fai come dico) usa solo osmosi ed aggiungi solo magnesio (solfato di magnesio) in modo da ridurre il calcio ed inserire il magnesio ... sicuramente ne guadagneranno anche le piante
|
i cambi li faccio 50% osmosi e 50% rubinetto..ma il magnesio solfato si trova in farmacia??come mi regolo per le quantità?? #24
cmq ora nessuna caridina presenta quei buchi, e soprattutto so che quella che credevo morta in realtà (come al solito) si era solo nascosta... ;-) |
i cambi li faccio 50% osmosi e 50% rubinetto..ma il magnesio solfato si trova in farmacia??come mi regolo per le quantità?? #24
cmq ora nessuna caridina presenta quei buchi, e soprattutto so che quella che credevo morta in realtà (come al solito) si era solo nascosta... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl