AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il passo dal dolce al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131092)

nestle 14-06-2008 18:46

ovviamente a lui conviene molto venderti le sue rocce ;)

se puoi prendile usate, avrai anche meno rogne visto che saranno già belle spurgate.. (anche se c'è chi dice che un po' di rocce sporche siano buone per l'acquario).

cmq anche per me potresti già iniziare ad inserire le rocce con skimmer e movimento... così per settembre puoi partire con gli inserimenti di animali... ovviemnte soldi permettendo ;)

frodino 14-06-2008 19:25

Quote:

Originariamente inviata da nestle
ovviamente a lui conviene molto venderti le sue rocce ;)

se puoi prendile usate, avrai anche meno rogne visto che saranno già belle spurgate.. (anche se c'è chi dice che un po' di rocce sporche siano buone per l'acquario).

cmq anche per me potresti già iniziare ad inserire le rocce con skimmer e movimento... così per settembre puoi partire con gli inserimenti di animali... ovviemnte soldi permettendo ;)

eheh,mica problema da poco..le rocce sui 400 euro,illuminazione almeno 500,skimmer sui 300...fa 1200.è per quello che faccio 2 acquisti separati,non ho fretta.
mi spiegate i 2 tipi di avviamento con rocce nuove(del negoziante)e con rocce usate provenienti da altri acquari??

frodino 14-06-2008 19:26

ed è vero che se parto con rocce "usate"(già avviate da altri acquari)posso mettere la sabbia fin da subito?? #13

zack78 14-06-2008 20:01

ciao frodino..il mio consiglio è quello di consultare il mercatino del forum e trovare qualche occasione,a parte le rocce che ormai hanno il loro prezzo di mercato puoi trovare delle vere occasioni riguardo skimmer e illuminazione reattori e via discorrendo...(lo dico per esperienza personale) #36#
riguardo alle rocce il fatto che provengano già da un'altro acquario vuol dire che sono stabilizzate mentre con rocce fresche spurgate o ancora da spurgare possono essere piene di colonie batteriche nuove e creare tutta un'altra alchimia in vasca.
altro consiglio..non fidarti cecamente dei negozianti,anzi usa pure gli occhiali :-D ..son sempre pronti a rifilarti rimanenze di magazzino (anche questo lo dico per esperienza,,a me hanno rifilato un sea clone #24 ...dicendo: con questo vai tranquillo anche con un 400 litri :-D .proprio onesto #25 che dici?)...
poi non aver fretta di mettere la sabbia e di popolarlo..se non te l'hanno gia detto in altri messaggi io ti consiglio di comprare il seguente libro... l'ABC dell'acquario marino di barriera....vedrai che troverai tante ma tante cose utili..con 14€ fai un'investimento sul futuro della tua vasca...
altra cosa...illuminazione,o metti tanti t5 o pensa seriamente alle hqi..spero di esserti stato utile anch'io... -28

frodino 15-06-2008 09:32

x l illuminazione mi butto su una plafoniera,di quelle però che stanno appoggiate sulla vasca e non quelle al soffitto,2 hqi +2t5.
x la sabbia non era fretta,ero curioso di sapere se era vera questa cosa che m ha detto il negoziante,se cioè mettendo la sabbia con rocce già attive,non ho problemi di ciano.
e quindi mi dite che non si corrono rischi con rocce provenute da altri acquari?

frodino 16-06-2008 09:08

sono un po preoccupato...ma perchè cè così tanta gente che svuota gli acquari??

