![]() |
scusa ferraresi lorenzo, se mi intrometto ancora nel tuo topic con un'altra foto, ho cercato di fare un po' di ordine ma la cladophora si è tutta mischiata col muschio di giava e adesso sono un unico groviglio, impossibile da separare.
Ho sempre avuto palline di cladophora che se ne stavano al loro posto e crescevano pochissimo. Questa qui, messa accanto al muschio ha preso il sopravvento, infatti il muschio ha rallentato un po' la crescita continuerò ad osservare la situazione perchè è proprio curiosa. |
scusa ferraresi lorenzo, se mi intrometto ancora nel tuo topic con un'altra foto, ho cercato di fare un po' di ordine ma la cladophora si è tutta mischiata col muschio di giava e adesso sono un unico groviglio, impossibile da separare.
Ho sempre avuto palline di cladophora che se ne stavano al loro posto e crescevano pochissimo. Questa qui, messa accanto al muschio ha preso il sopravvento, infatti il muschio ha rallentato un po' la crescita continuerò ad osservare la situazione perchè è proprio curiosa. |
:-) no problem la porta è aperta a tutti #36#
|
:-) no problem la porta è aperta a tutti #36#
|
bettina.s, aggiornamenti della cladophora? #24
|
bettina.s, aggiornamenti della cladophora? #24
|
Bettina, se non riesci a risolvere secondo me conviene che butti via tutto, del muschio (weeping) x ripartire te lo posso dare io ;-)
|
Bettina, se non riesci a risolvere secondo me conviene che butti via tutto, del muschio (weeping) x ripartire te lo posso dare io ;-)
|
REBECCA137, fino a quando riesco a tenere la situazione sotto controllo pensavo di lasciare tutto così: la pallina originaria di cladophora, dopo essersi protesa sul muschio ora "se ne sta buona", l'ho spostata: prima era sotto la piena luce della lampada, ora è nell'angolino vicino al filtro, un po' più in ombra. Il muschio non sembra soffrire, le red se ne stanno in mezzo a questa matassa verde per tutto il giorno, spostandosi per la vasca la sera dalle venti in poi, non c'è un filo di alghe in giro, i vetri sono pulitissimi, le piante crescono tutte, anche se di otto red cherry che avevo cinque non si sono colorate e sono morte durante una muta, le tre che restano sono una di un bel rosso acceso e più grande, credo stia ventilando le uova con le zampette, speriamo bene, due sono arancioni, più piccole.
|
REBECCA137, fino a quando riesco a tenere la situazione sotto controllo pensavo di lasciare tutto così: la pallina originaria di cladophora, dopo essersi protesa sul muschio ora "se ne sta buona", l'ho spostata: prima era sotto la piena luce della lampada, ora è nell'angolino vicino al filtro, un po' più in ombra. Il muschio non sembra soffrire, le red se ne stanno in mezzo a questa matassa verde per tutto il giorno, spostandosi per la vasca la sera dalle venti in poi, non c'è un filo di alghe in giro, i vetri sono pulitissimi, le piante crescono tutte, anche se di otto red cherry che avevo cinque non si sono colorate e sono morte durante una muta, le tre che restano sono una di un bel rosso acceso e più grande, credo stia ventilando le uova con le zampette, speriamo bene, due sono arancioni, più piccole.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl