![]() |
in poche parole torneresti alla prima ipotesi #24
praticamente di grosso ti mancano lo skimmer e le rocce |
si sposto da una vasca all'altra.
loskimmer pensavo di no dato che rimarrei con solo molli per imparare.. almeno che per una coppia di pesci non sia d'obbligo. |
Quote:
già non sappiamo bene come funzionino 80 litri senza skimmer, se ci vai a mettere pure i pesci è fatta. |
se non ci fossero i pesci dovrei mettre lo schiumatoio?
la vsac fatta come il progetto che aveva progettato lele un anno fa fatto a laguna ma con soli molli. la hqi per molli è troppo? 2 nanostream son troppo potenti? |
sulla carta senza pesci puoi fare a meno dello skimmer. nella pratica non ci sono testimonianze in merito, nel senso che non c'è nessuno (almeno che io sappia) che mandi avanti da tempo una vasca così col metodo naturale. c'è pure un post in nano-advanced, anche se non siamo giunti a nulla. alcuni molli soffrono un po' le hqi da 150, ma non è che muoiono, magari crescono meno o con colori diversi. altri (tipo gli zoantidi, rhodactis, ricordee, ecc.) gradiscono molto. gli lps, che suppongo andrai a inserire non hanno problemi.
con le 6025 e molli/lps io ho avuto problemi, tant'è vero che le ho date via. lì però dipende da come fai la rocciata, da che animali inserirai e dalla loro disposizione. il movimento, nei limiti del possibile, deve essere più che abbondante, in modo da evitare il deposito di detriti ed eventuali fioriture di cianobatteri in qua e in là |
l'idea è quella di creare una disposixione a ciambella bassa quindi con rocce medio piccole.un pò come si vede nella foto che aveva postato lele quindi le 2 pompe starebbero molto alte rispetto allo rocciata.
ma non so nemmeno se si riesce a ricreare una forma del genere in una vasca cos'ì piccola. il fatto è che non penso che si rispetterebbero il kilo ogni 5 litri d'acqua tu che dici? per quanto riguarda i coralli mettrei molli che soppartano a questo punto un movimento energico e magari lps . oppure dici di mettre dieretatmente delle koralia? |
sul rapporto rocce ti conviene stare su quello standard. altrimenti la filtrazione diventa più debole e ti si complica la gestione. io azzarderei con le 6'25 soprattutto per un fattore estetico. le koralia son troppo grandi per quella vasca
|
quindi quanti kg. di roccia mi servono sono 90 litri la vasca circa 18 giusto?
potrei fare una quindicina.? |
sjoplin, la mia vasca, seppur da 35 litri, va avanti da quasi 2 anni con il metodo naturale, con anche un okinawae, e i valori di nitrati e fosfati sono a 0 (salifert per carità..)...
Certo è che con 2 pescetti lo skimmer lo metterei....soprattutto in 80 litri... |
Andrea Tallerico, è meglio se ragioni in termini di volume. magari prendi le rocce in due volte
Riccio79, parlavo di vasche tipo la mia o quella che vuol far lui. io non mi sento di consigliare un naturale su quel litraggio perchè non ce ne sono altre in giro, e potrebbe diventare una gestione problematica. poi non dico che non si faccia... se ho messo quel post in advanced è segno che il dubbio ce l'ho, solo che non lo faccio sperimentare a lui ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl