AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zucchero.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139917)

ladroiii 17-09-2008 15:03

si mette nel pappone anche :-) aiuta aiuta

doctor rossi 18-09-2008 00:20

RIPASSO DI BIOCHIMICA:
L'utilizzo del fruttosio al posto del glucosio abbrevia la glicolisi (cioè salta la prima reazione, ma deve comunque essere fosforilato con dispendio di energia, non c'è quindi nessun risparmio di ATP come aveva scritto qualcuno...);
la glicolisi è l'insieme di reazioni che trasformano il glucosio in acido piruvico e può avvenire anche in esseri primitivi come i batteri;
i passaggi successivi cioè trasformazione dell'acido piruvico in acetil Coenzima A ed ingresso di questa molecola nel ciclo di Krebs portano alla completa demolizione del glucosio in CO2 e H2O e ENERGIA ( ma non tutti i batteri sono in grado di compierli )
Il ciclo di Krebs libera la più grande quantità di energia dal glucosio MA può avvenire SOLO in presenza di O2
La glicolisi invece si realizza indipendente dalla presenza di O2...
Da una molecola di glucosio si liberano grazie a glicolisi + ciclo di Krebs 38 molecole di ATP

Dal punto di vista pratico non so se esiste poi una differenza nell'utilizzo del fruttosio al posto del glucosio...
sicuramente l'utilizzo della soluzione glucosata al 5% magari collegata con un deflussore che introduca la soluzione goccia a goccia nell'acqua della sump è molto professionale e scientifica...
...facciamo la flebo alla vasca... mi piace ...
...deformazione professionale ! ;-)

LLorenzo 18-09-2008 00:34

mi chiedo.. cosa impedisce una proliferazione batterica all'interno delle soluzioni che vendono per stimolare la loro riproduzione.. mi spiego se metto una fiala di biodigest dentro una bottiglia di wotka? :-D

Ink 18-09-2008 08:09

LLorenzo, infatti nelle boccette dei Bio Xaqua, dopo tempo si formano i batteri, che sembrano lanuggine scura... e non serve immetterli personalmente i batteri....

doctor rossi, l'idea della glucosata mi è infatti venuta in mente per deformazione professionale... ma un'infusione continua, viste le dosi esigue la vedo improbabile...si parla di immettere pochi ml in 24h... Almeno per molti... E' pur sempre vero che si può farla (ma a quel punto va preparata) a diliuizione più bassa...

piggarello 18-09-2008 10:27

Quote:

Dal punto di vista pratico non so se esiste poi una differenza nell'utilizzo del fruttosio al posto del glucosio...
credo sia solo una "preferenza" batterica...
qualcuno mi disse che i fosforoaccumulanti, quelli che ci servono, preferiscono il fruttosio, magari perchè possiedono degli enzimi che ne facilitano il metabolismo...come se uno dovesse selezionare i batteri a cui piace la cioccolata immettendo cioccolata... :-))

per quanto riguarda la soluzione sto cercando dove comprare un bilancino di precisione...voglio pesare il cucchiaino scarso che sto dando attualmente come dose giornaliera e dare un minimo di scientificità a tutto sto gioco...

Ink 18-09-2008 10:43

Quote:

Originariamente inviata da piggarello
credo sia solo una "preferenza" batterica...
qualcuno mi disse che i fosforoaccumulanti, quelli che ci servono, preferiscono il fruttosio, magari perchè possiedono degli enzimi che ne facilitano il metabolismo...come se uno dovesse selezionare i batteri a cui piace la cioccolata immettendo cioccolata... :-))

Ma questa cosa ha un razionale scientifico oppure è una credenza popolare? se lo dice qualche acquariofilo... non è comunque la parola di un biologo...

