![]() |
si ok..comunque ho gia ordinato biogest la confezione da sei fiale...credo che bastino...oggi ho mantato un piccolo impianto ad osmosi..quello a due bobole di carbone attivo e 1 con la membrana...l'ho collegato all'impianto di depurazione...così almeno non devo andara a fare avanti e indietro per prendere delle taniche di acqua deionizzata
|
Consiglio: quando acquisti nuovi articoli tecnici, informati bene prima su cosa acquisti... Magari lo hai già fatto... ti parlo per esperienza personale, perchè varie volte ho speso soldi inutilmente o per articoli con caratteristiche non del tutto adatte...
Devi controllare i TDS (total dissolved salt) in uscita, se >1-2, ti converrebbe mettere un filtro con resine deionizzanti... Anche l'acqua di osmosi che immetti ha un'importanza da non sottovalutare, specialmente nel momento in cui hai molta evaporazione (ovviamente in relazione al volume totale della vasca...) |
veramente me lo ha regalato un amico che monta impianti di depurazione..e sapendo che ho un'acquario me lo ha dato...penso che abbia già all'interno il filtro che dici tu..credo...comunque l'acqua passa prima dal depuratore che toglie calcare e metalli pesanti poi passa nel piccolo impianto ad osmosi...prima dalle 2 membrane di carbone poi dalla menbrana osmotica..alla fine esce da un tubo l'acqua pulita e dall'altro lo scarto....come faccio a misurare i tds?
|
devi comprearti un misuratore, tipo penna, costerà 20 euro...
Occhio che i vari filtri vanno cambiati ogni 6 mesi... |
a ok grazie..dici i tubi col carbone attivo o la membrana centrale?
|
per essere un buon impianto dovrebbe essere almeno a 4 stadi cioe filto dei sedimenti , carbone , membrana osmosi inversa e resine deionizanti poi devi solo cambiare ogni 6 mesi il carbone e i sedimenti le resine quando il tds cioe quella penna che ti hanno gia consigliato non ti da piu zero, la membrana invece se fai buona manutenzione puo durare anche per anni ;-) sei sicuro che il tuo sia 4 stadi #24
|
veramente non ne sono sicuro....anzi non penso...comunque prima di usarlo prendo la penna e misuro i tds....comunque l'acqua passa per 2 2 tubi contenenti carbone,prima uno poi l'altro prima di arrivare alla membrana principale...forse è gia tutto dentro...non so di preciso...ma penso che dovrebbe andare bene...ho msurato silicati e fosfati e non c'è ne sono...appena prendo la penna vi saprò dire...tra l'altro dove la trovo?
|
azz il misuratore tds non ce lo manco io ho meglio l'avevo e se rotto dopo pochi mesi x mia incuria
le resine a scambio ionico da montare sull'uscita dell'inpianto di osmosi,ne esiste una versione a viraggio di colorre prendi quelle e non ti verve il misuratore e solo un piu ciao da blureff |
ooooook...grazie.....
|
mah,io c'ho capito molto poco in questa faccenda ,e non ero molto propenso a credere ad una partita di zeolite fallata. sicuramente ogni vasca ha le proprie caratteristiche,piu' grasse,piu'magre,con dsb,senza,pero' e' anche vero che qui i casi sono diversi e i sintomi sono comuni, forse anche il produttore (che sicuramente non sara' pohl)dovrebbe farsi venire dei dubbi, vista anche l'entita' dei danni arrecati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl