AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   co2 e carbonio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139212)

*Tuesen!* 06-09-2008 16:57

attenzione, non vorrei che con questo post si prendessero fischi per fiaschi; il reattore è un validissimo strumento,io lo uso, tutte le vasche di un certo livello ne fanno uso specialmente vasche reef con prevalenza di SPS ed è consigliabile usarlo ma come tutte le cose ha dei pro e dei contro. Si ottengono ottimi risultati anche con altri sistemi ed è innegabile e anche questi hanno dei pro e dei contro, se non ricordo male rovero aveva sintetizzato in una tabella i pro e i contro dei sistemi per mantenere calcio e alcalinità in vasca.....forse nel suo libro o in qualche sito.
Quote:

Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
bhè sono ottimi trend , tu mi insegni che ogni vasca ha una propria vita e posso garantirti che vasche che fanno uso di sistemi a coltura batterica sono , in genere, le vasche con i maggiori problemi di PH. Questo perchè la elevata concentrazione di batteri eterotrofi, portata da immissione di carbonio organico, porta a una elevata produzione di CO2 con le conseguenza del caso. Non è raro trovare vasche che all'accensione delle luci hanno un PH tra i 7.4 e i 7.6 per poi faticare a superare PH 8.0-8.2 a fine ciclo di luce.Naturalmente in vasche di questo genere il reattore di calcio (lo si usa comunque )potrebbe essere sostituito con metodo balling per ottenere un PH più brillante e il sistema ne gioverebbe, è innegabile. Di contro il metodo balling ti obbliga a dosare sostanze varie, con calcoli di quantità controlli continui dei valori ecc.....io non lo farei mai ;-)
Quote:

secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche
Bhè se tutti avessimo le stesse idee saremmo automi tutti uguali, comunque non capire male, io appoggio in tutto e per tutto l'uso del reattore, ci mancherebbe l'importante è rendersi conto e sapere che esistono anche altri sistemi altrettanto validi. er le vasche di un certo livello la vasca di hausreef non mi sembra un nanoreef...;-)
Quote:

comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
Grazie, anche a me ha fatto piacere scambiare due parole con te
Quote:

non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... :-S
sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci. ;-)

lux76bis 06-09-2008 16:58

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/giardino_casa.asp

con photoshop on line non se regolano primo.
secondo era un mezzo DSB che poi ha dismesso perchè incopatibile con zeovit-terzo non vedo descrizione del tecnico ma secondo me il reattore cè....
se leggi ha scritto che la nuova vasca non ha impigato il DSB...
io conosco la tua vasca e sappiamo come incide il raettore ma visto che ti piace provare..se vuoi fai il balling usiamo la peristaltica che hai accantonato....(ma quando lo togli er reattore!!!)

Abra 06-09-2008 16:59

Quote:

Originariamente inviata da sanzucht2
*Tuesen!*, io ho 7,80 di notte -8,50 di giorno...senza reattore di calcio e co2 che variazione si ha rispetto ai miei valori?(avrei un ph piu alto per piu tempo?)scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori:)sfruttandola al massimo.

forse ti si alza di poco.....ma di notte ti si abbassa meno ;-) ricordiamo ci che in mare non esiste fluttuazzione di ph......per assurdo dovremmo fare altrimenti.
e poi tù hai tantissimo movimento se ricordo bene.....mettine meno e vedrai che il ph ne risente......metti una vasca con alghe collegata alla principale e illuminata di notte e noterai la differenza...insomma il ph è influenzato da molteplici fattori.
che il reattore sia una comodità nessuo discute.

dodarocs 06-09-2008 16:59

lux76bis, vedi che io uso il reattore di calcio, ma non è l'unica strada o la migliore.
Il problema per il metodo balling è che bisogna trovare il posto a dei contenitori capienti per integrare gli elementi e pompe dosatrici per dosarli costantemente durante il giorno, per tenere i valori piu' stabili possibili.
Almeno sotto il mio acquario non ho tutto questo spazio da poter fare questo, e non è pensabile farlo con le confezioni kent neanche con quelli di 2 litri, anche per il costo.

