AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   ESPERIENZE PERSONALI SUI "DIFFUSORI" DI CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136472)

scriptors 29-08-2008 20:14

:-D non mi dire ...

in pratica con la cascatella disperdi quella poca CO2 che immetti, tanto vale lasciare che sia la sola cascatella ad ossigenare e immettere CO2 in vasca

la cascatella, smovendo l'acqua agevola lo scambio gassoso aria-acqua-aria ... bene o male un po di CO2 la farà disciogliere

comunque fai qualche test senza co2 e con co2 e verifica la variante di concentrazione ... io voto per variante=0 ;-)

|GIAK| 29-08-2008 21:15

scriptors, innanzi tutto premetto che la co2 la uso solo per le piante... perchè i valori stanno bene cosi (e non si smovono :-)) neanche a cannonate) cmq... è più di un mese che non do co2, perchè con questo caldo la co2 gel mi durava 2 giorni (al massimo) quindi ho sospeso, e ho sospeso anche la fertilizzazione (se pur molto blanda) perchè vedevo che le piante si erano quasi fermate... la temp è stabile a 26° da tutta l'estate grazie alle ventole, quindi il fattore temp non è da considerare.... ho quasi perso l'higrofila polisperma e la rotala rotundifolia ( quest'ultima introdotta da poco) e la bacopa ha rallentato la sua crescita... quindi direi che la co2 mi serve... capisco che molta la spreco... però considera che mando circa 15 bolle/minuto su 20lt... qualcosa resterà in vasca... poco ma resta... e quel che resta mi sembra importante... se quello che penso è vero, tra poco le mie piante dovrebbero riprendersi un po... se non si riprendono allora elimino la co2... ma considerando come erano prima (quando davo co2) e come sono ora (senza co2) credo che si riprenderanno.... cmq staremo a vedere... serve tempo, pazienza e voglia di fare... come sempre :-)) :-))

scriptors 29-08-2008 22:47

come non quotare l'ultima parte ...

prova a mantenere il livello più basso in modo che la cascatella faccia più bolle

a me stranamente la eustralis stà continuando a crescere

Stefano s 30-08-2008 09:43

Quote:

15 bolle/minuto su 20lt.
ragazzi.. ancora parliamo di bolle al minuto ??? e' quella disciolta che conta... ;-) ;-)



Quote:

la cascatella, smovendo l'acqua agevola lo scambio gassoso aria-acqua-aria ... bene o male un po di CO2 la farà disciogliere

quoto ....

|GIAK| 30-08-2008 16:42

Stefano s, siamo d'accordo che non è corretto parlare di bolle/minuto.... ma o così o pomì (si dice dalle mie parti) visto che non ho altre indicazioni sulla quantità.... ;-) ;-)

Stefano s 30-08-2008 18:04

Quote:

visto che non ho altre indicazioni sulla quantità.
ma se misuri l'effettiva co2 disciolta tramite tabella ?? :-)

kh .. e ph ??

|GIAK| 31-08-2008 15:47

nel mio caso... ho qualche dubbio... perchè i valori restano praticamente uguali, perchè ho devi valori un po altini, però le piante rispondono in maniera diversa... o almeno hanno risposto in maniera diversa... adesso aspetto un po per vedere cosa succede adesso che sto ridando co2... poi tirerò le mie somme #22

Stefano s 31-08-2008 22:46

facci sapere !! ;-) ;-)

scotronno 05-09-2008 18:00

Ho un acquario di 120 litri netti circa con un filtro esterno tetratec ex700. Da circa un anno ho comprato un impianto co2 con bombola usa e getta, originariamente con diffusore in vetro.
Fin dal primo momento mi sono ingegnato per rendere più efficiente questo tipo di diffusione, in quanto non sopportavo la vista di tutte quelle bolle che si disperdevano in superficie.
Ho provato prima a spostare il diffusore sotto l'uscita del filtro, con qualche lieve miglioramento, poi ho posuzionato la porosa al di sotto dell'aspirazione di una pompa da 200 l/h che sparava le bolle per la vasca.
Ma non ero ancora soddisfatto, non mi piaceva vedere le bolle girare da tutte le parti ed avere tutta quella corrente in vasca.
Sono arrivato alla conclusione che la soluzione migliore era quella di utilizzare un reattore. Ma di comprarne uno di quelli commerciali non mi andava proprio e sinceramente li reputo antiestetici ed ingombranti.
Avendo una discreta manualità ho deciso di realizzane uno esterno di mio gusto da collegare all'uscita del filtro.
Come base ho utilizzato un filtro che si usa comunemente in idraulica come questo:
http://www.antical.org/Filtro%20Anticalps.jpg
Ha l'ingresso dell'acqua periferico, un cilindro centrale coperto da una retina finissima da cui passa l'acqua e al centro in alto l'uscita.
Per prima cosa ho rimosso il cilindro centrale e l'ho sostituito con un tubo in pvc di diametro adeguato per essere incastrato e sigillato al coperchio. In questo modo ho spostato il punto di uscita dell'acqua proprio sul fondo del bicchiere.
Ho forato il fondo del bicchiere in posizione decentrata per permettere l'introduzione del tubo della co2 all'interno dello stesso. Fatto ciò ho sigillato il tutto e messo una porosa piccola sul tubo.
Nella parte bassa, per evitare l'eventuale fuga di bolle di co2 ho aggiunto una spugna a maglie larghe che copre l'apertura del tubo di uscita.
Dopo due settimane di progetti e di modifice in corso d'opera questo è il risultato:
http://img370.imageshack.us/img370/1271/reattoread3.jpg
L'acqua che arriva dall'alto crea una turbolenza che miscela la co2 emessa dalla porosa. Essendo tutto sigillato il 100% della co2 erogata si discioglie in acqua.
Con questa soluzione ho sufficiente co2 in vasca (ph 6,5 / kh 3) con circa 15 bolle al minuto, nessuna bolla in giro per la vasca (a parte quelle di O2) e, soprattutto, nessun orrendo aggeggio in vasca.

Questo e tutto ciò che sono riuscito a fare, spero di essere abbastanza chiaro. Ora aspetto le vostre critiche e soprattutto i vostri suggerimanti. ;-)

anciua 05-09-2008 18:20

semplicemente geniale ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16476 seconds with 13 queries