AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Combattimento contro le BBA.... ( Aiuto per scelta luci ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136684)

alteregojd 15-11-2008 00:29

ciao
sto seguendo con entusiasmo questo topic perchè io ho lo stesso problema con le alghe
le prime due foto sembrano essere state fatte al mio acquario
domani seguiro alcuni consiglio che ho letto qui e speriamo mi aiutino a migliorare l'aspetto del mio acquario

cassinet 15-11-2008 12:01

Mi fa piacere che questo topic può essere d'aiuto ad altre persone.
alteregojd, se poi vuoi postare qui la tua esperienza è ben accetta. #36#

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
sinceramente non mi sembrano così messe male #24

le echino basta potarle, lascia almeno 3 foglie e si riprendono

infoltisci la higrophila riempiendo lo spazio sulla destra ;-)

Il problema dell'echino in questione è che di foglie nuove non ne fa più da un paio di mesi oramai, lunedì l'ho potata lasciando solo 3-4 foglie, ho aggiunto una pasticca nel fondo ma ancora nulla.
Oggi durante il cambio d'acqua sistemerò l'hygrophila come da te consigliato e aggiungerò un pò di nitrato di potassio visto che il valore si è abbassato a 5 mg.
Sto ancora cauto invece con il fertilizzare ( PMDD ), magari utilizzo l'hygrophila come campanello d'allarme per eventuali carenze.... anche se non sono abbastanza esperto in materia...

cassinet 15-11-2008 12:01

Mi fa piacere che questo topic può essere d'aiuto ad altre persone.
alteregojd, se poi vuoi postare qui la tua esperienza è ben accetta. #36#

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
sinceramente non mi sembrano così messe male #24

le echino basta potarle, lascia almeno 3 foglie e si riprendono

infoltisci la higrophila riempiendo lo spazio sulla destra ;-)

Il problema dell'echino in questione è che di foglie nuove non ne fa più da un paio di mesi oramai, lunedì l'ho potata lasciando solo 3-4 foglie, ho aggiunto una pasticca nel fondo ma ancora nulla.
Oggi durante il cambio d'acqua sistemerò l'hygrophila come da te consigliato e aggiungerò un pò di nitrato di potassio visto che il valore si è abbassato a 5 mg.
Sto ancora cauto invece con il fertilizzare ( PMDD ), magari utilizzo l'hygrophila come campanello d'allarme per eventuali carenze.... anche se non sono abbastanza esperto in materia...

Gianpiero22 19-11-2008 02:49

Scusa CASSINET, ma mi sembra che il tuo problema di alghe, a giudicare dalla foto, sia veramente minimo. Se vedessi come e' attualmente conciato il mio ghiaietto e le mie piante probabilmente ti verrebbe da vomitare !!!!!
Faccio questo commento perche' hai messo in dubbio la tua voglia di continuare a mantenere un acquario: secondo me hai un bell'acquario, in condizioni piu' che accettabili e hai fatto anche un buon lavoro "scenografico", percio' sarebbe un peccato se tu abbandonassi. La lotta alle alghe e' una costante per chiunque, anche chi ne e' esente non puo' mai abbassare la guardia, prima o poi arrivano (non lo dico io, ma colleghi molto piu' esperti di me che gestiscono anche diverse vasche contemporaneamente). Anzi, tale lotta deve essere uno stimolo, e riuscire a debellarle completamente per un certo periodo di tempo deve considerarsi un risultato eccezionale e fonte di grande soddisfazione. Percio'..... non mollare !!!

