AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   cosa scelgo Zeovit o Xaqua?????????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131474)

Rama 02-08-2008 15:27

norbj, lorenzomontecatini, il topic "chiederebbe" di parlare della differenza tra zeovit e xaqua, rimaniamo in topic. ;-)

norbj, le registrazioni multiple sono vietate, teroicamente dovrei cancellarti gli account, ma confidando nella tua buona fede ti chiedo di mandarmi in MP il nickname che intendi continuare ad utilizzare, l'altro provvederò a rimuoverlo.

lorenzomontecatini 02-08-2008 15:38

P.S. Scusami RAMA per il mio O.T.

andreaross 02-08-2008 16:05

il ragazzo sfortunato sono io :-D #23 purtroppo ho pesro la vasca per un banalissimo salvavita #23 , non entro nel merito della discussione ma posso dire che norbj, è prima di tutto un appassionato e poi un negoziante, abbiamo spesso idee divrse su come gestire la vasca, io ad esempio non uso nessun metodo a proliferazione batterica, solo berlinese puro fatto bene (si spera :-)) ), ma in più di un'occasione mi ha dimostrato la sua disponibilità e serietà #36#
norbj, oramai l'hai detto a tutti che mi regali qualche talea..... tanto sai che fra qualche mese te le riporto con gli interessi... ;-)

andreaross 02-08-2008 16:06

scusa Rama l'OT... stavamo scrivendo contemporaneamente

lorenzomontecatini 02-08-2008 16:18

Quote:

Originariamente inviata da andreaross
il ragazzo sfortunato sono io :-D #23 purtroppo ho pesro la vasca per un banalissimo salvavita #23 , non entro nel merito della discussione ma posso dire che norbj, è prima di tutto un appassionato e poi un negoziante, abbiamo spesso idee divrse su come gestire la vasca, io ad esempio non uso nessun metodo a proliferazione batterica, solo berlinese puro fatto bene (si spera :-)) ), ma in più di un'occasione mi ha dimostrato la sua disponibilità e serietà #36#
norbj, oramai l'hai detto a tutti che mi regali qualche talea..... tanto sai che fra qualche mese te le riporto con gli interessi... ;-)

Ultimo O.T. - Personalmente mi fa molto piacere sentire un cliente contento del proprio negoziante!!!! #25 #25 #25

norbj 02-08-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da lorenzomontecatini
Quote:

Originariamente inviata da andreaross
il ragazzo sfortunato sono io :-D #23 purtroppo ho pesro la vasca per un banalissimo salvavita #23 , non entro nel merito della discussione ma posso dire che norbj, è prima di tutto un appassionato e poi un negoziante, abbiamo spesso idee divrse su come gestire la vasca, io ad esempio non uso nessun metodo a proliferazione batterica, solo berlinese puro fatto bene (si spera :-)) ), ma in più di un'occasione mi ha dimostrato la sua disponibilità e serietà #36#
norbj, oramai l'hai detto a tutti che mi regali qualche talea..... tanto sai che fra qualche mese te le riporto con gli interessi... ;-)

Ultimo O.T. - Personalmente mi fa molto piacere sentire un cliente contento del proprio negoziante!!!! #25 #25 #25


ecoo quando dico passione per il propio lavoro............

mi scuso con tutti per l'OT iniziato da me e da RAMA........ :-D :-D :-D :-D ......................

Purtroppo viviamo in un mondo di interessi, è questo quello che mi fà schifo, soprattutto di persone che si approfittano di altre per guadagnare qualche soldo in più, ma io preferisco l'amicizia, soprattutto nel campo dell'acquariologia...............io non voglio fare per niente il capiscione e di capire qualsiasi cosa (anche perchè non si smette mai di imparare), ma quello che dico sono esperienze avute sul campo...........

Tante persone parlano e nn sanno cosa dicono, questa è ignoranza, e purtroppo parlano senza aver provato o gestito delle varie situazioni, perchè uno passa da signore quando dice non lo so che quando dice una ca****a!!!!!!