*Tuesen!* 06-09-2008 17:01

sanzucht2, hai un PH ottimale, magari con il balling te lo tiene entro 8.0 anche a fine periodo di buio, secondo me non ne vale la pena.
Quote:

scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori
Dalla foto che si vede nel tuo profilo è già un'esplosione di colori. Hai una foto più grande? #24

*Tuesen!* 06-09-2008 17:06

Quote:

.metti una vasca con alghe collegata alla principale e illuminata di notte e noterai la differenza
Questo è un'qltro sistema ottimale per ridurre nutrienti e tenere sotto controllo la CO2 durante il periodo di buio. Ma si và OT. :-))
Quote:

vorrei far esplodere la vasca di colori
Non sò quanto il PH influenzi la colorazione (io non credo che la influenzi per niente ma posso sbagliarmi) di certo il PH influenza la velocità di calcificazione e , di conseguenza, il rateo di crescita oltre a migliorare, come abbiamo detto in altro 3d, la capacità di lavoro dei vari ceppi batterici.

zucchen 06-09-2008 17:06

*Tuesen!*scrive:_sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci. ;-)

che ci stanno a fare i forum allora ? :-))

*Tuesen!* 06-09-2008 17:08

Quote:

che ci stanno a fare i forum allora ?
:-D :-D :-D :-D :-D è vero! :-D :-D :-D :-D

lux76bis 06-09-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
attenzione, non vorrei che con questo post si prendessero fischi per fiaschi; il reattore è un validissimo strumento,io lo uso, tutte le vasche di un certo livello ne fanno uso specialmente vasche reef con prevalenza di SPS ed è consigliabile usarlo ma come tutte le cose ha dei pro e dei contro. Si ottengono ottimi risultati anche con altri sistemi ed è innegabile e anche questi hanno dei pro e dei contro, se non ricordo male rovero aveva sintetizzato in una tabella i pro e i contro dei sistemi per mantenere calcio e alcalinità in vasca.....forse nel suo libro o in qualche sito.
Quote:

Trend di vasche con reattore di calcio tarato bene che ho potuto vedere 7.9 luci spente 8,3-8,4 fine ciclo di luce....
mi dirai che con il balling tocchi 8,6!?per poi?
bhè sono ottimi trend , tu mi insegni che ogni vasca ha una propria vita e posso garantirti che vasche che fanno uso di sistemi a coltura batterica sono , in genere, le vasche con i maggiori problemi di PH. Questo perchè la elevata concentrazione di batteri eterotrofi, portata da immissione di carbonio organico, porta a una elevata produzione di CO2 con le conseguenza del caso. Non è raro trovare vasche che all'accensione delle luci hanno un PH tra i 7.4 e i 7.6 per poi faticare a superare PH 8.0-8.2 a fine ciclo di luce.Naturalmente in vasche di questo genere il reattore di calcio (lo si usa comunque )potrebbe essere sostituito con metodo balling per ottenere un PH più brillante e il sistema ne gioverebbe, è innegabile. Di contro il metodo balling ti obbliga a dosare sostanze varie, con calcoli di quantità controlli continui dei valori ecc.....io non lo farei mai ;-)
Quote:

secondo il balling è un metodo per neofiti con piccoli vasche per carità poi ognuno ha le sue idee ma a certi livelli di vasche
Bhè se tutti avessimo le stesse idee saremmo automi tutti uguali, comunque non capire male, io appoggio in tutto e per tutto l'uso del reattore, ci mancherebbe l'importante è rendersi conto e sapere che esistono anche altri sistemi altrettanto validi. er le vasche di un certo livello la vasca di hausreef non mi sembra un nanoreef...;-)
Quote:

comunque mi fa piacere scambiare 2 chiacchere con te tuesen sei molto in gamba un saluto
Grazie, anche a me ha fatto piacere scambiare due parole con te
Quote:

non sembrerebbe che ha bisogno del reattore di calcio,io pensavo come te che è indispensabile e invece non lo è... :-S
sanzucht2, perchè non ti compri un libriccino su come si gestiscono le vasche reef? Non perchè tu non sappia gestirle, non mi permetterei mai di affermare cose del genere, ma perchè magari ti può mettere a conoscenza di molte cose che non sai . Il librettino di Alessandro Rovero , per esempio, è molto semplice ed esplicativo ti chiarirebbe alcune cosine che forse non conosci. ;-)

Tuesen traquillo stiamo solo scambiando piacevoli commenti senza fini negativi(personalmente il testo di rovero mi ha deluso...)
mo glielo porto a sansozucth lo tira giù dal terrazzo dopo 15 pagine...
il testo è per i neofiti...(sono scelte commerciali)
Secondo me un testo più approfondito non lo ha potuto realizzare per puri motivi commerciali peccato per tutti noi a rovero butta du sordi!!!(che poi secondo ne venderebbe tantissimi!!!)

zucchen 06-09-2008 17:15

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
sanzucht2, hai un PH ottimale, magari con il balling te lo tiene entro 8.0 anche a fine periodo di buio, secondo me non ne vale la pena.
Quote:

scusa se ti faccio tutte ste domande ma vorrei far esplodere la vasca di colori
Dalla foto che si vede nel tuo profilo è già un'esplosione di colori. Hai una foto più grande? #24

mi piacerebbe arrivare ai livelli di hausreef...lo so che la vasca è colorata e tutto il resto...ma a me ancora non piace..
http://i418.photobucket.com/albums/p...2/IMG_0582.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11566 seconds with 13 queries