![]() |
Il sadico e l'appassionato per quel che riguarda i serpenti. Ma non i Piranha. Perchè chi ama veramente questi animali ( vedi quel sito ) non dà loro topolini. Anche perchè, è vero, il serpente ha un tipo di predazione "indolore" soprattutto se fortemente velenoso o se è un Boa Constrinctor ( o come si scrive ) che soffoca dolcemente le vittime, ma i Piranha rendono a brandelli il topo prima ancora che muoia. E non mi risulta, ma mi informerò, che questi pesci in natura si cibino di topi.
Per quel che riguarda i Manzi: questa proprio non la sapevo. ( almeno a qualcosa questo topic sta servendo ) |
Quote:
|
si, i serpenti velenosi che volendo sono quelli che rendono l'agonia più lunga tra l'altro non sono nemmeno più detenibili (forse ci sono eccezioni ma non credo proprio sia una lunga lista) quindi generalmente sono tutti costrittori, boa pitoni e simili...
i piranha che io sappia vengono nutriti con pezzi di carne senza problemi... alcuni pesci marini (ma dico cose da prendere con le pinze perchè non ho esperienza personale) so che vengono nutriti necessariamente col vivo, o almeno so che spesso i negozi usano il vivo per pesci che hanno tecniche di predazione piuttosto raffinate come il mimetismo (tipo pesce pietra e scorfanetti vari)... io l'ho visto fare ma non so dire se sia la normale prassi o un modo per controllare il sovraffollamento da guppy fornendo cibo migliore e risparmiando sul secco... |
Quote:
|
:-D :-D guarda avrei potuto benissimo essere io... e il museo civico di milano... ti dico solo che ho obbligato mio padre PER ANNI a portarmici TUTTI I SABATO POMERIGGIO che lui era a casa dal lavoro, e nella mia mente tutti i sabati della mia infanzia erano soleggiati e freschi e io li passavo camminando in corridoi che conoscevo meglio di casa mia, chiaccherando amabilmente con giaguari e antilopi... adesso potrei fare la guida ad occhi chiusi, i diorami posso disegnarteli a mano :-)) :-)) infatti mi sa che il prossimo anno faccio domanda per lavorare come guida... sarebbe il mio sogno, anche se il top sarebbe il laboratorio di tassidermia #12 #12
|
Wow, la tassidermia?!?
Che donnina macabra... :-D Il mio sogno comunque alla tua stessa età era proprio lo stesso: fare la guida di museo!! All'Egizio, però! :-)) A proposito dell'Egizio: se vi capita di passarci (che ne sò, vi venite a fare un giro a Torino), vi consiglio: a) scarpe molto comode b) tempo a volontà (un giorno non basterebbe, ma può anche andare...) c) scegliete la visita guidata, che costa 3 euro in più, ma è moooolto più interessante! Ovviamente la visita guidata è solo su prenotazione! |
averidan, io ci sono stata 4 o 5 cvolte perchè sin da bimba oltre agli animali e le cose 'misteriose' (civiltà, criptozoologia, miti, religioni, esoterismo) ho sempre avuto la passione smodata per l'antico egitto, tanto che a un certo piunto mi ero convinta dell 'esistenza di Anubi come divinità e avevo imparato a memoria delle piccole preghiere a Mut e qualche swcritta in geroglifico... e se ci penso è INCREDIBILE la quantità e la qualità di quello che una bimba riesca a imparare...
comunque, l'ultima volta che ci sono stata è stato 5 anni fa, se non sbaglio un 12 febbraio, insomma il giorno in cui era caduta tantissima neve arancione, e torino era un paciugo schifoso e marroncino dove io e una mia amica sprofondavamo a ogni passo. Oltretutto faceva freddissimo, e la mia amica aveva incontrato per la prima volta un 'amico di mail' con cuio si era sentita per un po' di tempo... avevamo sfruttato l' occasione per conoscerlo e lui doveva aspettarci in stazione... arrivate a Torino ci guardiamo intorno e le dico: "Veronica speriamo che sia una persona qualsiasi di queste TRANNE QUELLO LI" indicando un ragazzo vestito con dubbio gusto e dallo strano modo di fare... ovviamente era lui e per tutto il pomeriggio ci ha deliziato con la sua... strana presenza e diciamo che quando è andato via non ci è mancato moltol... poi entriamo al museo e veniao avvicinate da un buffo veccheitto, F. S. di cui ho ancora il biglietto da visita, che ci chiede se volevamo una guida per il museo e ci regala dei cartinncini colorati con su incollate immaigni di monili e reperti egizi, tutte evidentemente fatte da lui... all' iniizio eravamo perplesse perchè ci smebrava un po' matto ma poi durante la visita effettivamente ci siamo accorte che era ben preparato (quasi quanto noi #18 #18 )e che era anche simpatico... insomma tutto èp finito quasi bene, se non che nella bufera il treno era in ritardo e noi eravamo zuppe di neve e fango... |
Non riesco a capire chi giudica diverso a livello morale e di conseguenza di rispetto, un grillo da un topolino o da un pesce rosso.
Scusate ma non ci riesco proprio si tratta di animali e allargando ancora gli orizzonti di esseri viventi!Non conta quanti neuroni abbiano, se provano grandi o piccole o nessuna emozione; hanno diritto alla vita come qualsiasi cosa sia vivente e aggiungerei di più:vegetali compresi! Perchè strappare fiori o foglie a caso senza motivo? Ecco perchè non capisco a pieno i vegetariani che secondo me fanno del razzismo fra esseri viventi differenti, solo perchè un coniglietto fa più pena (a loro) di una carota. Quando si tratta di alimentazione si tratta di natura, del ciclo della vita che permette che la vita esista. Si potrebbe invece combattere il maltrattamento degli animali, costretti a vivere in condizione pietose solo per far arricchire chi vende per darle in pasto all'umanità. Anche solo trasmettendo il proprio senso morale alle persone vicine. Sarebbe già qualcosa. Oppure ancora diverso è il caso della caccia o della pesca, perchè uccidere ancora visto che i supermercati già abbondano di animali uccisi? Solo per il gusto predatorio? E fai il tiro al piattello o la guerra simulata, no? Quote:
Tuttavia io ho avuto un'esperienza diretta, quando nella mia famiglia abbiamo deciso di prendere un gatto. Io avrei voluto prendere qualche micio sfortunato, di strada o tenuto da qualche gattaia. Mia madre che non ha mai avuto esperienze con animali ha voluto un certosino per le sue caratteristiche di gatto pacifico, cosa che in effetti si è rivelata vera (anche troppo). Non voleva un gatto che potesse arrampicarsi sulle tende, troppo vivace e molesto, che potesse graffiare...e così la scelta è ricaduta su una certosina di allevamento da 600 euri -28d# Questa è una motivazione, condivisibile o meno, ma una motivazione. |
Quote:
|
mah sinceramente io trovo che invece la caccia e la pesca praticate a livello amatoriale da appassionati e non bracconaggio siano molto ma molto utili a sensibilizzare nei confronti dell' ambiente.
Premettendo che sia caccia che pesca sono regolamentate da leggi severissime e le multe sono molto salate, io conosco diversi cacciatori e pescatori, e ti dirò, poche sono le persone che conosco che hanno un così forte rispetto e amore per la natura. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl