![]() |
#36# confido ancora con l'utilizzo, attraverso incursioni aeree, del Napalm -28d#
in bocca al lupo #25 |
se lo fa... voglio le foto!
|
Ecco le foto del prima e dopo...scommetto che a molti piaceva più prima, ma era schifosamente invaso da alghe nere ed i neon, per quanto belli e simpatici, non danno grandi soddisfazioni... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tanganica_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/prima_131.jpg
|
è stata dura... però cavolo... bello! #19
p.s. i conchiglioni dove li hai presi?!? :-)) |
eh sì...ci ho perso 3 giorni solo per pulirlo! Riesci a vedere le alghe nere sul filtro e sulle foglie?C'è una Amazzonia di alghe!Ecco perché non sono riuscito a sbarazzarmi dei loro residui -04
I conchiglioni, dopo lunghi giri, li ho trovati alla METRO (dopo essermi fatto prestare una partita iva ;-) )...c'erano sia quelli già precotti e surgelati (escargot alla borgognese), sia questi da preparare, già belli e puliti fin dentro...una veloce bollitina e giù in vasca :-)) |
hahahahaha
la metro ti risolve sempre le situazioni che non ti immagini! hai fatto un ottimo lavoro bello molto bello ora come continuerai? pesciolotti e qualche pianta? |
non mi piace... -28d# ma sono gusti personali
|
thullio, ora, trascorse le 4 famose settimane, ci tufferò un trio di Lamprologus multifasciatus...per le piante avevo pensato alla Vallisneria, che rientra perfettamente nel biotopo, ma i tre pesciotti sono incredibili scavatori e, con ogni probabilità la spianterebbero ogni santo giorno...forse andrò di galleggianti: Riccia, Lemna...Tanganica e Malawi non sono granché "verdi"..
Mcdario, #36# immaginavo che non sarebbe stato un capolavoro estetico. Ho cercato di fare una vasca "funzionale", il cui unico fine sono le riproduzioni...di certo una vasca ben piantumata è molto più d'effetto... |
Quote:
Metti piuttosto qualche anubias, anche legata a un piccolo legno ramificato, che sia già scarico di tannini altrimenti ti abbassa il ph, così magari l'estetica ci guadagna (il biotopo no :-)) ) e tante piante galleggianti che schermano un pò la luce, ma piante interrate no perchè farebbero una brutta fine, a meno che non trovi il modo di rincalzarli con rocce e i multi non vogliano scavarci attorno Io ci ho messo anche un paio di roccette calcaree in un angolo (le foto non ho mai il tempo di farle, e poi devo ancora sistemare qualcosa)...però si sono ricoperte d'alghe perchè ho trascurato i cambi d'acqua per un periodo. A proposito, io cambio anche il 20% dell'acqua settimanalmente non essendoci molte piante |
io non so quanto scavano, ma se le metti ora e hanno tempo di svilupparsi e di radicare per benino in un mese!
puoi sempre infilarle dentro una rete e sistemarle un pò più sotto il fondo credo che avrebbe un effetto estetico diverso, anche se devo dire il vero, la foto del tuo acquario.... mi rilassa. ripeto... a me piace e anche parecchio! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl