AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro percolatore secco/umido per grosse capacità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132852)

aengusilvagabondo 10-08-2008 11:11

a parte qualche particolare è quasi finito :-)) :-))

botticella 10-08-2008 16:48

grandissimo sono curioso di vederlo finito e sapere come funziona #22
per curiosita quanti litri di biosfere andrai a inserire nella colonna di percolazione??

aengusilvagabondo 10-08-2008 17:12

Bhe facendo un calcolo approssimativo,calcolando che riempiro anche una buona parte della base filtro ,vorrei utilizzarne almeno 8-10 litri+le spugne dovrebbero essere una buona base di attacco batterico

botticella 10-08-2008 18:42

direi proprio di si
se vuoi risparmiare io nei vasconi per le tarta marine uso il tubo corigato da elettricista del 16 o 12 (il 12 è un poco difficile da reperire) tagliato a pezzi di 1 cm circa in modo da formare tanti anelli il costo è minimo e la resa è + o - come le biosfere

aengusilvagabondo 10-08-2008 23:21

Grazie Botticella!!!! #70 #70 veramente un ottima idea !!non ci avevo pensato e se mi dici che la resa è simile mi togli un bel peso per la reperibilità delle bio balls

botticella 10-08-2008 23:50

si credimi è da me usato gia da un 2 anni sulle vasche del centro
poi il costo se giri per qualche cantiere è 0 gli elettricisti quando passano i tubi abbondano sempre e gli spezzoni poi vengono buttati via quindi........ se te lo recuperi e gratis
appena lo hai istallato mi passi una foto???

aengusilvagabondo 11-08-2008 06:35

Certo che si ,ti passo tutte le foto che vuoi...grazie ancora per i preziosi consigli

botticella 11-08-2008 11:37

di niente è un piacre
per le foto gnamognamo@aliceposta.it

aengusilvagabondo 19-08-2008 10:00

Ho dovuto modificare sensibilmente per l ennesima volta la struttura del filtro,questa volta l ho fatto per avere anche una scorta d acqua per l eventuale evaporazione .
Ho praticamente costruito una sump(50x40x50) tale da poter fare entrare il contenitore per la fase anaerobica ed avere una scorta d acqua per l evaporazione
Mi sembra che il sistema sia piu efficace.
Oggi spero di finire la connessione al pozzetto di tracimazione e il taglio del tubo corugato per l insediamento dei batteri.

botticella 19-08-2008 23:15

praticamente hai fatto una vasca nella vasca giusto?? il contenitore anaerobico lo piazzi dentro un altro contenitore?
oppure usi direttamente un contenitore più grande?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09347 seconds with 13 queries