Macchiella Marco 18-09-2008 15:14

io sono fuori dai giochi.....

era circa 10 giorni che non misuravo nitrati e fosfati (la vasca è avviata da circa 3 mesi, a fronte di un trasloco di una vasca precedente), erano bassi (Nitrati 5/8, Fosfati 0,05) ma assolutamente non a ZERO (mai successo dal trasloco).
L'altro ieri sono partito con la fase sperimentale,
ho versato mezzo cucchiano di caffè di Fruttosio (spartano anch'io)...
la sera misuro.... ZERO assoluto....
ora non volevo neanche scriverlo per non far gridare qualcuno al miracolo o creare false aspettative, etc.etc....

il fatto certo è che prima ad ora non avevo mai riscontrato tali valori,
è vero anche però che la vasca come appunto detto aveva subito un trasloco da circa 3 mesi, a livello di tecnica e gestione è stata seguita quasi a regola d'arte (almeno spero...ottimo schiumatoio, no sabbia, poco mangime, forse troppi pesci quello si, etc.etc.),
la settimana precedente avevo fatto un cambio acqua (30 Litri su 300),
cambiato bulbo HQI, diminuito le dosi di Marine de Luxe, insomma un pò di cosette....
fatto stà che sono rimasto sbalordito e mi sto mangiando il fegato per non avreli misurati prima di aver dosato il fruttosio.....

al momento ne verserò spot sempre 1/2 cucciaino ogni 3/4 giorni, non di più....

scusate se ho scritto "stronxxxe" ma ero al telefono.....

LLorenzo 18-09-2008 15:27

Quote:

LLorenzo, infatti nelle boccette dei Bio Xaqua, dopo tempo si formano i batteri, che sembrano lanuggine scura... e non serve immetterli personalmente i batteri....
ok dentro il bio d si forma una fioritura batterica, ma dentro il p no, e manco dentro una bottiglia idi wotka, mai vista con la muffa.. e a prescindere che non serva immetterli.. concordo, era per rendere l'idea, ma seguimi nel mio discorso.. perchè si forma col tempo? in una soluzione piena di nutrienti i batteri dovrebbero riprodursi con un rateo altissimosaturando la soluzione e finendo di fatto ogni forma di carbonio e morendo nella soluzione. o no? visto che ti è così chiaro spiega please.

piggarello 18-09-2008 15:44

marco....attenzione, però ora sostieni la popolazione batterica...altrimenti collassa e so c.....i.
altra cosa...avevi dosato qualcos'altro prima??
ti dico questo perchè io ho notato che al primo dosaggio l'effetto è quasi "miracoloso"...ma se non sostieni la popolazione (io mi ero impaurito e ho sospeso per due giorni...) ritorni velocemente ai valori precedenti...
Ti consiglierei di continuare a dosare 1/3 della dose giornalmente..magari anche 1/4....continuando a nutrire pesci e coralli normalmente (per non dire sufficientemente)...così da trovare la dose di "sostentamento"...
Io ti posso dire che ad oggi sulla mia vasca (peraltro zeppa di cromis acanturidi e anthias..) dando la pappa a pesci e coralli doso un cucchiaino "scarso" (moltoooo raso) al giorno....con l'intenzione di dare dalla prossima settimana mezzo cucchiaino scarso.... e così via fino a dosare mezzo cucchiaino ogni tre giorni o più....ma lentamente..

Ink 18-09-2008 15:49

LLorenzo, non mi è automaticamente così chiaro. Però il fatto che non si formino dappertutto potrebbe spiegarsi con vari fattori, tipo ph della soluzione, il fatto che l'etanolo è un alcool (che comunque viene formato da batteri...), ecc. ecc

Macchiella Marco, è molto meglio trovare una dose fissa da somministrare il più frequentemente possibile, altrimenti fai crescere i batteri e poi li fai morire tutti per mancanza di nutrimento e i valori altalenano. L'ideale sarebbe creare una situazione di equilibrio dinamico in cui una quota si riprodiuce ed una quota viene eliminata dalla schiumazione.

Anche una crescita troppo rapida dovrebbe essere negativa, perchè consumano tutto troppo velocemente (e i coralli potrebbero risentirne non avendo tempo per adattarsi), ma soprattutto potrebbero morire in vasca prima che i batteri in eccesso vengano eliminati dallo schiumatoio, facendo poi salire i valori di inquinanti.

In questo genere di metodi bisogna fare le cose con molta calma. L'avrai visto anche tu quanti topic si leggono per gente che perde le vasche "giocando" coi batteri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21418 seconds with 13 queries