Se ho detto una stupidità correggetemi, se no scusatemi tanto dell'OT che abbiamo causato!!!!!!!!!!

lorenzomontecatini 03-08-2008 11:48

[quote="norbj"][quote="lorenzomontecatini"]
Quote:

Originariamente inviata da norbj
------------------------------------------------------------------------------------------------








allora, gli regalo dei coralli anche perchè è un mio amico, la vasca a avuto un crack per colpa della sua mancanza a casa, e la corrente se ne è andata...................puoi immaginare.............il regalare va da persona a persona, dove lo hai il negozio? che gestioni usi?

Ti ho risposto in M.P. all'altro nick

skimmer 15-09-2008 00:01

scusate ma io cerco di rispondere a Alberto1982 che ha fatto una domanda,
io ho usato zeovit e ora uso xaqua, ho fatto molti tentativi, sono una ventina d'anni che "smanetto", il mio acquario si comporta più o meno così:
Con i metodi zeovit e xaqua, la vasca diventa più "asettica", addirittura con una grossa riduzione di crescita delle calcaree, con il berlinese questo non mi accade, però differenze tra i due metodi ne ho viste, credo di aver capito da quello che osservo nella mia vasca, che zeovit sia un pò più "tirato", quindi con colori più delicati, un pò meno autentici, con xaqua colori più forti... è vero anche che basta cambiare le dosi e coreggi o addirittura ottieni l'inverso, quindi tutto è opinabile, ma con xaqua, ho trovato più ordine nella somministrazione, 2 prodotti la mattina, 2 la sera, tutte le sere cibo, tutto o quasi in dosi uguali, questo per me che sono un confusionario, è stato un vantaggio, ma mi sono sentito meno "piccolo chimico", nel senso ludico della parola, si intende. E' verissimo che l'interruzione dei metodi è pericoloso, bisogna attuarlo gradualmente, io addirittura comincio a maggio a ridurre i dosaggi per non traumatizzare quello che ho in acquario quando in agosto non ci sono e quindi quando "ritrasformo" per un periodo ridotto il mio acquario in berlinese. Al mio ritorno noto sempre che la crescita non si riduce e l'unico effetto che ho è il leggero scurimento dei colori, ma niente di più, e anzi vedo un vantaggio nel fatto che la vasca riassume un aspetto più naturale, non so se mi sono riuscito a spiegare.
Io non conosco tutti i nomi dei batteri contenuti nei vari prodotti, o cosa alimentano, certo so la differenza tra gli autotrofi e gli eterotrofi, e anzi qualche nome preciso l'ho anche sentito leggendo e informandomi, ma non li ricordo... e credo che questo non sia necessario, necessario invece credo sia il fatto che aveva ragione chi ha detto prima che la vasca deve funzionare bene a priori, i metodi sono per migliorare ulteriormente, ma vasche già ben funzionanti, i metodi stessi richiedono un hardware potente che dovrebbe rappresentare un'attrezzatura per esperti, quindi Alberto1982, prima fatti un buon know how sul berlinese, metti acropore e quello che ci vuoi mettere e vedi se tutto funziona, poi secondo me arriverai ad un punto in cui ti renderai conto che vuoi ottenere quel qualcosa in più che richiede l'uso di uno di questi metodi. Tra l'altro andando avanti la scelta si allarga, già elos ha messo fuori un sistema simile e credo anche altri lo abbiano o lo stiano facendo.

Darkstar 22-09-2008 20:19

mah a mio parere l'uso di uno di questi metodi aiuta una vasca in difficoltà...anzi la aiuta anche ad avviarsi nel migliore dei modi...

Rama 22-09-2008 22:40

Darkstar, niente di più sbagliato, imho....

E purtoppo questa leggenda metropolitana ha fatto più disastri che altro in queste "vasche in difficoltà"... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11507 seconds with 13 queries