![]() |
si selvatici.
Chi me li ha venduti me li ha dati al 90% come coppia (su quali basi non lo so). Nel caso fossero due maschi dovrei cmq disfarmi del sottomesso vero? -20 -20 -20 -20 -20 |
se è un sottomesso se ne disferà il dominante,sempre se sono due maschi.
la differenza di taglia in teoria dovrebbe far ben sperare. tu accertati che quell incavo rimanga la "tanta" solo per l esemplare piu piccolo. poi attendi....purtroppo non cè molto da fare. stai sempre attento se mangia l esemplare piu piccolo e che la situazione delle pinne. solitamente in un maschio contro maschio , arcuano il corpo e lo mostrano a mo' di scudo all avversario...magari può esserti utile per decifrare il loro comportamento. |
se è un sottomesso se ne disferà il dominante,sempre se sono due maschi.
la differenza di taglia in teoria dovrebbe far ben sperare. tu accertati che quell incavo rimanga la "tanta" solo per l esemplare piu piccolo. poi attendi....purtroppo non cè molto da fare. stai sempre attento se mangia l esemplare piu piccolo e che la situazione delle pinne. solitamente in un maschio contro maschio , arcuano il corpo e lo mostrano a mo' di scudo all avversario...magari può esserti utile per decifrare il loro comportamento. |
ho capito...
nella zona di acquario in cui c'è quello piccolo il grande non ci va praticamente mai... sulle pinne sono tranquillo, sull'appetito un po' meno... spero che oggi mangi... per quanto riguarda il corpo a mo' di scudo, fin'ora mai visto... ho solo visto che magari a turno si facevano mordicchiare il fianco senza protestare... ps: se mai riuscissi ad avere dei piccoli calvus, te ne dovrò portare a Cremona qualcuno :-D :-D |
ho capito...
nella zona di acquario in cui c'è quello piccolo il grande non ci va praticamente mai... sulle pinne sono tranquillo, sull'appetito un po' meno... spero che oggi mangi... per quanto riguarda il corpo a mo' di scudo, fin'ora mai visto... ho solo visto che magari a turno si facevano mordicchiare il fianco senza protestare... ps: se mai riuscissi ad avere dei piccoli calvus, te ne dovrò portare a Cremona qualcuno :-D :-D |
abbi fiducia.
se riesci a fare delle foto magari qualcuno potrebbe azzardare un ipotesi. per sollevarti il morale ti dico che il "mordicchiare/prendere a musate" sul fianco è sintomatico di una coppia che entra in riproduzione,non solo nei Calvus ma in tantissime specie (comprese quelle americane). due maschi che lottano non si "stimolano" mordendosi i fianchi. questo lascia sperare in bene! |
abbi fiducia.
se riesci a fare delle foto magari qualcuno potrebbe azzardare un ipotesi. per sollevarti il morale ti dico che il "mordicchiare/prendere a musate" sul fianco è sintomatico di una coppia che entra in riproduzione,non solo nei Calvus ma in tantissime specie (comprese quelle americane). due maschi che lottano non si "stimolano" mordendosi i fianchi. questo lascia sperare in bene! |
qualcosa ha mangiato :-)
|
qualcosa ha mangiato :-)
|
non prendermi per scemo, è solo che ogni comportamento "nuovo" voglio riportartelo... magari puoi trovare qualche indizio utile...
sono andato a guardare ed ho visto questa scena: i due calvus vicini (praticamente si toccavano) con respirazione leggermente accelerata (forse si erano appena picchiati) e sono rimasti cosi per un minuto buono... poi ogni tanto uno dei due apriva la bocca girandosi verso l'altro finchè poi quello grande se ne è andato... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl