![]() |
ahm...quanti complimenti per le mie vaschette...grazie
tornando sul fatto della granulometria del fondo,mi hanno fatto notare che (nella vasca piccola)il fondo grosso puo stonare, ma non credo che crei problemi alla glossostima(o calli che essa sia) si , un po di difficolta per piantumarla c'è , effettivamente, ma ho gia notato le foglioline piccole che stanno crescendo, e data la forte illuminazione credo che stolonera' bene, a dispetto del fondo grossolano con un fondo simile, pero' c'è un doppio vantaggio non avrai zone anossiche,e data la porosita' del lapillo,i batteri potranno insediarsi bene e fungere da secondo filtro in fondo, poi, se il pratino cresce bene(ho usato il condizionale perche ancora è presto per stimare),il fondo non si vedra' piu' appena avro nuove notizie sullo sviluppo della glossostima ti faro' sapere oltretutto, come materiale non costa una cippa :-)) |
ok grazie miccoli.
|
bel disegno!
ho un paio di curiosita'... Sul fondo intendi inserire eleocharis giusto?di che tipo? Hai pensato a come contenere la calli all'interno dell'isoletta centrale, o la farai propagare anche frontalmente? Sulla vasca hai serigrafato il log ADA? Ripeto, bel disegno e bella idea. #36# |
penso di si deve ancora arrivarmi dalla ADA la vasca.
grazie per il disegno è solo un'idea che sarebbe quella di creare una valle interna ad un vuldano tipo. mi piacerebbe fare tutta calli sia nella valle che nella parete nera ma non so nemmeno io sono indeciso. si sarà elocharis penso mista acicularis e vivipara. te hai consigli massimoù? |
meglio solo la vivipara sullo sfondo...
|
non so bene che layout creare perchè molti sono simili anche se devo dire uno più bello dell'altro.
di questo tipo non ne ho ancora visti. tu che mi consigli? hai qualche idea? |
ciao, carino il layout disegnato.
visto che vorresti inserire una rossa se invece di chiudere la salita questa la facessi andare fino al vetro posteriore(quindi rocce solo sui fianchi, ovviamente un pò in diagonale per dare un pò di profondità)e li in cima ci piazzi una rossa? il problema è che non ho presente rosse che restino basse eheh |
ecco le piante del mio layout sono gia cresciute che ve ne pare ?
con questa inquadratura forse si capisce meglio. le piante sono calli pe il prato. elocharis per il fondo. e pensavo un bel muscio per il resto ma mi ispirava fare anche bel misto di piante mi paicerebbe anche la riccia ma non è bbastanza scura come colore. che ne dite consigliatemi delle piante |
i disegni sono sempre belli!
considera alcune cose...come detto sullo sfondo dovrai mettere la vivipara, altrimenti non la vedi dietro alle rocce.... Visto cosi' sembra un piatto, e forse troppo simmetrico... Hai previsto dei dislivelli che nel disegno non si vedono? se non fosse, io ci penserei...lasciando la parte centrale tra le rocce piu' alta... Non metterei del muschio o piante basse nella parte in verde scuro, ma piuttosto qualche cosa di megia altezza che dia senso di continuita' con la collinetta centrale... Attenzione anche alla disposizione delle rocce...ha potenzialita', ma rischi di creare una poco estetica piazzetta sommersa... ;-) |
si la parte del prato tra le roce va in cresce verso il retro della vasca.
anche per me è un po troppo regolare per quello vi chiedo consigli? ma è difficile trovare nuove soluzione con un allestimento come questo ce ne sono a milioni e son quasi tutte uguali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl