![]() |
io ho notato che mi vengono fuori quando ritardo TROPPO i cambi dell'acqua.. quindi magari la mancanza di qualche oligoelemento potrebbe causarne la proliferazione... possibile?
|
io ho notato che mi vengono fuori quando ritardo TROPPO i cambi dell'acqua.. quindi magari la mancanza di qualche oligoelemento potrebbe causarne la proliferazione... possibile?
|
il marinedeluxe non c entra nulla, ripeto che se ne saranno andati 30 ml su 320 litri in un mese....
il problema, come giustamente diceva Llorenzo che mi sta aiutando da pazzi in pvt, e' che ho controllato adesso il pH a luci spente poco prima di illuminare... alle 23.00 prima dello spegnimento luci 8,4 alle 13.00 prima della accensione luci 7,8 vado di kalk? quanta ne metto? avevo fatto una tanichetta da 1 litro con rubinetto goccia a goccia... stanotte la metto.. quanta? |
il marinedeluxe non c entra nulla, ripeto che se ne saranno andati 30 ml su 320 litri in un mese....
il problema, come giustamente diceva Llorenzo che mi sta aiutando da pazzi in pvt, e' che ho controllato adesso il pH a luci spente poco prima di illuminare... alle 23.00 prima dello spegnimento luci 8,4 alle 13.00 prima della accensione luci 7,8 vado di kalk? quanta ne metto? avevo fatto una tanichetta da 1 litro con rubinetto goccia a goccia... stanotte la metto.. quanta? |
Alessandro Falco,
Ciao, anche io come te sono strainvaso da questi b......i!!! -04 Con l'aiuto di Perry e Cenere forse (e dico forse) la situazione stà iniziando un pochino a migliorare. Intanto hanno cambiato la gestione delle pompe di movimento, facendole andare in modo più continuo. Ho inserito il carbone in un letto fluido. Ieri ho provato ad inserire un areatore che utilizzavo nel dolce in Sump in modo da aumentare l'ossigenazione dell'acqua (soprattutto di notte). Doso allo spegnimento delle luci 5ml /100 Litri di acqua ossigenata al 3%. I risultati sono: l'acqua più limpida/cristallina, e la superficie di alcune rocce che inizia a ripulirsi. Ovviamente il cammino è ancora lungo, anche perchè di bollicine e filamenti ne ho ancora parecchi, però diciamo che forse sono sulla strada giusta. AH, dimenticavo. Ho sospeso per un paio di settimane ogni alimento per coralli. Do' pochissimo cibo ai pesci (granulato) in modo che lo finiscano prima che tocchi il fondo. Prima mettevo una fiala di Biodigest ogni 15 gg, mentre ora ne metto 2 ogni settimana (in circa 500 liri netti di vasca) Se tu hai qualche altra dritta.... fammi sapere. La mia prossima mossa sarà buttare "vetriolo" in vasca... -04 -04 -04 |
Alessandro Falco,
Ciao, anche io come te sono strainvaso da questi b......i!!! -04 Con l'aiuto di Perry e Cenere forse (e dico forse) la situazione stà iniziando un pochino a migliorare. Intanto hanno cambiato la gestione delle pompe di movimento, facendole andare in modo più continuo. Ho inserito il carbone in un letto fluido. Ieri ho provato ad inserire un areatore che utilizzavo nel dolce in Sump in modo da aumentare l'ossigenazione dell'acqua (soprattutto di notte). Doso allo spegnimento delle luci 5ml /100 Litri di acqua ossigenata al 3%. I risultati sono: l'acqua più limpida/cristallina, e la superficie di alcune rocce che inizia a ripulirsi. Ovviamente il cammino è ancora lungo, anche perchè di bollicine e filamenti ne ho ancora parecchi, però diciamo che forse sono sulla strada giusta. AH, dimenticavo. Ho sospeso per un paio di settimane ogni alimento per coralli. Do' pochissimo cibo ai pesci (granulato) in modo che lo finiscano prima che tocchi il fondo. Prima mettevo una fiala di Biodigest ogni 15 gg, mentre ora ne metto 2 ogni settimana (in circa 500 liri netti di vasca) Se tu hai qualche altra dritta.... fammi sapere. La mia prossima mossa sarà buttare "vetriolo" in vasca... -04 -04 -04 |
ciao Rive...
io tra le cose in piu che ho fatto sono state... tirare al massimo la risalita ( e pulirla per bene ) ottimizzare la sump, adesso ho lo scarico che va diretto sulla pompa di schiumazione.. per il resto, areatore lo tengo anch io ormai... non si sa mai! acqua ossigenata non l ho fatta per fortuna... ah, elimina tutta la caulerpa che puoi... se sono dino si attaccano solo a loro e vetri e non sulle rocce ( mi sembra tu abbia anche un po' di ciano )... per il resto, in bocca al lupo! cmq ci sono delle foto su "mostra e descrivi" di come era la vasca... vedi se riconosci! -04 ciao ;-) |
ciao Rive...
io tra le cose in piu che ho fatto sono state... tirare al massimo la risalita ( e pulirla per bene ) ottimizzare la sump, adesso ho lo scarico che va diretto sulla pompa di schiumazione.. per il resto, areatore lo tengo anch io ormai... non si sa mai! acqua ossigenata non l ho fatta per fortuna... ah, elimina tutta la caulerpa che puoi... se sono dino si attaccano solo a loro e vetri e non sulle rocce ( mi sembra tu abbia anche un po' di ciano )... per il resto, in bocca al lupo! cmq ci sono delle foto su "mostra e descrivi" di come era la vasca... vedi se riconosci! -04 ciao ;-) |
Ciao Ale,
ho visto il tuo topic in "mostra e descrivi". Intanto complimenti per la rocciata, mi piace un casino. Più o meno le operazioni che hai eseguito tu sono le stesse che stò facendo io. Ora non mi resta che armarmi di tanta pazienza... -28d# La cosa che più mi fa inc.....e è che sti maledetti Dinoflagellati non vanno in competizione con nulla. Almeno eliminassero o soffocassero le alghe... -04 -04 Invece nulla. L'unica cosa a cui rompono le palle sono i coralli, oppure le lumache e qualche altro piccolo organismo. Si, purtroppo io ho anche i Ciano. In pratica con l'accensione delle luci le rocce si ricoprono di bollicine. Insomma... una vasca fantastica. -04 -04 -28d# -28d# |
Ciao Ale,
ho visto il tuo topic in "mostra e descrivi". Intanto complimenti per la rocciata, mi piace un casino. Più o meno le operazioni che hai eseguito tu sono le stesse che stò facendo io. Ora non mi resta che armarmi di tanta pazienza... -28d# La cosa che più mi fa inc.....e è che sti maledetti Dinoflagellati non vanno in competizione con nulla. Almeno eliminassero o soffocassero le alghe... -04 -04 Invece nulla. L'unica cosa a cui rompono le palle sono i coralli, oppure le lumache e qualche altro piccolo organismo. Si, purtroppo io ho anche i Ciano. In pratica con l'accensione delle luci le rocce si ricoprono di bollicine. Insomma... una vasca fantastica. -04 -04 -28d# -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl