![]() |
lofry,me ne devono dare una roccia piena, ad un mio amico non si apre + quindi proviamo a spostarlo da me...io ne ho un pezzetto che si è triplicato in poco tempo...poi le filamentose ne stanno ritardando la crescita -04 :-(
|
lofry,me ne devono dare una roccia piena, ad un mio amico non si apre + quindi proviamo a spostarlo da me...io ne ho un pezzetto che si è triplicato in poco tempo...poi le filamentose ne stanno ritardando la crescita -04 :-(
|
Daniel89, quando mi dici ci troviamo un pomeriggio cosi vieni a vedere la mia vasca............ dato che semo paesani #22 #22
|
Daniel89, quando mi dici ci troviamo un pomeriggio cosi vieni a vedere la mia vasca............ dato che semo paesani #22 #22
|
esagerati perchè non si può generalizzare ogni vasca è una storia a se ......
io non ho avuto nessun prob (spero di non gufarmi :-D )e conosco altri utenti che hanno questi invertebrati senza avere invasioni .... quindi IMHO è esagerato dire che se uno mette xenia o pachyclavularia si ritroverà in vasca un casino ;-) |
esagerati perchè non si può generalizzare ogni vasca è una storia a se ......
io non ho avuto nessun prob (spero di non gufarmi :-D )e conosco altri utenti che hanno questi invertebrati senza avere invasioni .... quindi IMHO è esagerato dire che se uno mette xenia o pachyclavularia si ritroverà in vasca un casino ;-) |
Innanzitutto, ciao. Nel tuo post non hai specificato che tipo di coralli metterai nel tuo acquario. Spero non si tratti di acropore perchè la signora Clavularia, a differenza del Briareum che cresce molto più lentamente, è altamente invasiva. Le sue spore si trasferiscono da una roccia all'altra e te la ritrovi in più parti (e non soltanto sul fondo, alla fine) ed è inutile dire che "la si può tenere sotto controllo"... ad un certo punto non ci si riesce più... Te lo garantisce una persona che quando ha avviato la vasca ha comperato di corsa quel bel praticello ed una roccia con tanti bei funghetti. La stessa persona ha "smontato" da poco la vasca a causa di clavularia e zoanthus. Un solo consiglio: segna in rosso, sul calendario, la data in cui l'hai messa in vasca così saprai precisamente, un domani, quale giorno maledire.
|
Innanzitutto, ciao. Nel tuo post non hai specificato che tipo di coralli metterai nel tuo acquario. Spero non si tratti di acropore perchè la signora Clavularia, a differenza del Briareum che cresce molto più lentamente, è altamente invasiva. Le sue spore si trasferiscono da una roccia all'altra e te la ritrovi in più parti (e non soltanto sul fondo, alla fine) ed è inutile dire che "la si può tenere sotto controllo"... ad un certo punto non ci si riesce più... Te lo garantisce una persona che quando ha avviato la vasca ha comperato di corsa quel bel praticello ed una roccia con tanti bei funghetti. La stessa persona ha "smontato" da poco la vasca a causa di clavularia e zoanthus. Un solo consiglio: segna in rosso, sul calendario, la data in cui l'hai messa in vasca così saprai precisamente, un domani, quale giorno maledire.
|
samaki, grazie per il consiglio delle luci ;-)
GROSTIK, ti do apiena ragione ogni vasca a una sua storia , Atlantis, segnero questo giorno, e se sarà infestante ti penserò e diro, dio po....o aveva ragione :-D :-D :-D cmq grazie per il consiglio #36# |
samaki, grazie per il consiglio delle luci ;-)
GROSTIK, ti do apiena ragione ogni vasca a una sua storia , Atlantis, segnero questo giorno, e se sarà infestante ti penserò e diro, dio po....o aveva ragione :-D :-D :-D cmq grazie per il consiglio #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl