![]() |
lavoro di incorniciatura interna effettuato!
ora resta da farmi fare l tirante centrale dal vetraio e i due vetri ''coperchio'' il filtro è montato,la plafo è pronta il fondo fertile l ho gia preparato adesso sono indeciso sul colore del fondo leggendo qua e la' ho letto spesso del contrasto che c'è tra la sabbia quarzifera bianca e il colore coca cola delle acque.. ero partito per mettere tutto ghiaino nero opaco della ottavi,ma ora sono indeciso se mettere una zona di bianco , magari sul fronte fermo restando l utilizzo del ghiaino nero per il resto. che ne pensate? #24 |
miccoli, ed io che speravo venissi con noi nel salmastro mondo del salmastro... :-(
Bon...comunque complimenti per il vascone! :-)) |
il salmastro lo affrontero quando saro' piu bravo :-)) e con una vasca piu piccola ;-)
|
comunque tornando in topic, il mio negoziante(persona che reputo precisa e competente almeno quanto me(e cio significa poco :-)) ) )ha affermato di poter reperire pure gli ALTUM
alla mia risposta incredula ha affermato di poterli ordinare in olanda.. io mi sarei accontentato di scalari wild,ma lui mi ha ben parlato di vasche otrac altum scalari di cattura e eventualmente F1 mi devo fidare? non so riconoscere un altum da uno scalare wild,a parte le poche foto e filmati che ho visto in rete so che hanno una fossetta poco prima della bocca e che la la silouette è differente, ma non sono in grado di capire le differenze il prezzo nemmeno l ho chiesto , tanto mi paiono impossibili da reperire sti benedetti altum solo a titolo informativo , poiche non credo di poter saper gestire una vasca per altum con parametri limite :-)) |
ecco come si presenta la vasca poco prima dell allestimento
http://i46.photobucket.com/albums/f1...0agosto002.jpg ed ecco il particolare della cornice interna che mi permette di coprirlo con due lastre di vetro http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/10agosto.jpg ora resta solo da decidere il colore del fondo e alcume piccolezze di layout un solo legno basso ma voluminoso per permettere agli angeli di nuotare liberamente,forse un po meno piante, causa acqua ambrata, pero' con la forte illuminazione dovrei contrastare che ne dite? fatemi gli auguri :-)) |
Per me solo fondo scuro... se vuoi stare vicino al biotopo, non credo che nei fiumi amazzonici ci siano ste benedette "stradine" di sabbia candida. :-D
Se tu te la sentissi di gestire la vasca OTRAC, la strada degli altum la tenterei... prendi una coppia di F1, oppure un gruppo (5-6) di giovanili sempre F1. Se opti per la seconda strada, quelli che scarti dopo la formazione della coppia te li ritiro io (ammesso che siano altum, ovviamente #18 #18 #18 ) |
allora..
la foto che avevo visto in rete è questa http://i46.photobucket.com/albums/f1...g/amazon27.jpg in effetti si nota la colorazione tipo teh alla pesca :-)) dell acqua e il bel contrasto con la sabbia chiara io ho fatto invece una via di mezzo ho fatto tutto il fondo nero, tranne una zona sul davanti a destra dove ho messo ghiaino grigio ambra ebbene si ho allestito e ora sto riempiendo con acqua RO :-D :-D :-D mancano ancora i coperchi di vetro, ma appena torna il vetraio dalle ferie li faccio fare di questo passo mi ci vorranno tre giorni a riempirlo piu tardi faccio delle foto :-)) |
Foto foto :-))
|
ci vuole una vita a riempirlo -28d#
appena si alza un po il livello dell acqua e posso mettere qualche piantina (intanto che aspetto che me ne arrivino delle altre) faccio subito un paio di fotine :-)) |
...la scimmia mettila quando saranno scesi i nitriti!!! :-D :-D :-D
Aspettiamo ansiosi le foto #36# #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl