AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La vasca di Lumaz... Finalmente!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134294)

Perry 17-07-2008 08:36

Quote:

Sto cercando di convincere Giorgio a portare il tubo dell'acqua vicino alla sump in modo da collegarci l'impianto di osmosi e di rendere così automatico anche il riempimento della vasca di rabbocco...
Altra cosa che (a poterla fare :-( ) sarebbe una comodità in più..a potere lo farei al volo..

ALGRANATI 17-07-2008 08:38

l'osmosi vicino alla vasca potendo mettere il tutto in garage direi che è un must.
Giorgio se non lo fai saresti un pazzo......avendo una possibilità del genere.........

io mi allago il bagno in media 2 volte al mese ......mi scordo l'osmosi aperta -28d#

Perry 17-07-2008 08:41

ecco.. a proposito, ho giusto allagato l'appartamento di sotto venerdì notte..non sò come lo scarto dell'osmosi è uscito dalla doccia..mai successo in 2 anni e mezzo..Naturalmente l' allagamento è stata colpa dei forti temporali di questi ultimi giorni.. :-)) ..

Rama 17-07-2008 09:12

Io ho portato il tubo dell'impianto d'osmosi sotto la vasca, mantenendo però la vasca di rabbocco.... è comodissimo, talmente comodo che ti scordi di dover rabbocare...
Infatti ho già bruciato una pompa di rabbocco! :-D

oceanooo 17-07-2008 10:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
l'osmosi vicino alla vasca potendo mettere il tutto in garage direi che è un must.
Giorgio se non lo fai saresti un pazzo......avendo una possibilità del genere.........

io mi allago il bagno in media 2 volte al mese ......mi scordo l'osmosi aperta -28d#

scusate la mia "nota " ignoranza :-D :-D
ma ammesso che porti il tubo vicino come fà ad aprire l acqua solo alla diminuzione del livello nel serbatoio di rabacco??
-28

VIC 17-07-2008 10:31

Io avendo tutta la parte tecnica in garage ho collegato direttamente l'impianto di osmosi alla vasca di rabbocco, quindi ogni tanto apro il rubinetto dell'impianto e riempio la vasca di rabbocco, semplice no??? Però attenzione a non dimenticarsi............ :-D

SamuaL 17-07-2008 10:43

Ma a parte riempire la vasca di rabbocco che ovviamente è una comodità mostruosa... ma vi immaginate il lusso di poter preparare l'acqua per il cambio direttamente vicino alla sump?????? -11 -11 #19
Ci pensavo proprio ieri sera mentre "carreggiavo" bidoni, baccinella e tubo...
azzo.. se non lo fai meriti la pubblica gogna!! #23 -e38
:-D

oceanooo 17-07-2008 11:03

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Però attenzione a non dimenticarsi............ :-D

e io pensavo che si potesse fà qualcosa di più automatico.... -28d#

***dani*** 17-07-2008 11:15

Si può tranquillamente automatizzare tramite una elettrovalvola sull'impianto di osmosi ed un interruttore galleggiante, od un computer per acquari, collegato alla vasca di rabbocco.

VIC 17-07-2008 11:36

Certo è vero dani, lo farò sicuramente perchè fà molto comodo, però mi fà un pò pensare se si dovesse bloccare l'elettrovalvola, sai che allagamento........oltretutto grazie alla legge di Murphi queste cose succedono quando non sei in casa. :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09649 seconds with 13 queries