![]() |
Io li ho sistemati in una vaschetta da 15L con neon, filtro e piante (egeria, muschio di java, lemna e altre 2 piantine di cui non ricordo il nome).
Purtroppo non ero attrezzata per il fondo scuro e così mi son accontentata della sabbia... Il mop devo ancora costruirlo ma...a che età diventano riproduttivi? Questi son così piccoli che sembrano i miei avannotti di guppy appena nati! :-D Temperatura sui 23°C e mi son procurata l'artemia (ma devo farla ancora schiudere) il negoziante mi ha anche regalato delle dafnie della sua scorta ma credo di averle uccise... #07 Vorrei fare delle foto ma...ci vorrebbe un mega zoom per vederli! :-D |
uahooo belli bellissimi, quanto difficili.
Sono timidotti, i miei solo ora escono per venire rapidamente a prendere le artemie e poi fuggono subito sotto la riccia. Dovresti tenere un'acqua sul tenero, con ph sul 6.8 almeno, un bel ciuffo di muschio Non ho neppure io grande esperienza, direi ancor meno di marco, a me non si sono ancora riprodotti, appena la temperatura alza un pò provo a fare una vaschetta di ripro dedicata e ci provo. Schiudi subito i naupli, ne vanno matti, anche perchè i miei non mangiavo il secco, ora gli do un secco molto piccolo della dupla, quando non ho naupli, ora che son più grandini mangiano anche qualcosa di congelato ma sempre molto poco. Non gradiscono temperature elevate e quest'estate sarà un problema, dovrebbero stare max sui 26 ho letto. Se sono abituati a un'acqua neutra puoi continuare con quella ma per favorire la riproduzione dicono sia indispensabile avere acqua piuttosto acida alcuni autori dicono anche sul 5,5 altri invece dicono che vivendo in aree costiere i parametri sono variabili e addirittura può essere presente del sale nella loro acqua......prendi con le pinze, intanto nutrili bene probabilmente non sono ancora adulti e il vivo per la crescita è indispensabile, cambi settimanali , io su vasche da 20 litri casmbio 5 a settimana facendo 3 di osmosi e 2 di rubinetto e il ph mi va sul 7, ma dipende dalla durezza della tua acqua di rubinetto, sono pesci piccoli percio se il negoziante ti facesse arrivare almeno altri 2 maschi e 3 o 4 femmine male non sarebbe, perchè si sentono più a loro agio in gruppo, ti ha detto se hanno location? di solito no quelli che arrivano al negoziante, ma il tuo che ho pure le dafnie vive magari.... |
coperchio, saltano #22
|
Grazie per le informazioni, la vasca ha il coperchio quindi no problem...ho visto che spiluccano il secco, il negoziante mi ha detto che sono stati abituati con quel mangime ma io ho preso lo stesso le artemie!
Per l'acqua, è necessaria quella di osmosi o posso sistemare quella del rubinetto con i prodotti? Non per pigrizia ma il negozio che vende l'acqua non è proprio sotto casa ed io son a piedi! Purtroppo non so se il negoziante riuscirà a farmene avere degli altri, è già stato un miracolo che abbia reperito questi! Comunque appena vado a prendere gli sjoe. mi informo meglio sulla provenienza dei pesci... #36# |
i soj li devi mettere in altra vasca altrimenti addio pseudoep. le artemie vive hanno un potere nutritivo che il secco non ha, ed essendo subadulti, soprattutto ora ne hanno bisogno.
per l'osmotica o ti procuri un tanicone da 20 litri e ne fai di cambi, oppure usa pignette di ontano e foglie di quercia e torba in granuli sul filtro, non usare robaccia chimica. a quanto te li ha fatti gli anns? a me li ha messi a 2 euro a pesciolo, e mi è sembrato onesto, pensavo di più sinceramente |
Per gli sjoe.ho sempre la vaschetta in costruzione, gli anns li ho in una a parte...
Non voglio mica rischiare di vederli sparire da un giorno all'altro! #36# Per il momento, essendo gli anns un piacevole imprevisto, ho messo su un mini acquario come quello per i comuni pesci... Quindi fondo, piante, pietre, riscaldamento, filtro e luce. Mi piacerebbe un giorno raccogliere le uova ma...come detto qualche messaggio prima, son arrivati i pesci e mi son fatta prendere dal panico!! :-D Quindi preferisco lasciar fare a madre natura e se un giorno avrò la fortuna di trovare qualche piccolo...ben venga! Quindi ho trattato l'acqua con i soliti prodotti ed ho messo del carbone attivo nel filtro (scommetto che il commento sarà"niente di più sbagliato!") AIUTO...NON SONO PREPARATA PER QUESTE PULCETTE!! |
A proposito...2,5 euro a pescetto.
|
...due cose da togliere immediatamente! Il riscaldatore per prima cosa! per gli annulatus é ottima la temperatura ambiente (dai 18° ai 24°) quindi in questa stagione il riscaldatore é superfluo, a parte il fatto che, se hai gli acquari in casa, é perfetta la normale temperatura ambiente.
Il carbone attivo!... non serve a nulla negli acquari tropicali ( a parte assorbire i medicinali dopo eventuali cure)... ai killi non piace l'acqua limpida, molto meglio se sostituisci il carbone attivo con la torba in granuli che dicevi prima!... più l'acqua é ambrata meglio é!! #36# lascia perdere se possibile il secco!... molto meglio avere una dose quotidiana di naupli d'artemia (fondamentali!) e più avanti un po, di surgelato di piccole dimensioni... solo qualche consiglio per allevare al meglio questi stupendi (e rari in natura) pesciolini... ...mi raccomando i mop! Marco |
Perfetto! Via il riscaldatore, via il carbone, rimetto la torba in grani e domani vado a prendere il pezzo di tubo che mi manca per far nascere le artemie...
Per il surgelato...son davvero troppo piccoli ora, anche se nel freezer mi ritrovo delle larve di zanzara nera che son più piccole rispetto alle rosse...dici di provare a dargliele? Io accetto qualsiasi suggerimento per far crescere al meglio i miei piccoli! Per i mop come detto mi sto attrezzando #36# |
La vaschetta dei piccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/killi_mod_185.jpg
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl