AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio RIO 125_Nuove foto 15 Marzo 2009 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128173)

buggy66 06-06-2008 11:01

Non male, bisogna attendere gli sviluppi delle piante.
Cmq, bravo #25
Come ti hanno suggerito ci vedo meglio uno sfondo nero invece che bianco, farebbe un bel contrasto con il tanto verde che hai in vasca.
L' impianto Co2 askoll è ottimo, con 20 bolle/min dovrebbe durarti oltre tre mesi fidati....solo vedi di mettere il micronizzatore sul lato posteriore, magari sul lato dx dove hai l' uscita del filtro per distribuire meglio la co2 in vasca.

Jo76 06-06-2008 12:06

folippo,
Quote:

penso che anche l'illuminazione abbia un ruolo in quest'effetto, ma davvero i riflettori sono quelli originali? mi sembra che la luce sia un pò concentrata verso il centro...
si i riflettori sono quelli originali , solo che (come puoi notare dal link in firma) ho modificato l'illuminazione per favorire la crescita della Ludwigia e della Bacopa , posizionate sullo sfondo e molto esigenti in termini di luce;

buggy66,
Quote:

Non male, bisogna attendere gli sviluppi delle piante.
Cmq, bravo
...ti ringrazio... ;-)
Quote:

Come ti hanno suggerito ci vedo meglio uno sfondo nero invece che bianco, farebbe un bel contrasto con il tanto verde che hai in vasca.
per la verità lo sfondo nero l'ho tenuto per un po' , poi l'ho tolto per inserire una plastica bianca riflettente , che nel complesso secondo me ha aumentato un po' la luminosità in vasca...
Quote:

L' impianto Co2 askoll è ottimo, con 20 bolle/min dovrebbe durarti oltre tre mesi fidati....solo vedi di mettere il micronizzatore sul lato posteriore, magari sul lato dx dove hai l' uscita del filtro per distribuire meglio la co2 in vasca.
Infatti è proprio vero, rispetto alle prime foto fatte , ora il micronizzatore è posto sul lato posteriore e non è più in vista ( l'effetto estetico non era un granchè!)
Concordo sull' impianto Askoll , che secondo me è dotato di un ottimo micronizzatore... :-))

Jo76 03-11-2008 12:52

Ciao a tutti.
Dopo diversi mesi dall' avvio e dopo aver modificato la posizione di alcune piante (Echinodorus e Vallisneria) , ed eliminate altre (Bacopa) , ecco come si presenta la mia vasca (giusto ieri ho effettuato una corposa potatura , soprattutto della Ludwigia , che cresce rapidamente fino a diventare talvolta infestante...)
Nel complesso mi soddisfa abbastanza l'aspetto piuttosto selvaggio che la composizione ha acquisito.
Cosa ne pensate? Giù con pareri/consigli,critiche...

Jo76 03-11-2008 12:52

Ciao a tutti.
Dopo diversi mesi dall' avvio e dopo aver modificato la posizione di alcune piante (Echinodorus e Vallisneria) , ed eliminate altre (Bacopa) , ecco come si presenta la mia vasca (giusto ieri ho effettuato una corposa potatura , soprattutto della Ludwigia , che cresce rapidamente fino a diventare talvolta infestante...)
Nel complesso mi soddisfa abbastanza l'aspetto piuttosto selvaggio che la composizione ha acquisito.
Cosa ne pensate? Giù con pareri/consigli,critiche...

winston 03-11-2008 13:09

#25
Mi piace davvero parecchio!!!

winston 03-11-2008 13:09

#25
Mi piace davvero parecchio!!!

Zaffiro_xx 04-11-2008 01:48

Si... è molto carino! #25 #25 #25

Zaffiro_xx 04-11-2008 01:48

Si... è molto carino! #25 #25 #25

fischer 04-11-2008 17:50

Molto simile al mio come layout ... per cui ovviamente molto bello!
Occhio alla polysperma se sale troppo ti fà ombra sul fondo danneggiando le piante basse. Io l'ho dovuta estirpare tutta cresceva troppo in fretta ed ha fatto morire la pogostemon. -04 Anche io 20 bolle al minuto di Co2 e mi dura 3 mesi e mezzo la bombola, a differenza tua ho un filtro eheim esterno per il resto identico. ;-) Ottima vasca comunque !


p.s. ho tutto il set spugne del filtro originale nuove ed imballate se dovessero servirti come ricambio fammi un cenno.

fischer 04-11-2008 17:50

Molto simile al mio come layout ... per cui ovviamente molto bello!
Occhio alla polysperma se sale troppo ti fà ombra sul fondo danneggiando le piante basse. Io l'ho dovuta estirpare tutta cresceva troppo in fretta ed ha fatto morire la pogostemon. -04 Anche io 20 bolle al minuto di Co2 e mi dura 3 mesi e mezzo la bombola, a differenza tua ho un filtro eheim esterno per il resto identico. ;-) Ottima vasca comunque !


p.s. ho tutto il set spugne del filtro originale nuove ed imballate se dovessero servirti come ricambio fammi un cenno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09389 seconds with 13 queries