![]() |
Quote:
comunque GIAK il cory è stato rirtovato morto.. :-( |
Quote:
@ FLASHG: i due cagoni panciuti rossi mi sa proprio che sono platy. Ne ho due anch'io, di cui uno (o una?) pensavo fosse gravida ma sono 15 giorni che e' cosi' grassa percio' mi sa che e' solo cicciona, non gravida, e caga IN CONTINUAZIONE (esiste la dissenteria nei pesci?), finita una evacuazione con salsicciotto da 2/3 cm, ne produce subito un altro. Spero sia normale.... inoltre ho tre dei sei guppy che sono innamorati di lei (lui? boh), la stressano per ore, tanto che non sono sicuro che guppy e platy siano proprio perfettamente integrabili, e mi pare che ho letto qualche post fa che pensi di aggiungere dei guppy in futuro.... Senti qualcuno piu' esperto se e' una combinazione consigliabile |
Quote:
cmq non avevo fatto caso alle piante, in effetti come dice |GIAK|, aggiungere piante, soprautto a crescita rapida ti aiuterebbe notevolmente nel caso che tu voglia tenere i pesci in vasca.(cosa che ripeto: sconsiglio) in particolare alcune specie sono in grado si assorbire i nitriti in maniera "efficente" poichè normalmente le piante preferiscono decisamente i nitrati. solo che non ti so dire i nomi, avevo letto a suo tempo qualcosa.. ma non ricordo.. se lo ritrovo ti dico.. |
Vabbe accetto la battuta sulla mia eta' .
Meglio 33 nn dimostrati che una vita passata nell'ignoranza ,senza offese si intende! cmq si ho aggiunto due piante e in settimana ne metto altre due. Sinceramente quando vado ai vari negozi e chiedo delle piante nn e' che mi stanno a dire quali crescono prima e quali crescono dopo oppure quali fanno piu' ossigeno . Le schede dei pesci le ho lette tutte e ho identificATo tutte le specie presenti nel mio acquario tant'e' che ho aggiornato il profilo. ora come ora tutto procede bene tranne che ho i valori nh3+nh4 a 1,5 mg/l(test tetra) ma non avendo parametri di riferimento e ph minore 7,5 non credo sia un problema . cmq grazie |
l'ammoniaca è indice di cattiva acqua, quando cambi l'acqua devi sifonare bene il fondo e togliere + escrementi ed avanzi di cibo possibili.... quindi non togliere h2o da mezzacqua ma solo dal fondo....
abiti nella capitale, non penso che non ci sia un negozio con qualcuno di esperto.... abitassi sui monti... e comunque fai come me, prima mi informo qui con gente ESPERTA e poi vado a botta sicura... sapendo gia cosa devo comprare (con una seconda scelta qualora nn ci fosse la 1°) e senza ascoltare le caxxate dei commessi, prendi fatti fare lo sconto e vai.... |
Il punto e' capire chi sono gli esperti!
io per esempio certe piante che voi menzionate nemmeno le ho viste... tipo muschi e piante galleggianti vedo sempre le stesse piu' o meno , e ne ho girati di negozi . per l'ammoniaca che ti devo dire io sifono dal fondoe tar l'altro il fondo e' pulito , ma ho letto che con un ph non superiore e 7,5 non e' grave ,o sbaglio? |
la % di ammoniaca a prescindere dal ph DEVE essere sempre il + bassa possibile, 1,5 mg/l è TOSSICA x tutta la fauna, devi stare sotto 0.25 mg/l
Il discorso del ph è diverso, se tu hai un ph sup. a 7-7.5 è più facile l'innalzamento di nh3 Per aiutare lo smaltimento di nh3 serve una %non inferiore al 20% del livello di saturazione di O2, qualora fossi sotto devi utilizzare un aeratore di notte in sostanza se vuoi abbassare nh3: 1 pulisci il fondo 2 cambia h2o 3 pulisci filtro 4 abbassa ph 5 alza O2 ( compatibilmente con gli animali e le piante che hai... ) |
ok grazie domani provo e ricontrollo.
Quote:
|
non è semplicissimo ma ci provo...
la % di gas di O2 che si puo disciogliere in h2o varia con il variare della temperatura e dalla quantità di sali... esempio: il massimo contenuto di o2 (saturazione 100%) a: 20°c è 9.1mg/l 25°c è 8.3mg/l 30°c è 7.6mg/l vuol dire che la capacità dell'acqua (a parità di densità) di "immagazzinare" o2 è inversamente proporzionale alla temperatura, più l'acqua è fredda e più ossigeno può trattenere. detto questo per espellere nh3 "chimicamente" dall'h2o non devi scendere al di sotto del 20% dal livello di saturazione della tua acqua (nel tuo caso a 25° non devi scendere sotto 6.64mg/l) (nn misurare la densità xche serve solo nell marino) sappi che i fattori + importanti che modificano la quantità di o2 sono: piante---- + ne hai meglio è pesci----- - ne hai meglio è scambio superficiale (più la superficie è increspata e crea bolle meglio è) aeratore (meglio di notte) (non immette o2 puro, ma immettendo aria un po di o2 arriva temperatura--- + è bassa e + ossigeno puoi inglobare densità--- - è densa e + o2 puoi inglobare chiaro? -e35 |
Si chiarissimo ! 6 un grande .
cmq gli ho fatto una trasfusione di acqua d'osmosi circa 12 l li ho alimentati e tra un po ricontrollo i valori poi ti dico. per il momento flora e fauna stanno bene . grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl