![]() |
...beh....la lampada battericida dovrei averla....in qualche scatolone...dove "solo" comprare il bulbo...
Fra l'altro in questi giorni certamente non faccio molto, perchè devo "anche" lavorare... Carbone ne ho già messo 500 c.c. quando è successo e cambiato con altri 500 dopo quasi un giorno...Lo cambierò ancora, incrementandolo. La zeolite penso di lasciarla perchè male non dovrebbe fare; almeno credo. Vedrò poi di fare il "cambione" appena torno. Domani con la luce naturale faccio un pò di test; adesso con la luce di casa...non capisco una mazza (già è dura capire ste scale colorimetriche di giorno...) |
Posto qualche valore fra i più importanti (appena fatti i test), in modo da dare qualche elemento per capire. Ovviamente non mi aspettavo di meglio... #07
Nitrati (salifert) 2/2,5 Fosfati (rowa) 0,11 o appema meno (riga sopra della scala) Ph 8.14 Ammonia totale (salifert) 0 Vi viene qualche ulteriore considerazione? Considerate sempre che sarei orientato ad usare xqua... |
Amstaff69, leggo solo ora quello che ti è successo e mi dispiace, spero che tu abbia seguito il consiglio di Gilberto.
Anche a me successe la tua stessa cosa, persi tutta la vecchia vasca in una settimana dopo il trasloco, proprio come te...........però dai anima e coraggio che piano piano la passione fà dimenticare tutti i mali di questo "maledetto" Hobby. |
Accidenti...allora forse posso evitare di darmi del pirla...se è successa la stessa cosa anche a uno come Te... :-)
Certo, come ben sai allora, è dura... La spiegazioni di Gilberto mi è sembrata molto logica anche se, come dice lui, vai a capire... Non ho ancora fatto nulla perchè sono veramente nelle canne in questi giorni. "Solo" un cambio di 100 LT l'altro ieri. Per la lampada UV ho un pò di problemi, perchè non l'ho più e come detto la prossima settimana...ho qualche problema personale. Ho anche finito il carbone... (ordinato a chili a Decasei ieri) -04 Tu come vedi il discorso xaqua visto che lo usi come metodo? In questo momento, coi valori di cui sopra, ha un senso mettere i Bio almeno? Resine anti fosfati? I nitrati e soprattutto i fosfati temo che sennò non se ne vadano da soli, anche a luci spente e non risolvo nemmeno con 300 LT d'acqua nuova questo aspetto o sbaglio? |
Amstaff69, perdona il modo di esprimermi....... ma non essere ansioso, rischi di incasinare peggio, pertanto prendi un bel respiro e FOTTITENE della vasca in questo momento, lascia perdere resine, boccette, boccettine e quant'altro per almeno una settimana..... rischi di incasinare ancora di piu'.....
Non voglo dare contro al metodo Xaqua, direi lo stesso se fosse Zeovit o altro, ferma tutto, stoppa tutto, fai andare la vasca da sola e lascia che ritrovi il proprio equilibrio..... unica cosa che IO farei e' il cercare di debellare eventuali batteriosi con UV ed un cambione veramente grande, soli 100 litri sono troppo pochi e da soli fanno un'effetto di diluizione minimo. Ciao |
Hai ragione, lo capisco.
Il cambione ora non riesco a farlo, ma lo farò fra una decina di giorni. Il cambio di 100 è stato quanto ho potuto fare in quel momento per "scaricare" un pò di m...della vasca. Chiedevo di Bio e resine perchè è una cosa che è venuta fuori da altri... Una delle cose che non capisco proprio -ora - è come ripartire col sistema axqua quando le cose saranno a posto...o più a posto d'ora...Ma vedremo anche questo allora a suo tempo. E' dura star fermi vedendo quella piscina che gira... #12 ed i miei pesciotti al piano di sopra in una vasca ormai tristissima... Ultima cosa allora: il passaggio nell'UV (che spero di trovare) a quanti LT/h? Per quanto tempo dovrei tenerla? |
Amstaff69, ti ringrazio ma come hai potuto leggere io non sono un "guru", sono cose che succedono, comunque per ora come dice Gilberto non intrugliare nulla, non mettere niente in vasca, cerca di fare il cambio dell'acqua più velocemente possibile e vedrai che ripartirai alla grande......
P.s. ho due belle talee di 15 cm di nobilis verde che ti aspettano ok??? |
Grazie VIC. Le accetto volentieri le talee; peccato siamo un pò lontani.
Devo dire che la solidarietà di molti, qui, mi fa capire quanto sia bello avere una passione comune. Mi spiace anche aver promesso a qualcuno a mia volta qualche pezzo e non poterlo più fare...Ma ricambierò. Ho veramente pensato di smettere per un momento. Putroppo ho appena finito la ristrutturazione di casa; ho un casino indecente e ho già trascurato lavoro e casa stessa (beh...la donna è abituata... :-D ); lunedì devo ricoverarmi per una serie di esami, quindi materialmente non ci riesco proprio a fare il cambio prima. Spero almeno di installare l'UV, sempre che abbia un senso farlo prima del cambio, ma di più proprio non posso fare in questo momento. |
Quote:
allora ho inserito gradualmente, nell'arco di una notte ben 4 fiale di AMMOSTOP.qualcuno mi ha dato del pazzo, ma ha funzionato e piano piano gli altri animali si sono ripresi, salvando più dell'80% della vasca. Ripeto, non so quanto ci sia di attinente con il tuo caso, ma a me è andata così.ciao e auguri. |
Tutte le idee sono bene accette, ci mancherebbe.
Stasera (è arrivato nel pomeriggio) ho misurato anche i nitriti...trovandoli...e trovandoli a 0,025/0,050 (salifert). Non ci dovevano proprio essere secondo me... -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl