AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento della 300 litri: eccoci... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140673)

luca2772 08-10-2008 08:15

Fate i bravi... ;-) :-D

Ho effettuato i primi test a 4 giorni dall'allestimento: pH 6.8 #21 , kH 9 #24 , NO2 0.5 ppm. Misure fatte mezz'ora prima dell'accensione della luce e con temperatura dell'acqua 24°C.
Adesso attendo il picco (ah, l'acqua si è già un po' schiarita #22 ).
Poi mi dovrò inventare un metodo per scendere di qualche grado con la durezza carbonatica, senza dover tagliare con osmosi #19 #19 #19

Federico Sibona 08-10-2008 08:27

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
E io che volevo una vasca no-tech, quasi alla Walstad

Traditore!! Cedere così alle subdole lusinghe della tecnologia!! :-D
Guarda che la tecnologia acquaristica da' dipendenza ;-) :-))

Federico Sibona 08-10-2008 08:27

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
E io che volevo una vasca no-tech, quasi alla Walstad

Traditore!! Cedere così alle subdole lusinghe della tecnologia!! :-D
Guarda che la tecnologia acquaristica da' dipendenza ;-) :-))

Paolo Piccinelli 08-10-2008 08:30

Quote:

Guarda che la tecnologia acquaristica da' dipendenza
:-D :-D :-D ...e ogni settimana devi aggiungere un ammennicolo nuovo altrimenti non sei contento... hai già pensato alla luce lunare?!? #18

Paolo Piccinelli 08-10-2008 08:30

Quote:

Guarda che la tecnologia acquaristica da' dipendenza
:-D :-D :-D ...e ogni settimana devi aggiungere un ammennicolo nuovo altrimenti non sei contento... hai già pensato alla luce lunare?!? #18

luca2772 08-10-2008 08:47

Naturalmente, vecchio mio :-D

Avrei pensato ad un led da 5mm collegato ad una batteria NiMH ricaricata da un piccolo pannello solare puntato sulla HQI... #19

Però, visto che la presa è già in alto, mi basta montare una "tripla" con un leddino a 230V (non sono impazzito, bastano un condensatore, un resistore ed un diodo) inscatolato in una spina: appena ho un secondo lo faccio ;-) )

luca2772 08-10-2008 08:47

Naturalmente, vecchio mio :-D

Avrei pensato ad un led da 5mm collegato ad una batteria NiMH ricaricata da un piccolo pannello solare puntato sulla HQI... #19

Però, visto che la presa è già in alto, mi basta montare una "tripla" con un leddino a 230V (non sono impazzito, bastano un condensatore, un resistore ed un diodo) inscatolato in una spina: appena ho un secondo lo faccio ;-) )

Federico Sibona 08-10-2008 09:13

Ahi ahi, l'abbiamo perso :-)) . Che ne diresti invece di un aeratore con luce colorata incorporata? :-D :-D
Per i miei pescetti invece di notte il cielo è sempre coperto e la luce della luna non esiste, tranne quando vado a dormire dimenticando la luce accesa nell'ambiente in cui c'è la vasca ;-) #19

Federico Sibona 08-10-2008 09:13

Ahi ahi, l'abbiamo perso :-)) . Che ne diresti invece di un aeratore con luce colorata incorporata? :-D :-D
Per i miei pescetti invece di notte il cielo è sempre coperto e la luce della luna non esiste, tranne quando vado a dormire dimenticando la luce accesa nell'ambiente in cui c'è la vasca ;-) #19

Paolo Piccinelli 08-10-2008 09:14

Quote:

bastano un condensatore, un resistore ed un diodo) inscatolato in una spina: appena ho un secondo lo faccio )
Se fossi così gentile da farne due contraccambierei volentieri con qualche pianticella... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10998 seconds with 13 queries