AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   sono esplosi nitriti e nitrati!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127611)

thullio 08-05-2008 19:12

anche se i valori sono sballati la fauna sembra non risentirne
ora ho le idee confuse
al momento non ho messo niente tranne il cambio di oggi per aumentare anche il kh e i batteri
continuo così?

Federico Sibona 09-05-2008 07:42

Quote:

Originariamente inviata da suiller
un picco di nitriti dovuto ad una cambio forzato del 50% dopo una cura anti-batterica.

Credo che il problema sia scaturito più dalla cura antibatterica che dal cambio d'acqua.

thullio, se hai tolto la fauna, sì continua così. KH e pH attuali?

suiller 09-05-2008 09:57

Quote:

Credo che il problema sia scaturito più dalla cura antibatterica che dal cambio d'acqua
oh yes :-)

thullio 09-05-2008 10:00

rifatto i test
nitriti e nitrati sempre alti anche se in calo
No3:50
no2: almeno 8
ph: 6,4
kh: 3
gh: salito a 10

che faccio metto un areatore e qualche pianta in più?

babaferu 09-05-2008 10:07

.....non hai tolto la fauna? :-(

thullio 09-05-2008 10:10

l'ho fatto ieri sera-notte perchè?!?

babaferu 09-05-2008 10:55

....perchè l'areatore servirebbe ai pesci, non alla vasca in sè, quindi non serve metterlo in vasca se hai tolto i pesci (hai potuto mettere i pesci in una vasca matura, o li hai messi in un secchio d'emergenza? nel secondo caso, l'areatore mettilo a loro e ricordati di cambiare l'acqua con frequenza, altrimenti i nitriti si alzano anche lì).
se puoi aggiungere piante, fallo, migliora la qualità dell'acqua per quanto riguarda i nitrati, soprattutto le piante a crescita rapida (es ceratophillum demersum) e le galleggianti.
io adesso aspetterei di veder i nitriti che si abbassano (farai poi un cambio x abbassare i nitrati prima di rimettere i pesci).

sul resto (sulla durezza) ti lascio agli altri perchè non so molto sull'akadama.

saluti, ba

thullio 09-05-2008 12:27

no il pesce sta in un cubo maturo
domani andrò in cerca di piante, le galleggianti non le troverò mai da queste parti. al massimo cabomba caroliniana, anubias e qualche vallisneria
vedo che trovo e mi regolo di conseguenza!

domani farò un altro cambio come consigliato da tuko il 10% del totale diviso metà di ro e metà di rubinetto + batteri

vi ringrazio tutti sugli aiuti suggeriti

TuKo 09-05-2008 12:31

Io dico se uno si deve inserire in una discussione credo sia lecito leggere il 3d dall'inizio,leggere quello che è stato consigliato e vedere come sta procedendo,o no??
Allora il titolare del 3d lo ha aperto il 3 maggio, ora in base alla vostra esperienza con valori di nitriti(reale problema della vasca,ecco perche cambi,attivatore e toxivec pronto all'uso) di quella portata, possono resistere i pesci per 5 giorni ricordando che ci sono invertebrati(cacchio leggetele le popolazioni) notoriamente i più sensibili agli agenti inquinanti?????ci vuole tanto a capire che i test danno un innalzamento, ma la proiezione di quest'ultimo è errata??che senso ha rimuovere ora i pesci dopo che per 5 giorni hanno resistito in quella vasca dove gli animali più sensisbili(leggi invertebrati) sembrano in ripresa???E invece no consigliamo lo spostamento totale di una popolazione gia provata,facendogli affrontare un altro stress #25 #25 #25 #25 #25

Scusate "l'impennata" ma quando ce vo ce vo!!!!

thullio, ultimo consiglio perche a questo punto mi chiamo fuori,prendi un campione d'acqua e portalo al negozio a farlo analizzare,almeno si sa il valore di questi nitriti.

thullio 11-05-2008 10:45

aggiornamento
i dati rilevati oggi sono:
No3: 25
No2: 5
Gh: >10
Kh: 3
ph: 6,2

Nonostante stia immettendo acqua di rubinetto, il kh non riesce ad innalzarsi. Credo che l'akadama si sia ricordata di essere tale (anche dopo un periodo di dormienza?!?), e stia assorbendo di nuovo tutto.
I nitriti e nitrati stanno tornando lentamente alla normalita - grazie tuko!!!-
La fauna sembra non aver risentito troppo delle problematiche. addirittura una palmata ha fatto un cambio di muta.

ot: ho notato una cosa nel mio labeo, la notte perde di colorazione per poi riacquisirla al mattino. no, non è una questione di luce. ho scoperto l'acqua calda?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16451 seconds with 13 queries