|  | 
| 
 Puni93, questo lo avevo immaginato, il fatto è che non so chi è femmina e chi è maschio   #12  speriamo in bene  #06  buona domenica ;-) | 
| 
 milly, ops scusa mi sono sbagliata,  #17  quando ho scritto: "l'additivo biologico o attivatore biologico l'ho usato perchè, effettuando il cambio d'acqua e non avendo la possibilità di mettere acqua osmotica, dovrebbe neutralizzare i metalli pesanti e il cloro" , intendevo dire biocondizionatore anche se, scusa la mia ignoranza, sulla confezione della Askoll c'è scritto additivo biologico per acquari.  #24 L'ho usato ieri per la prima volta proprio perchè ho dovuto effettuare un cambio con acqua di rubinetto. Appena avrò la possibilità lo farò con acqua osmotica.  #36#  Grazie | 
| 
 Acqua osmotica non la usare  :-D ,abbassi solo il ph, gh e, kh, ma i pocelidi richiedono valori d'acqua duri(ph sopra 7.5 gh alto sopra 8),fai i cambi cn acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore ;-) | 
| 
 ciao a tutti! dopo una settimana esatta ho rieffettuato gli esami all'acqua: GH 9,5 - PH 7,2 - NO2 0,05 - NH3 zero. Spero vadano bene. Nonostante ho dovuto iniettare del medicinale per il betta i valori vanno abbastanza bene  :-)) | 
| 
 Tra l'altro, mi sono accorta che su alcune foglie dell'anubia stanno crescendo delle alghette. Ho, sempre della Askoll, ALGA FREE, l'alghicida per acquari, secondo voi devo iniziare a metterne un pò? Tenete conto che sabato ho dovuto iniettare del medicinale perchè il betta ha avuto una macchiolina bianca sulla branchia e quindi ho evitato di iniettare anche l'alghicida. Ora se non erro dovrei mettere i carboni attivi, per quanto tempo? e poi posso procedere con l'alghicida? quanto ne devo mettere? Oppure metto l'alghicida dopo aver effettuato il cambio d'acqua e solo dopo aver iniettato anche l'alghicida allora posso poi mettere i carboni attivi?  #24 Spero di essere stata chiara  -05  Accetto ogni vostro consiglio. Grazie | 
| 
 NON METTERE L'ALGHICIDA, NESSUN ALGHICIDA!!!   i problemi li risolviamo cn calma insieme senza prodotti chimici  :-))  :-))  Il carbone attivo non è strettamente necessario... in caso lo inserisci nel filtro e ce lo lasci 48 ore ;-) | 
| 
 Paolo Piccinelli, ciao. Ok va bene non metterò alcun alghicida, seguirà il tuo consiglio. Lo sai, il mio betta è guarito perfettamente, speriamo solo non abbia una ricaduta. Beh! Penserò nel frattempo di inserire nel filtro i carboni attivi per circa 48 ore, me nel frattempo aspetterò tuoi/vostri consigli su come procedere con queste alghe comparse sulle foglie dell'anubias.  -88 | 
| 
 che tipo di alghe sono??? se vedi le schede puoi magari identificarle meglio  ;-) | 
| 
 peppecutolo, ciao, mi stavo proprio informando, sono tipo delle chiazze scure che sulla foglia sembrano color marroncino/verde scurissimo. Momentaneamente, chiedo scusa, ma non ho la possibilità di fotografarle. ciao ciao | 
| 
 forse sono diatomee,si presentano negli acquari avviati da poco solitamente.. consulta quasto link ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172474 è capitato anche a me,appena inserite le caridine la vasca e le piante "brillavano"ancor piu di prima -05 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl