AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mantenere bagnata la membrana osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144868)

DECASEI 23-10-2008 17:42

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
prima veramente non li ho mai misurati, solo recentemente ho acquistato il kit per il test di Ph, Kh, Gh e NO2... ma dubito.
Allora non mi resta che sostituire la membrana, purtroppo non avevo mai comprato un impianto osmosi e leggendo mi sono reso conto che ho fatto diversi errori nella sua gestione.
Pensi che serva comprare anche il riduttore di flusso? Come si fa a vedere se è ancora buono?

Il restrittore di flusso lo hanno tutti gli impianti altrimenti non funzionano...
alcuni non lo hanno ma sono impianti diversi da questi .... :-))

Il restrittore di flusso lo vedi se è buono dal rapporto permeato e acqua di scarto che si ha...

DECASEI 23-10-2008 17:42

Quote:

Originariamente inviata da squaletto72
prima veramente non li ho mai misurati, solo recentemente ho acquistato il kit per il test di Ph, Kh, Gh e NO2... ma dubito.
Allora non mi resta che sostituire la membrana, purtroppo non avevo mai comprato un impianto osmosi e leggendo mi sono reso conto che ho fatto diversi errori nella sua gestione.
Pensi che serva comprare anche il riduttore di flusso? Come si fa a vedere se è ancora buono?

Il restrittore di flusso lo hanno tutti gli impianti altrimenti non funzionano...
alcuni non lo hanno ma sono impianti diversi da questi .... :-))

Il restrittore di flusso lo vedi se è buono dal rapporto permeato e acqua di scarto che si ha...

DECASEI 23-10-2008 17:45

marco87, se non vuoi piu usarla puoi conservarla in frigorifero in una busta chiusa ma serve relativamente a poco e per non piu di 2 settimane...

Per lunghi periodi conviene comprare dei prodotti appositi che servono per conservarla o per brevi periodi puoi lasciarla direttamente nel vessel della membrana...

DECASEI 23-10-2008 17:45

marco87, se non vuoi piu usarla puoi conservarla in frigorifero in una busta chiusa ma serve relativamente a poco e per non piu di 2 settimane...

Per lunghi periodi conviene comprare dei prodotti appositi che servono per conservarla o per brevi periodi puoi lasciarla direttamente nel vessel della membrana...

marco87 23-10-2008 20:13

grazie ;-)

marco87 23-10-2008 20:13

grazie ;-)

squaletto72 24-10-2008 09:45

Quote:

Il restrittore di flusso lo vedi se è buono dal rapporto permeato e acqua di scarto che si ha...
Si certo, lo so.. ma cosa si intende per proporzione, in quale misura?
Adesso per esempio siamo in un rapporto 1/8 circa quindi ogni litro prodotto se ne scartano 8, sicuramente troppi.
Ho provato tra l'altro con una pinza a stringere il tubicino di acqua di scarto in modo da creare un ulteriore restrittore di flusso ma l'acqua osmotica esce sempre goccia a goccia senza aumentare la portata.
Quindi potrebbe sempre essere che l'acqua osmotica viene prodotta in poca quantità (circa 1 litro/ora) in quanto la membrana non funziona perfettamente.
Tuttavia ho misurato di nuovo i valori dell'acqua osmotica:
Ph 5
Kh e Gh 2
non sono poi così male, ma non so che fare... sinceramente non mi va molto di comprare una nuova membrana, almeno vorrei provare a pulirla con acido cidrico al 2%, qualcuno lo hai mai fatto?

squaletto72 24-10-2008 09:45

Quote:

Il restrittore di flusso lo vedi se è buono dal rapporto permeato e acqua di scarto che si ha...
Si certo, lo so.. ma cosa si intende per proporzione, in quale misura?
Adesso per esempio siamo in un rapporto 1/8 circa quindi ogni litro prodotto se ne scartano 8, sicuramente troppi.
Ho provato tra l'altro con una pinza a stringere il tubicino di acqua di scarto in modo da creare un ulteriore restrittore di flusso ma l'acqua osmotica esce sempre goccia a goccia senza aumentare la portata.
Quindi potrebbe sempre essere che l'acqua osmotica viene prodotta in poca quantità (circa 1 litro/ora) in quanto la membrana non funziona perfettamente.
Tuttavia ho misurato di nuovo i valori dell'acqua osmotica:
Ph 5
Kh e Gh 2
non sono poi così male, ma non so che fare... sinceramente non mi va molto di comprare una nuova membrana, almeno vorrei provare a pulirla con acido cidrico al 2%, qualcuno lo hai mai fatto?

DECASEI 24-10-2008 18:20

squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.

Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile. ;-)

DECASEI 24-10-2008 18:20

squaletto72, la membrana è intasata da come mi descrivi il tutto.

Prova ad usare l'acido citrico ... non è difficile. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08539 seconds with 13 queries