zack78 16-06-2008 12:47

svuotano o per cambiare e ingrandire o perchè il tempo che si ha per gestirlo non è più lo stesso di quando si è partiti...oppure è finita la passione e la voglia iniziale... io è quasi un'anno che l'ho e ti assicuroche è un'impegno costante...non è che devi starci ore e ore tutte le sere, ma un pò di tempo lo porta via tutti i giorni... #36#

dani85 16-06-2008 12:50

frodino, perchè c'è gente che è stufa di bollette salate o perchè non hanno tempo o perchè si devon trasferire per pargolame in arrivo o perchè il lato rosa di chi è in coppia rompe i c.......ni in continuazione o per altri motivi...vanno e vengono ma certi poi tornano...e certi smettono per ricominciare meglio dopo una pausa e un ripensamento casomai di una vasca partita male per cattivi consigli/inesperienza....
Ho visto che sei preoccupato per consumi e costi di gestione ma molto dipende da piccole astuzie e da scegliere buoni prodotti o un buon metodo di gestioni che non comporti spese esagerate...(STAI SUL BERLINESE PURO E LEGGITI BENE GLI ARTICOLI) hai chiesto quanto si spende per queste cose ma è difficile quantificare i costi dipende da troppi fattori
per la corrente già molto fan pompe skimmer e compagnia bella, se tu hai un ATI bm 160, esempio, che consuma 13watt è diverso da avere un H&S 150 da 33watt e sono per lo stesso tipo e litraggio all'incirca di vasca... ad esempio io ho cambiato la mia pompa di risalita eheim 1260 perchè consumava 65w (ora ne ho una da 25w)....ma conosco chi ne ha 3 da 65w in vasca tra skimmer, risalita e reattore evanno per forza 24ore su24, con una vasca come la mia, cosa che io non farei mai; poi dipende dalle luci molto da quanti watt dal tipo di ballast dalle ore di accensione dal calore che emettono o meno (in base a questo i vari metodi di raffreddamento ec) ecc. è difficile fare una previsione non ti devi spaventare è vero è un hobby costoso ma tanti hobby lo sono è inutile nasconderlo non ha prezzi low cost ma ti ripagherà con tante soddisfazioni, poi sta a te e a noi consigliarti renderlo il meno incisivo sul portafogli... per la stessa vasca uno può spendere una cifra e un altro il doppio... se stai ai nostri consigli sul forum, cercheremo di aiutarti anche in bolletta e gestione... esistono tanti trucchi e tanto fai da te di facile realizzazione per cercare di spendere meno e abbassare i costi ma il consiglio è non mettere le proprie vasche a occhi chiusi nelle mani dei negozianti... non che ce l'ho con loro, ci mancherebbe, fanno il loro lavoro per guadagnare....................appunto....
poi c'è il mercatino per acquisti di accessori e invertebrati e se guardi il risparmio c'è eccome... io ho tutte talee provenienti da appassionati....
;-) ;-)

Riccio79 16-06-2008 18:20

frodino, La storia della sabbia è relativa.... quando inserisci le rocce (spurgate o non) in vasca rilasceranno comunque varie schifezze, se sono già spurgate rilasceranno schifezze che sono morte nel trasloco e altre che derivano dalla nuova posizione, esposizione alle pompe, etc etc... Immancabilmente le schifezze andranno a depositarsi nella sabbia, ciò comporta un aumento di fosfati.... Quindi la sabbia, come già detto, io la inserirei (se proprio vuoi inserirla) a vasca già matura...diciamo dopo 6-8 mesi....
Per il discorso di iniziare a settembre, io comprerei rocce e skimmer... la luce tanto non ti serve.... è cmq un acquisto che farai a settembre.... Altrimenti come avevi pensato di fare? Rimepire la vasca e far girare l'acqua senza niente per un mese o più, non serve proprio a niente...

frodino 16-06-2008 20:17

ma posso cominciare anche senza illuminazione?volevo prendere la vasca ora e cominciare a settembre per un discorso economico,in quanto nel mese di luglio farò l animatore estivo e raccimolo un po di denaro.per quanto riguarda le rocce,fortunatamente pare che il mio negoziante mi metta in contatto con un altro cliente che me le da per 7euro al kg quindi per 40kg me la cavo con 280 euro,invece dei 700euro se le avessi prese dal negoziante,nuove diciamo.cmq in settimana il negoziante mi prepare 5-6 preventivi di varie attrezzature e mi aiuterete nel schiarirmi le idee


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10497 seconds with 13 queries