Gianpiero22 19-11-2008 02:49

Scusa CASSINET, ma mi sembra che il tuo problema di alghe, a giudicare dalla foto, sia veramente minimo. Se vedessi come e' attualmente conciato il mio ghiaietto e le mie piante probabilmente ti verrebbe da vomitare !!!!!
Faccio questo commento perche' hai messo in dubbio la tua voglia di continuare a mantenere un acquario: secondo me hai un bell'acquario, in condizioni piu' che accettabili e hai fatto anche un buon lavoro "scenografico", percio' sarebbe un peccato se tu abbandonassi. La lotta alle alghe e' una costante per chiunque, anche chi ne e' esente non puo' mai abbassare la guardia, prima o poi arrivano (non lo dico io, ma colleghi molto piu' esperti di me che gestiscono anche diverse vasche contemporaneamente). Anzi, tale lotta deve essere uno stimolo, e riuscire a debellarle completamente per un certo periodo di tempo deve considerarsi un risultato eccezionale e fonte di grande soddisfazione. Percio'..... non mollare !!!

cassinet 19-11-2008 10:22

grazie Gianpiero22 per l'incoraggiamento !
mamma mia se è dura... il mio acquario ti sembra non colpito particolarmente dalle BBA ma è solo l'apparenza...
Ho ricoperto il ghiaietto infestato con altro nuovo e ad ogni cambio d'acqua ne tolgo un pò e delle 3 echinodorus che avevo all'inizio ( 2 bleheri e una ozelot )... praticamente non me ne è restata nemmeno una ! :-( e di mezzo un bell'ittio e altre problematiche...

ora persino l'hygrophyla ne è colpita...

cmq non mollo ancora, solo che non ho ancora capito le "cause" e non ho ancora trovato l'equilibrio.

cassinet 19-11-2008 10:22

grazie Gianpiero22 per l'incoraggiamento !
mamma mia se è dura... il mio acquario ti sembra non colpito particolarmente dalle BBA ma è solo l'apparenza...
Ho ricoperto il ghiaietto infestato con altro nuovo e ad ogni cambio d'acqua ne tolgo un pò e delle 3 echinodorus che avevo all'inizio ( 2 bleheri e una ozelot )... praticamente non me ne è restata nemmeno una ! :-( e di mezzo un bell'ittio e altre problematiche...

ora persino l'hygrophyla ne è colpita...

cmq non mollo ancora, solo che non ho ancora capito le "cause" e non ho ancora trovato l'equilibrio.

scriptors 19-11-2008 10:28

lo scoglio psicologico da superare è la prima battaglia #36#

superata con successo questa le successive non creano problemi più di tanto, anzi, la vasca quasi pulita (quasi perchè guardando bene un po di alghe ci saranno sempre, ed aggiungo per fortuna) perde un po di attrattiva, specie per chi non riesce a stare con le mani fuori dall'acqua :-D

scriptors 19-11-2008 10:28

lo scoglio psicologico da superare è la prima battaglia #36#

superata con successo questa le successive non creano problemi più di tanto, anzi, la vasca quasi pulita (quasi perchè guardando bene un po di alghe ci saranno sempre, ed aggiungo per fortuna) perde un po di attrattiva, specie per chi non riesce a stare con le mani fuori dall'acqua :-D

Febussio 21-11-2008 10:53

Anche io ho sto combattendo la mia piccola guerra fredda con le alghe.

Ho notato che spuntano delle alghe filamentose nel muschio e delle alghe nere a barba su alcune piante, non sono molte ma all'occhio attento non sfuggono e vorrei prevenire un invasione.

Ho provato con la somministrazione localizzata di acqua ossigenata e sembra funzionare molto bene per le filamentose, scompaiono nella zona trattata e il muschio diventa splendente.

Le nere a barba sono molto tenaci. Il primo problema è di certo la sovrappopolazione, dovevo dare dei pesciolini ad un utente del forum ma è scomparso. Ora attendo il maturarsi dell'acquario di un mio amico per darli a lui.

Ho notato che queste alghe prosperano solo nelle zone maggiormente illuminate e gradivano enormemente la fertilizzazione.

Quindi penso che sia il caso di agire su questi fattori.

Attualmente dispongo di 2 tubi t8 da 25w : Power glo 18.000° K, Original Tropical 4.500° K .

Se non sbaglio sarebbe il caso di sostituire la power glo con una luce sotto i 6.000° K .

Il pesciaiolo per la concimazione mi ha venduto l'E15 FerActiv e il PlantaGold7. Dispongo inoltre dell'A1 Daily. Il tutto della Dennerle.

Vanno bene come prodotti e come combinazione? Mi conviene provarli seguendo i bugiardini?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13913 seconds with 13 queries