AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiuto e info x trasloco vasca... help! aquamar 320 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142184)

vanadio79 04-10-2008 07:47

Il dsb attivo non è che si compra in buste... posso integrare quello che avevo con la sabbia nuova... aggiungere batteri come se piovesse.... e ben sperare
per quanto riguarda la salute dei coralli, mi preoccupa molto di più la percentuale di acqua nuova (sale disciolto... batteri... oligoelementi...)

#24

Rompì 04-10-2008 12:50

Quote:

Originariamente inviata da vanadio79
Il dsb attivo non è che si compra in buste... p

oh sonia infatti si deve far maturare ..infatti ....non lo fare ;-) ti muore tutto ;-)

vanadio79 04-10-2008 22:37

Ho finito di riempire la vasca....
ho notato che lo scarico è moltoooooo rumoroso....
qualcuno di voi sa come si può modificare questo tipo di tracimazione per renderlo più silenzioso? -05

Perry 06-10-2008 11:46

Quote:

Rompì... che ti devo dire... il dsb mi piace molto più del berlinese,,, anche se i colori non sono così accentuati... mi fa molto più "nature"..
che i colori non sono accentuati come nel berlinese non è mica vero ;-)

Il dsb non si compra in busta, ma comunque, volendo, si compra la sabbia viva per farlo.. (oltre ad usare sabbia di altri dsb attivi che è la cosa migliore)..poi la maturazione ci vuole comunque.

Per lo scarico, inizia a guardare se cade dritto in sump..se sì, prova a mettere una "L" alal fine in modo da rallentare la caduta..

vanadio79 06-10-2008 14:55

Per i colori, so che i metodi elos o altro, con il dsb fanno un pò a cazzotti... pertanto o ci si mettono sopra due centrali dell'enel oppure non si ha una resa cromatica come certi berlinesi che si vedono nelle foto...
ma posso sempre sbagliarmi..... #13
Per la rumorosità dello scarico ho risolto inserendo sopra il foro un "pettine" fai da te" che riduce la quantità di aria (non di acqua) che scende nella sump, riducendo in maniera sensibile la rumorosità.
Il dsb "vivo" della vecchia vasca l'ho posizionato sopra al nuovo... per il resto non posso che incrociare le dita ed aspettare....
#21
Come "perdite" per adesso ho solo due lumache che ogni tanto si mettono a panza in su con la conchiglia di traverso... #06 ... non mi sembra un comportamento molto normale.... #24

vanadio79 06-10-2008 17:54

Vorrei cammbiare lo schiumatoio (metendolo all'interno della sump...) cosa mi consigliereste? ho la tendenza ad alimentare molto... #23

VIC 06-10-2008 17:59

quindi ti ci vorrà un bello skimmer :-))

vanadio79 06-10-2008 18:24

Più che bello... ci vorrà funzionale... e soprattutto che non vada appeso (tipo zainetto non andrebbe bene...).
Non mi dispiacerebbe trovare qualcosa di usato nel mercatino.... :-D
il problema è che non so quale modello cercare!!!
#19

VIC 06-10-2008 18:33

bello è nel senso che ti ci vuole grossino :-)) dal momento che alimenti molto.

vanadio79 06-10-2008 19:52

se fossi un uomo.. dopo la tua risposta... potrei avere "ansia da prestazione"... del mio schiumatoio! :-D
Molto non significa per forza esagerato... #21
però dato che la vasca è giovane qualcosina di un pò sovradimensionato forse non mi farebbe male... #36#
tu cosa ne pensi? hai qualche marca/modello da potermi consigliare?

grazie!
=^^=


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,50720 seconds with 13 queries