![]() |
-05
per 80 euro prendo un filippino che me la toglie a mano.. però potevi impegnarti e darmi anche quelli di ebay :-D Io sono in ferie!! |
Perry, mavafff...... :-D
|
Perry, http://www.acquariofilia.biz/viewtop...264&highlight=
allora....questa è una foto della tua vasca 2 mesi prima delle turbellarie... questa invece è del periodo in cui c erano le turbellarie:http://www.acquariofilia.biz/viewtop...348&highlight= a me non sembrano molto colorati.... -28d# forse quei giorni non girava nel migliore dei modi(magari non avevi fatto i test :) ) e poi i red bugs li avevo dimenticati...speriamo che non arrivano pure da noi ...sgrat |
|
sanzucht2,
scusa eh..ma in base a cosa dici ciò?? ;-) Le turbellarie le ho avute nella PRIMA vasca, non in quella (che è la seconda..l'attuale è la terza).. Il colore con le turbellarie non c'entra niente..ripeto..le ultime vasche in cui le ho viste erano bellissime.. |
Perry,le prime foto sono di novembre 2007 ,la seconda gennaio 2007.
le turbellarie le hai avute a gennaio....in questo periodo hai cambiato vasca o ne hai piu di una...vorrei capirci qualcosa anche perche non sono l unico ad associare le turbellarie con lo stato di salute della vasca...pero non prendere d esempio i red bugs... |
non trovo piu il post ma in quel periodo dicevi di un acropora jaquelinens che avevi da 2 anni che stava perdendo tessuto ...quindi qualcosa che non andava c era...
|
sanzucht2,
aiò..lo saprò delle mie vasche, che dici? ;-) Le turbellarie le ho avute nella prima vasca, che non è quella delle foto. Quella delle foto che hai messo è la seconda, attiva da aprile 2007 ad aprile 2008. Ripeto..avendo visto vasche di anni, con coralli grandi e colorati ecc ecc con turbellarie (che in alcuni casi hanno decretato la morte delle vasche), non lo associo minimamente..evidentemente ognuno ha le sue idee L'acropora jacquelinae che ho tuttora ( quella truchese a dx in foto in prima pagina del topic) non perdeva tessuto..chiedevo a cosa era dovuta la perdita di tessuto, rivelatasi poi dovuta alle trubellarie..altri problemi la jacqueline, che mi accompagna dalla prima vasca, non ne ha mai avuti.. |
Io per filtrare il particolato, utilizzo appeso alla parete della sump,
una vaschettina sala parto che trovate ovunque a 2 euro, è in rete con una struttura in plastica per tenerla in forma, la riempio per metà di lana di perlon, e ci caccio dentro il tubo di scarico. Cambio la lana una volta a settimana, non vi dico la schifezza che ci trovo dentro, insieme a qualche piccola ofiura ogni tanto. |
Perry, :scrive:sanzucht2,
aiò..lo saprò delle mie vasche, che dici? ;-) non avevo letto 2006... vediamo in futuro se qualcuno con vasche in salute ha turbellarie...vorrei vederlo anche io perche finora non m è mai capitato..le ho viste solo su animali marroni tipo le foto che hai postato tu... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl