AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   come potenziare al massimo un sistema, discutiamo ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145462)

zucchen 26-10-2008 22:07

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
il sistema è interessante, quoto giangi per il problema intasamento tubi, può essere eventualmente ovviato mettendo un pozzetto immediatamente sotto lo scarico in modo da far sedimentare la maggior parte del particolato in questa zona....da pulirsi molto di frequente.
Una cosa che non mi è chiara è che la maggior parte dei residui che sono eliminati poi dallo skimmer, sono in superficie (vedi formazioni di patine oleose ecc...) Senza un pescaggio dalla superficie non si formano patine che, oltre essere antiestetiche, filtrano notevolmente la luce? #24

oltre alle patine oleose tutto il resto andrà in superficie...
dopo una settimana sai che schifo.

zucchen 26-10-2008 22:07

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
il sistema è interessante, quoto giangi per il problema intasamento tubi, può essere eventualmente ovviato mettendo un pozzetto immediatamente sotto lo scarico in modo da far sedimentare la maggior parte del particolato in questa zona....da pulirsi molto di frequente.
Una cosa che non mi è chiara è che la maggior parte dei residui che sono eliminati poi dallo skimmer, sono in superficie (vedi formazioni di patine oleose ecc...) Senza un pescaggio dalla superficie non si formano patine che, oltre essere antiestetiche, filtrano notevolmente la luce? #24

oltre alle patine oleose tutto il resto andrà in superficie...
dopo una settimana sai che schifo.

fappio 26-10-2008 22:26

*Tuesen!*, l'unica cosa che può nuocere all'interno dello scarico sono le incrostazioni o cose simili e la sabbia. c'è troppa corrente per il sedimento ... lo scarico , si può comunque smontare e annualmente sciacquarlo per precauzione ... io l'entrata dello scarico l'ho posizionata sotto la rocciata a circa 20 cm dal fondo ( cerco il link di preparazione della vasca poi lo posto) ...nessuna patina ... mai avuto problema di patina , ovviamente la pompa deve lavorare in superficie , ma anche nell'lato più tranquillo l'acqua è pulitissima ... http://img148.imageshack.us/img148/7...e056pt3.th.jpg http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif ...giangi1970, si , in una vasca , il 90 % di quello che inserici , sedimenta , qui occhio e croce avviene il contrario , perché sotto le rocce , non può sedimentare praticamene niente ...

fappio 26-10-2008 22:26

*Tuesen!*, l'unica cosa che può nuocere all'interno dello scarico sono le incrostazioni o cose simili e la sabbia. c'è troppa corrente per il sedimento ... lo scarico , si può comunque smontare e annualmente sciacquarlo per precauzione ... io l'entrata dello scarico l'ho posizionata sotto la rocciata a circa 20 cm dal fondo ( cerco il link di preparazione della vasca poi lo posto) ...nessuna patina ... mai avuto problema di patina , ovviamente la pompa deve lavorare in superficie , ma anche nell'lato più tranquillo l'acqua è pulitissima ... http://img148.imageshack.us/img148/7...e056pt3.th.jpghttp://img148.imageshack.us/images/thpix.gif...giangi1970, si , in una vasca , il 90 % di quello che inserici , sedimenta , qui occhio e croce avviene il contrario , perché sotto le rocce , non può sedimentare praticamene niente ...

fappio 26-10-2008 22:30

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45 parte da pag 4

fappio 26-10-2008 22:30

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=45 parte da pag 4

giangi1970 26-10-2008 22:33

fappio, Ok ora e' chiaro.....un po' quello che dovrebbe fare la pompa dietro la rocciata.......ma molto meglio........

giangi1970 26-10-2008 22:33

fappio, Ok ora e' chiaro.....un po' quello che dovrebbe fare la pompa dietro la rocciata.......ma molto meglio........

fappio 26-10-2008 22:39

sanzucht2, la mia vasa , è in funzione da un anno , ovviamente , bisogna posizionare bene la pompa in modo che smuova bene la superficie .. vista dall'alto http://img232.imageshack.us/img232/7...e050ru8.th.jpg http://img232.imageshack.us/images/thpix.gif muovo solo con una tunze da 7000lh modificata , attaccata alla calamita , per poterla posizionare e spostare più comodamente ...posso dire di aver inventato l'alternato manuale #18

fappio 26-10-2008 22:39

sanzucht2, la mia vasa , è in funzione da un anno , ovviamente , bisogna posizionare bene la pompa in modo che smuova bene la superficie .. vista dall'alto http://img232.imageshack.us/img232/7...e050ru8.th.jpghttp://img232.imageshack.us/images/thpix.gif muovo solo con una tunze da 7000lh modificata , attaccata alla calamita , per poterla posizionare e spostare più comodamente ...posso dire di aver inventato l'alternato manuale #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11445 seconds with 13 queries